Non ce l’ha fatta Pale Male.
Il più famoso falco codarossa di New York, che ha svolazzato per più di un trentennio sui cieli della Grande Mela, è morto nella tarda serata di martedì per un’insufficienza renale grave dovuta all’età avanzata (33 anni).
A comunicare la triste notizia è stato Bobby Horvath, un veterinario che ha visto il rapace gravemente malato a Central Park. Dopo aver cercato di dargli qualcosa da mangiare lo ha portato in una clinica, dove però non si è potuto fare altro che constatare l’inevitabile morte. “Speravamo in un miglioramento, ma purtroppo non era destino”, ha detto Horvath.
Pale Male – uno stupendo esemplare di poiana della Giamaica (o poiana testarossa) – era stato avvistato per la prima volta nel 1991 proprio nell’immenso parco di Manhattan, e da allora si è trasformato in un’icona newyorkese, diventando oggetto di innumerevoli articoli, libri, documentari e speciali televisivi.
Il particolare soprannome (“maschio pallido”) gli era stato dato dalla giornalista del Wall Street Journal e ornitologa Marie Winn a causa del suo piumaggio chiaro. E a quanto pare Pale Male si era abituato talmente bene al ritmo di vita newyorkese che aveva costruito il suo nido sul cornicione del 12° piano di uno lussuoso appartamento della Fifth Avenue.
Alcuni dubitano tuttavia che il falco riuscito a vivere così a lungo, dato che l’aspettativa di vita dei suoi simili si aggira intorno ai 20 anni. Che quello spentosi nelle scorse ore fosse lui oppure uno dei suoi (numerosi) eredi, rimarrà probabilmente un mistero.