C’è chi lo celebrerà a Prospect Park, chi preferirà Washington Square Park. Ma ci sono anche celebrazioni private, o in bar, o ristoranti. Oggi è infatti “aprile 20”, cioè “4-20”, numero con cui da decenni si definisce la marijuana. E data destinata a festeggiarne in gruppo i suoi effetti di “sballo”.
Secondo la leggenda, il 420 viene da un gruppo di ragazzi del Liceo di San Rafael in California. Tutti studenti eccellenti, e molti impegnati con lo studio e gli sport, questo gruppo negli anni Settanta si riuniva però alle 4:20 per farsi insieme una canna. La loro abitudine divenne nota nei concerti di famosi gruppi come i Grateful Dead, e la grancassa dei giovani hippie allora diffuse il nome 420 per parlare di marijuana senza farsi capire dagli adulti o dalla polizia.
Nonostante la droga rimanga ancora oggi vietata negli Usa a livello federale, sono molti gli Stati che l’hanno legalizzata o a scopo terapeutico o a scopo di svago. Ancora non sono chiare le ricadute sociali di questa nuova età permissiva, ma anche chi l’ha favorita raccomanda di non abusare e di non usarla in situazioni in cui si deve essere svegli e in controllo delle proprie facoltà mentali, ad esempio quando ci si mette al volante.
New York celebra il suo primo 420 legale con una serie di appuntamenti, inclusi vari “smoke in” nei parchi Washington Square Park e Prospect Park, dove ci sarà anche musica e bancarelle con gli inevitabili snack.

L’Annual New York Cannabis Freedom Festival (1065 Pacific St 1065 Pacific Street Brooklyn) si vanta di essere il festival ufficiale della marijuana legale nel 2023. Ma sempre a Brooklyn si tiene il Lifted 420 Festival (23 Meadow St 23 Meadow Street Brooklyn).
A Manhattan invece, la “House of Cannabis”, un museo a “immersione” dell’erba, ha organizzato una festa di quartiere di un’intera giornata 4/20 al 427 Broadway, con musica dal vivo, dolci e regali gratuiti e un’esibizione speciale di A Boogie wit da Hoodie alle 16:20. Si possono anche visitare le 10 esperienze multisensoriali del museo incentrate sulla cultura della cannabis.
A Soho, l’Alchemist Kitchen ospita una giornata di 4/20 con elisir, prodotti da forno, infusi, bevande e campioni gratuiti. Chi arriva presto all’evento (gratuito, dalle 17 alle 20, al 119 Crosby St) può ottenere anche la lettura dei tarocchi.
Infine, per chi volesse imparare di più sulla marijuana, i suoi effetti sia sulla persona che sulla società, può partecipare a un convegno al Bronx Museum of Arts (1040 Grand Concourse, Bronx, alle 19). Durante l’evento, saranno disponibili snack e cocktail. Saranno presenti esperti di cannabis, oltre che a rappresentanti della Bronx Chamber of Commerce, NYC Department of Small Business Services e la NYS Latino Cannabis Association.