Le autorità federali hanno dato il via libera definitivo al programma di pedaggi urbani della Metropolitan Transportation Authority – ultimo passo necessario per implementare a New York il primo sistema di ‘congestion pricing‘ (tariffazione della congestione) della nazione.
L’MTA non ha ancora deciso una tariffa precisa, ma ha lasciato intendere che l’ingresso di un’auto nel Central Business District costerà tra i 9 e i 23 dollari al giorno. Per le auto che arrivano durante la notte e per i pendolari a basso reddito che non hanno accesso a un servizio di trasporto regolare, l’agenzia sta inoltre pensando di offrire sconti significativi.
“I pedaggi ridurranno il traffico nel nostro affollato centro città, miglioreranno la qualità dell’aria e forniranno risorse critiche alla MTA”, ha dichiarato la governatrice Kathy Hochul, che si è detta “orgogliosa dell’accurato processo di valutazione ambientale che abbiamo condotto, rispondendo anche alle migliaia di commenti dei cittadini di tutta la regione”.
In sostanza, la misura prevede che agli automobilisti diretti nel “Central Business District” – ossia Midtown, dalla 60esima strada in giù – venga imposto un pedaggio elettronico durante le ore di punta (dalle 6:00 alle 20:00 nei giorni feriali, e dalle 10:00 alle 22:00 nei fine settimana). I prezzi varieranno dai 9 a 23 dollari, a seconda del tipo di veicolo e dell’orario di percorrenza.
L’entrata in vigore dei pedaggi è prevista per la fine del 2023 e l’inizio del 2024. Saranno escluse dalla misura tanto la West Side Highway, sul West River, quanto la FDR Drive, che costeggia l’East River.
Nelle intenzioni delle autorità, il pedaggio dovrebbe dissuadere ai pendolari di arrivare a Manhattan in auto, scegliendo invece metropolitana o autobus. Gran parte dei proventi – 13 dei 15 miliardi previsti dalle prime stime – sarà infatti utilizzato per migliorare il trasporto pubblico in bus e metropolitana, rendendolo più conveniente e affidabile. I restanti 900 milioni di dollari saranno invece destinati a Long Island Rail Road e Metro-North.
La misura è stata tuttavia aspramente criticata da diversi automobilisti newyorkesi, che lo considerano l’ennesimo salasso in una città ormai carissima, e anche dai pubblici funzionari del confinante New Jersey – che l’hanno definita una “presa per i fondelli” (come il senatore statunitense Bob Menendez e i rappresentanti Josh Gottheimer e Bill Pascrell).
Il provvedimento esenta dal pedaggio il traffico della FDR Drive e della West Side Highway e consente ai residenti di Manhattan che vivono a sud della 60esima strada di dedurre le relative spese dalle imposte sul reddito.