Eric Adams ha in mente un’idea per ridisegnare la Fifth Avenue.
Il sindaco ha annunciato quello che è stato definito un “nuovo importante processo di visione” con l’obiettivo di rendere il tratto tra Bryant Park e Central Park più sicuro per il pubblico. “La Quinta Strada è un corridoio iconico e un motore dell’economia di Midtown – ha detto Adams – ma è anche un’opportunità imperdibile per dimostrare alla città e al Paese come uno spazio pubblico di livello mondiale possa contribuire a creare quartieri commerciali centrali vivaci”.
“New York non sta tornando – ha aggiunto – New York è tornata. Ma i newyorkesi non se ne stanno con le mani in mano: continueremo a portare tutti al tavolo, a proporre insieme idee innovative e a rendere la nostra città più sicura, giusta e prospera”.
Adams ha raccontato che il progetto è nato dopo il successo della stagione festiva Open Streets, che ha aperto la Fifth Avenue ai pedoni. L’annuncio è arrivato anche a seguito dell’azione “New New York: Making New York Work for Everyone”, il piano d’azione che il sindaco e la governatrice Kathy Hochul hanno presentato la scorsa settimana e che mira a trasformare i quartieri commerciali di New York in “destinazioni vibranti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, come obiettivo cruciale per la ripresa economica della città, con il miglioramento degli spazi pubblici come iniziativa chiave”.
Tanti sono gli obiettivi dell’iniziativa: trasformare la Fifth Avenue a Midtown, tra Bryant Park e Central Park, in uno “spazio innovativo incentrato sui pedoni e fruibile dal pubblico, con miglioramenti dell’ambiente pubblico come l’ampliamento dello spazio verde, la piantumazione di nuovi alberi e il potenziamento dell’illuminazione”, così come privilegiare modalità di trasporto sostenibili e il transito di massa, aumentare lo spazio per i pedoni e migliorare la sicurezza delle strade, anche per gli spostamenti in bicicletta.
Discussion about this post