Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 29, 2024
in
New York
February 29, 2024
0

Erica Di Giovancarlo: “Negli USA spazio per nuove aziende italiane. ICE le aiuterà”

Intervista esclusiva alla direttrice della sede di New York: "sarò attenta a creare eventi che coinvolgano più settori contemporaneamente"

Nicola CorradibyNicola Corradi
Erica Di Giovancarlo: “Negli USA spazio per nuove aziende italiane. ICE le aiuterà”

Erica Di Giovancarlo - Foto di Terry W. Sanders

Time: 4 mins read

“New York è una città diversa da tutte le altre. In questa atmosfera vengono fuori tante idee: il nostro è un lavoro molto tecnico, ma anche creativo. L’Italia è conosciuta ovunque nel mondo e gli Stati Uniti non fanno certo eccezione, ma è importante parlarne in modo diverso, facendo percepire la creatività e la capacità tutta italiana di trovare soluzioni in situazioni di emergenza”.

Erica Di Giovancarlo è arrivata a New York da poco più di un mese, ma è già stata inglobata dalla frenesia della città. Negli uffici dell’ICE, dove ha preso il posto di Antonino Laspina come direttrice, ha cambiato la disposizione di qualche scrivania, ma non la volontà di portare sempre più Italia in America.

“Questa sede non era nei miei programmi – racconta – però si è presentata l’opportunità e mi sono detta ‘perché no?’. L’ufficio di New York è il più importante della nostra rete estera ed è il coronamento di una carriera. Sono onorata che l’amministrazione abbia deciso di assegnarmi questo incarico”. 

La nuova direttrice parla di un sogno, quello appena iniziato a Manhattan, a cui però vuole affiancare tanta concretezza. Lei, che di parole non ne spende mai troppe, ha già chiaro quale sia il suo compito nei quattro anni di mandato che la aspettano: “Mi auguro di vivere questa esperienza molto intensamente, cercando di prendere ciò che la città può dare in termini di energia e opportunità: tutto questo fermento credo possa essere uno stimolo fortissimo per l’Italia e per noi dell’ICE, che siamo così sempre portati a proporre qualcosa di nuovo”.

Erica Di Giovancarlo durante l’intervista – Foto di Terry W. Sanders

Ad esempio? 

“Ci sono settori classici in cui l’Italia è da anni protagonista negli Stati Uniti. La meccanica è la prima voce di importazioni, poi la moda, la chimica, la farmaceutica e l’agroalimentare. Ma ci sono anche frangenti meno conosciuti che però credo abbiano tanto potenziale. Stiamo riscontrando nelle nuove generazioni un’attenzione sempre maggiore al benessere fisico e alla salute, motivo per il quale le innovazione della life science italiana possono avere una grande rilevanza negli Stati Uniti nei prossimi anni. Ci tengo a parlare di Stati Uniti in senso generale perché credo sia importante capire, per gli imprenditori italiani, che in questo enorme Paese non esistano solo i grandi poli, ma una confederazione di Stati che viaggiano tutti insieme”.

È proprio per questo che, nel suo mandato, Di Giovancarlo punta a rafforzare la cooperazione tra gli uffici dell’ICE in Nord America. Da New York, lei ha infatti il compito di coordinare le sedi di Chicago, Houston, Los Angeles e Miami, divise non per competenze territoriali, ma per settori.

Nello specifico, cosa è in grado di offrire ICE a un’azienda italiana che mira agli Stati Uniti dal punto di vista di supporto legale, consulenza finanziaria o networking?

“Ciò che noi facciamo quando una nuova impresa decide di affrontare il mercato è innanzitutto capire la struttura dell’azienda in questione. In Italia abbiamo tantissime realtà molto valide: non tutte, però, hanno esperienza di commercio estero e quindi il primo passo da fare è raccogliere le informazioni per entrare negli USA con il piede giusto. Va poi fatta una valutazione dei possibili ostacoli che la società si troverà ad affrontare: non parlo soltanto di problemi doganali o fiscali, ma anche di barriere culturali. Questa è una cosa a cui molti non pensano, ma se si vuole iniziare un’attività negli Stati Unti non basta comprendere le procedure con le quali le operazioni devono essere fatte, ma anche il modo in cui portare avanti una trattativa, cioè come relazionarsi con i partner americani. Infine, noi consigliamo sempre anche un’assistenza legale: è veramente necessaria, perché negli Stati Uniti c’è un sistema differente da quello italiano e spesso i singoli imprenditori non possono conoscere tutti i cavilli della legge americana”.

Un percorso che richiede tempo, ma che può portare a grandi risultati, come dimostrato dalle tante realtà italiane che hanno fatto successo a New York. “Se parliamo di obiettivi a lungo termine – continua Di Giovancarlo – mi piacerebbe riuscire ad aumentare le partnership con le Università. Far venire studenti italiani negli USA e far andare studenti americani in Italia è un modo incredibile per allargare lo sguardo di chi in futuro si troverà a ricoprire posizioni di prestigio e avrà la possibilità di prendere decisioni di peso. Sono progetti che danno risultati dopo anni, ma che credo siano fondamentali”.

Erica Di Giovancarlo durante l’intervista – Foto di Terry W. Sanders

Ci sono altri indicatori di successo che si propone di raggiungere per valutare l’impatto delle iniziative di ICE New York nel potenziare la presenza economica italiana negli Stati Uniti?

“Sono appena arrivata, quindi al momento dò grande peso all’ufficio e a come i colleghi reagiscono alle mie proposte. Ho un ottimo team ed essendo presenti persone che lavorano qui da tanto tempo, avere feedback da loro mi consente di avere indicazioni importanti. Io faccio anche molto caso all’esperienza empirica. Quando cammino per le strade, viaggio o ascolto ciò di cui parlano le persone, sto attenta a quanto spesso e in che modo l’Italia venga menzionata”.

Nel 2024 quali saranno gli eventi cruciali per la vostra rete? 

“Chiaramente porto avanti la programmazione già impostata, che rispetterà tutti i classici appuntamenti di cui ICE si è fatto promotore negli anni. Lavoreremo tanto sui settori tradizionali, perché alla fine sono quelli che richiamano l’attenzione del mercato americano, ma ci impegneremo per mettere un pizzico di creatività in più. Sarò sopratutto molto attenta, nella progettazione, a creare eventi che coinvolgano più settori contemporaneamente, così da far comprendere a chi ci osserva l’interezza del sistema Italia e la sua modernità”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Erica Di GiovancarloICENew YorkVNY News 1
Previous Post

Cartoon of the Week/149

Next Post

Shares Plummet as Oprah Winfrey Leaves WeightWatchers Board

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Shares Plummet as Oprah Winfrey Leaves WeightWatchers Board

Shares Plummet as Oprah Winfrey Leaves WeightWatchers Board

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?