Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
March 22, 2023
in
New York
March 22, 2023
0

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

Dietro alla ricetta un attento studio delle caratteristiche chimiche e organolettiche dei prodotti italiani utilizzati

Nicola CorradibyNicola Corradi
Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

Il Cappuccino d'Oro di Sistina - VNY

Time: 2 mins read

Nel menù di Sistina, il ristorante newyorkese sull’81ª strada tra Madison e Fifth Avenue gestito dallo chef Giuseppe Bruno, da oggi comparirà una nuova opzione. Tra le bevande, alla fine di un pasto a base di pesce o carne accompagnato da una buona bottiglia di vino, si potrà scegliere anche il “Cappuccino d’Oro”.

Non la tradizionale combinazione di latte e caffè, ma un connubio di materie prime insolite, servizio ricercato e una piccola dose di scienza.

Sembra di tornare indietro di cent’anni, quando lo chef porta in tavola la sua creazione. Subito balza agli occhi la foglia d’oro sopra la schiuma, ma poi l’attenzione cade sulle tazzine. È da quelle che Bruno è partito nell’ideare la sua nuova declinazione di cappuccino, fatta con il pregiato latte di bufala, il caffè Miscela d’Oro direttamente dalla Sicilia e celebrata proprio oggi anche dal New York Times.

Il servizio è un’opera d’arte che ben si sposa con i quadri di Matisse appesi alle pareti del locale. “È del ‘900 – racconta Bruno – fatto dall’azienda Ginori, che produce ceramiche dal 1735. Queste sono tazze che venivano fatte per la corte del Re Vittorio Emanuele, sono uniche nel loro genere”.

Anche nelle tazze l’oro è protagonista. D’oro sono infatti le rifiniture, i bordi, i dettagli del gallo rosso disegnato al centro. Pezzi da centinaia di dollari l’uno, talmente delicati da non poter essere nemmeno messi nella lavastoviglie.

Il ristorante Sistina

“Io adoro le cose belle e italiane – continua lo chef – così, con questo cappuccino, ho voluto esaltare il made in Italy sia nella presentazione che negli ingredienti”. A distinguere la ricetta dalla formula tradizionale è infatti l’utilizzo del latte di bufala. “È particolare – spiega – perché ha più grassi rispetto a quello normale di mucca, è molto più ricco, tanto che con il trattamento giusto non ti crea una schiuma ma qualcosa che somiglia più a una crema”.

Dietro alla creazione del Cappuccino d’Oro c’è un attento studio delle caratteristiche chimiche e organolettiche dei prodotti utilizzati: un’analisi sulle temperature e le reazioni dei prodotti ai diversi trattamenti. In cucina usa il termometro per dare al latte e al caffè la temperatura perfetta (“se usi troppo calore bruci la materia prima”, ricorda), ma Bruno, la ricetta e i passaggi precisi, non li svela nemmeno ai suoi dipendenti più fidati. Quel cappuccino lo fa soltanto lui: “Mi voglio prendere la responsabilità”, confessa.

Alla carta è un “drink” da 20 dollari. Un prezzo che lo chef giustifica con il costo del latte di bufala (circa tre volte più alto rispetto a quello normale), della foglia d’oro messa “on top” e delle tazze in cui viene servito: una collezione privata di 60 pezzi che non possono essere sostituiti.

Bruno non ha dubbi che la sua sia un’idea vincente e già immagina le coppie, a fine pasto, concludere la loro esperienza culinaria scambiandosi un “cin cin”. Il Cappuccino d’Oro, grazie alla cremosità data alla schiuma dalla bufala, è più simile a un dolce che a un caffè.

Da Sistina, i clienti abituali avvisati della new entry sulla carta hanno già iniziato a richiederla. “Lo faccio a tutti – promette lo chef – ma mi raccomando, dovete venire a berlo qui. Per prodotti del genere non esiste il take away”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

byNicola Corradi
L’Italia nel tempio della nautica: a Newport presentato il Salone di Genova 2023

L’Italia nel tempio della nautica: a Newport presentato il Salone di Genova 2023

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: cappuccinoGiuseppe BrunoSistina
Previous Post

UN Water Conference, parla Francesca Santoro (UNESCO): “Italia s’impegni di più”

Next Post

Fungal Infection from Candida Auris Called Urgent Threat by the CDC

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Italy on Madison: Antonino Laspina presenta l’Italia nel cuore di New York

Italy on Madison: Antonino Laspina presenta l’Italia nel cuore di New York

byNicola Corradi

Latest News

- TnT by Dinaz - La voce di New York

Quando smette di piovere

byAlessandro Di Natale
Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia

byStefano Vaccara

New York

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

byLeo Gardner
In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
Next Post
Fungal Infection from Candida Auris Called Urgent Threat by the CDC

Fungal Infection from Candida Auris Called Urgent Threat by the CDC

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?