Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
June 15, 2024
in
New York
June 15, 2024
0

John Patitucci apre la nuova edizione del Peperoncino Jazz Festival a New York

Il musicista si è esibito in un emozionante concerto, dal titolo “Soul of the Bass”, all’Istituto Italiano di Cultura

Nadia PieribyNadia Pieri
John Patitucci apre la nuova edizione del Peperoncino Jazz Festival a New York

Peperoncino Jazz Festival, John Patitucci, IIC, 14 giugno 2024 - Foto: Nadia Pieri

Time: 3 mins read

Il Peperoncino Jazz Festival torna a New York per il terzo anno di fila. Anche questa edizione è stata sostenuta dall’Istituto Italiano di Cultura, in Park Ave, che insieme al direttore artistico Sergio Gimigliano ha messo a punto una serata all’insegna della musica, del cibo e del buon vino. Ad aprire l’evento di inaugurazione è stato il vice direttore dell’IIC, Massimo Sarti, che ha sottolineato come l’iniziativa non solo valorizza il jazz, ma promuove anche lo stile di vita italiano e il Made in Calabria.

Da sinistra il vice direttore Massimo Sarti, Dave Schroeder e John Patitucci, IIC, 14 giugno 2024 – Foto: Nadia Pieri

La parola è poi passata a Gimigliano che ha ribadito l’importante ruolo dell’Italia nella musica jazz, con l’orgoglio di poter collaborare con la leggenda John Patitucci e di portare avanti un progetto in continua crescita. Questa edizione, che si svolgerà nel corso di 10 giornate in 8 location diverse, è costituita da concerti, workshop, incontri tematici e mostre.

Gli spettacoli “newyorkesi” vedranno esibirsi alcuni dei più rappresentativi jazzisti italiani (tra i quali Danilo Rea, Roberto Gatto, Gianluca Guidi, Elio Coppola, ecc.), una rappresentativa dei giovani talenti calabresi e alcuni dei più prestigiosi jazzisti americani, molti di origine italiana, tra i tanti Joe Lovano, Gorge Garzone, Jerry Bergonzi, Mike Mainieri, Joey Calderazzo e, soprattutto, il grande contrabbassista e bassista John Patitucci. Ed è stato proprio quest’ultimo, co-direttore artistico del Festival, la star della prima serata. Patitucci, che si è prima raccontato in un’intervista al professore dell’NYU, Dave Schroeder, ha regalato al pubblico “Soul of the Bass”, un concerto di basso acustico ed elettrico: un momento intimo e ricco d’emozione.

John Patitucci e Dave Schroeder, IIC, 14 giugno 2024 – Foto: Nadia Pieri

Il celebre musicista, vincitore di quattro Grammy Awards ha raccontato in eclusiva alla Voce di New York l’importanza delle sue origini, com’è nata la sua passione per il jazz e i progetti futuri su cui sta lavorando.

Lei è il co-direttore artistico della terza edizione del Peperoncino Jazz Festival a New York, che celebra non solo la musica, ma anche la Calabria. Che rapporto ha con le sue origini?

“Sì, la famiglia di mio padre era di Turano Castello, Calabria, mentre quella di mia madre di Finamore, Napoli. A New York è molto comune avere dei parenti che vengono dal Sud Italia e io, sin da bambino, ho dato molta importanza alla mie radici. Sono stato tante volte nel Bel Paese e mi piacerebbe ottenere la cittadinanza. Le mie origini italiane si riflettono anche nella mia musica, poiché le melodie sono molto potenti. Inoltre, sono nato lo stesso giorno dei grandi Puccini e Bottesini”.

Che cosa ama di più della Calabria?

“Sicuramente il fatto che ci siano il mare, la montagna, ma anche molte attrazioni culturali. Una delle ultime volte in cui sono stato lì ho fatto un concerto al parco archeologico di Sibari ed è stato magnifico. C’è tantissima storia, così come nel resto d’Italia, e devo dire che ogni volta che vado imparo qualcosa di nuovo”.

Da dove nasce, invece, la sua passione per il jazz?

“Ho scoperto il jazz grazie a mio nonno che aveva origini napoletane. Aveva un buon orecchio per la musica e ha tramandato la sua passione a me e mio fratello, che fu il primo a iniziare a suonare. Io volevo imitarlo, solo che lui aveva scelto come strumento la chitarra e per me – che sono mancino – era difficile suonarla. È per questo che mi sono poi dedicato al basso”.

Oggi comincia la nuova edizione del Peperoncino Jazz Festival a New York, che cosa bisogna aspettarsi?

“Sergio Gimigliano, che per me è famiglia ed è un vero e proprio visionario, sogna sempre grandi cose e anche questa volta ha fatto un lavoro magnifico. Si tratta di un’edizione speciale, davvero molto grande, con tantissimi eventi a cui prenderanno parte amici e colleghi molto talentuosi. Sono sicuro che il pubblico si divertirà!”

Quali sono, invece, i suoi progetti futuri?

“Sto portando avanti un progetto con Chris Parton e Ryan Blades con i quali farò un altro disco ad agosto. Anche se sono appena tornato da un lungo tour con Joey Calderazzo e Dave Weckl penso che viaggerò ancora un po’. Inoltre, sto lavorando molto con Danilo Pérez e nel mentre sto scrivendo tanta nuova musica. Nei prossimi mesi credo proprio che continuerò su questa strada!”

John Patitucci e Sergio Gimigliano, IIC, 14 giugno 2024 – Foto: Nadia Pieri
Share on FacebookShare on Twitter
Nadia Pieri

Nadia Pieri

DELLO STESSO AUTORE

“I sensi del mare”, un concerto tra musica e letteratura all’IIC di New York

“I sensi del mare”, un concerto tra musica e letteratura all’IIC di New York

byNadia Pieri
“Wine and Motherland”, un doppio evento della serie “Ingredienti” all’IIC-NY

“Wine and Motherland”, un doppio evento della serie “Ingredienti” all’IIC-NY

byNadia Pieri

A PROPOSITO DI...

Tags: Istituto Italiano Cultura New YorkJohn PatitucciPeperoncino Jazz FestivalSergio Gimigliano
Previous Post

La coppia d’oro del mondo dell’arte lascia la galleria Gagosian

Next Post

Tragedy on the Tracks, Two Victims in NYC Train Surfing Accidents

DELLO STESSO AUTORE

Inaugurata all’IIC-NY la mostra “Beyond Imagination” a cura di Gianfranco Coccia

Inaugurata all’IIC-NY la mostra “Beyond Imagination” a cura di Gianfranco Coccia

byNadia Pieri
Il direttore dell’IIC Fabio Finotti premiato dalla Palazzo Strozzi Foundation USA

Il direttore dell’IIC Fabio Finotti premiato dalla Palazzo Strozzi Foundation USA

byNadia Pieri

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Yankee Fans’ Nostalgia Ride: Board the 1917 IRT Lo-V Train to the Stadium

Tragedy on the Tracks, Two Victims in NYC Train Surfing Accidents

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?