Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 29, 2023
in
New York
May 29, 2023
0

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

Intervista con il Comandante Fabio Casamassima e l'Ammiraglio Giacinto Sciandra, arrivati in città per la Fleet Week

Nicola CorradibyNicola Corradi
Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

Il Comandante della Nave Fasan Fabio Casamassima - Foto di Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

Mentre lo dicono hanno gli occhi che brillano di orgoglio. “Il Segretario di Stato della Marina Militare statunitense Carlos Del Toro è salito a bordo da noi. Siamo stati l’unica nave straniera che ha visitato, oltre a quelle americane”.

Un segno di riconoscimento prestigioso per l’Ammiraglio di Divisione Giacinto Sciandra e il Comandante Fabio Casamassima, arrivati a New York in occasione della Fleet Week a bordo della Nave Fasan. 6.300 tonnellate di peso per 144 metri di lunghezza, lungo i quali vivono e lavorano 170 persone. Un autentico prodigio della nautica italiana varata il 31 marzo 2012 dai cantieri navali di Riva Trigoso e oggi attraccata al Pier 90 di Manhattan.

“In questi pochi giorni a New York – racconta il Comandante Casamassima, che ripartirà domani – era importante per noi stabilire un contatto con la comunità italiana e italoamericana presente in città. Sono venute a visitarci centinaia di persone: per noi è stata una grande gioia”.

Sulla Virginio Fasan, infatti, c’è tanto da vedere. Dalle stanze private dell’equipaggio alle sale operative, fino all’elicottero militare che accoglie i visitatori dopo la lunga coda necessaria per poter salire a bordo. “Siamo qui per diplomazia navale – spiega l’Ammiraglio Sciandra – ma anche per consolidare l’importante relazione che abbiamo con la Marina USA. Italia e Stati Uniti, almeno per quanto riguarda le attività in mare, sono costantemente in contatto. Da parte nostra assicuriamo uno studio costante, che ci rende capaci di interagire e integrarci con loro”.

L’Ammiraglio Giacinto Sciandra – Foto di Terry W. Sanders

Nonostante Roma e Washington siano entrambe membri della NATO e perciò condividano le usanze dal punto di vista procedurale, per oliare gli ingranaggi e renderli più flessibili al contatto con il personale americano l’addestramento rimane infatti necessario  “È come in una squadra di calcio – continua l’Ammiraglio – Quando i giocatori si trovano per la prima volta a giocare insieme, hanno bisogno di un po’ di tempo per adattarsi gli uni agli altri”.

Gli americani (non solo i marinai, ma anche i newyorkesi), hanno accolto però la Nave Fasan con grande affetto. In questi giorni di Fleet Week, non è insolito camminare per le strade di Manhattan e vedere gruppi di uomini in divisa. “Ciò che mi ha davvero colpito è stato il calore della popolazione nei nostri confronti – prosegue Sciandra – spesso ci hanno fermati anche solo per dirci ‘thank you for your service’. Ci ha fatto incredibilmente piacere, perché significa che nei cittadini è vivo il rispetto verso il corpo militare”.

Un rispetto per la gerarchia e la tradizione che, come il regolamento vuole, a bordo della Fasan non manca mai. “Buongiorno Comandante!”, dice l’equipaggio ogni volta che incontra Casamassima mentre ci accompagna per le stanze della nave. Quando arriva in “cabina di regia” si sente a casa. Spiega al dettaglio il funzionamento di ogni bottone, illustra mappe, racconta storie e aneddoti.

Il Comandante Fabio Casamassima a bordo della Nave Fasan – Foto di Terry W. Sanders

Nell’enorme desk cosparso di luci e indicatori al centro della sala, ad esempio, c’è anche un telefono grigio. È collegato a un filo nero e ha un design antiquato. “È quello di riserva che utilizziamo nel caso in cui dovesse saltare la luce. Funziona grazie a un sistema di magneti inventato nella seconda della metà dell’ottocento, ma nonostante siano passati oltre centocinquant’anni è ancora una garanzia. Quando sei in acqua conviene avere un piano B, quindi per qualsiasi necessità abbiamo a bordo una bussola, una mappa e una cornetta sempre funzionanti”.

Per fortuna, il tragitto dall’Italia a New York non ha avuto complicanze. “Ci abbiamo messo due settimane – spiega il Comandante – ma solo perché abbiamo fatto una tappa intermedia che avremmo anche potuto saltare. La nave ha un’ottima autonomia e regge molto bene i viaggi. Ha 10 anni, ma non li dimostra: lo ha detto anche Del Toro”.

E in effetti, sulla Fasan, è difficile notare lo scorrere del tempo. Non c’è ruggine, non c’è sporco, non c’è usura. Camminando tra i corridoi interni e arrivando alla parte superiore, da dove si vedono le bandiere italiana e americana (una legge non scritta della nautica vuole che oltre ai colori del proprio paese si esibiscano anche quelli dello Stato da cui si è ospiti), non c’è nulla che faccia pensare ai tanti chilometri percorsi negli anni tra le onde.

La Nave Fasan a New York – Foto di Terry W. Sanders

“Questo, oltre alla cura del nostro equipaggio – sottolinea Casamassima – è dato anche dall’eccellente lavoro in fase di costruzione. Come per gli yacht, anche in fatto di navi militari l’Italia è a tutti gli effetti una potenza mondiale: siamo in top 5 nella cantieristica, costruiamo da soli tutte le nostre navi e spesso facciamo anche quelle di altri Paesi”.

Un’eccellenza talmente consolidata da aver ispirato persino gli americani. Le linee della Fasan, così morbide ed eleganti nonostante la struttura imponente, sono state prese come esempio dalla Marina degli Stati Uniti nella creazione delle loro imbarcazioni.

“È un grande attestato di stima – dicono Sciandra e Casamassima – l’Italia è un esempio per chiunque e non possiamo far altro che esserne fieri”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Fabio CasamassimaGiacinto SciandraItaliaMarina MilitareNave FasanStati Uniti
Previous Post

È morta Isa Barzizza, musa di Totò

Next Post

Putin esce dal Trattato sulle forze convenzionali in Europa

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Putin esce dal Trattato sulle forze convenzionali in Europa

Putin esce dal Trattato sulle forze convenzionali in Europa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?