President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 1, 2022
in
New York
December 1, 2022
0

“Dining with Bacchus”: l’ICE a New York abbina il vino italiano ai piatti del mondo

L'Italian Trade Agency in collaborazione con "Colangelo&Partners" ha illustrato l'adattabilità del prodotto Made in Italy

Nicola CorradibyNicola Corradi
“Dining with Bacchus”: l’ICE a New York abbina il vino italiano ai piatti del mondo

Gino Colangelo e Antonino Laspina - Foto di Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

Si è cenato davvero, al Renaissance Chelsea Hotel sulla 25ª strada, e lo si è fatto in compagnia di Bacco.

Da un’idea dell’Italian Trade Agency, in collaborazione con Colangelo&Partners, il format “Dining whit Bacchus” è arrivato a New York per fondere i piaceri della cucina internazionale con la varietà del buon vino italiano.

Dodici assaggi abbinati ad altrettante etichette, che hanno attraversato lo stivale da Nord a Sud. Dall’Isonzo del Friuli abbinato alla Ceasar Salad, passando per il Chianti Classico sposato con i formaggi e il Passito siciliano con bis di cioccolato di Modica.

L’obiettivo, come sottolineato dal Direttore dell’ICE Antonino Laspina, è spiegare ad un pubblico prevalentemente americano come i vini italiani possano adattarsi alla cucina di tutto il mondo. Uno scopo portato avanti da tempo, e che grazie alla collaborazione con Colangelo&Partners trova ora nuova linfa.

Il vino, vero protagonista della serata, ha avuto grande spazio. Ogni etichetta è stata accompagnata da un racconto preciso e una descrizione dettagliata delle caratteristiche del prodotto. Per facilitarne la comprensione anche ad un pubblico non esperto, sono state proiettate slide riassuntive complete di informazioni sulla produzione e sul gusto.

La sala della cena “Dining with Baccus” – Foto di Terry W. Sanders

Tutto è iniziato ad esempio dal Prosecco Rosé DOC, creato partendo al 90% da uva Glera e al 10% da Pinot Nero e nato da una macerazione a freddo delle uve, seguita dalla fermentazione primaria a temperatura controllata di 16° C e da una secondaria in vasche pressurizzate di acciaio inox per due mesi. Il risultato è un frizzante fresco con sentori floreali di rosa e di violetta, oltre a note fruttate di lampone che arrivano dal Pinot Nero, e a dettagli di pesca e mela tipici dell’uva Glera. Ottimo se abbinato con una carne bianca e leggera, le Chicken Wings con cui si è aperta la serata newyorkese.

Quando berlo? Il pubblico americano ora sa anche questo. “Perfetto come aperitivo e per animare le feste”.

“Speriamo di aver fornito una migliore conoscenza della biodiversità e dei vini italiani – dichiara Gino Colangelo – sfatando il mito secondo cui ‘ciò che cresce insieme va insieme'”. Lo dimostrano alcuni accoppiamenti come pollo al curry e Greco di Tufo DOCG.

Il sapore forte delle spezie indiane si incastra bene con il profumo intenso e persistente derivato dall’uva campana. Con il Greco nel bicchiere, al naso si avvertono chiare sensazioni di frutta e al palato si percepisce acidità e mineralità tipiche di un vitigno coltivato a Tufo.

C’è un enorme mercato, gli Stati Uniti, dove il vino italiano può inserirsi e crescere. Tutto parte dalla consapevolezza dei consumatori: se i clienti conoscono il prodotto e sanno come utilizzarlo, sapranno anche riconoscerne la qualità e faranno alzare la domanda. Portando il Made in Italy sempre più in alto.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Yury Gelman, the Coach Who Made Fencing Great in Manhattan

Yury Gelman, the Coach Who Made Fencing Great in Manhattan

byNicola Corradi
Cristiana Pegoraro a Park Avenue: concerto per aiutare gli scambi musicali Italia-USA

Cristiana Pegoraro a Park Avenue: concerto per aiutare gli scambi musicali Italia-USA

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonino LaspinaColangelo&PartnersGino ColagneloItalian Trade AgencyNew York
Previous Post

La storia d’Italia attraverso lettere e cartoline: in mostra alle Poste a Roma

Next Post

Negli Stati Uniti le famiglie omosessuali superano quota 1 milione

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cirio e Lo Russo ospiti al GEI: Piemonte e Torino a New York per crescere ancora

Cirio e Lo Russo ospiti al GEI: Piemonte e Torino a New York per crescere ancora

byNicola Corradi
FIAC Honors Anne Pasternak, Director of the Brooklyn Museum

FIAC Honors Anne Pasternak, Director of the Brooklyn Museum

byNicola Corradi

Latest News

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

byAnsa
Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

byAnsa

New York

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

byLa Voce di New York
Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Negli Stati Uniti le famiglie omosessuali superano quota 1 milione

Negli Stati Uniti le famiglie omosessuali superano quota 1 milione

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?