Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
November 15, 2022
in
New York
November 15, 2022
0

“The Reappearing Pheasant”: poesia italiana e americana contemporanea a New York

Convegno di tre giorni alla ricerca delle inafferrabili emozioni poetiche

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
“The Reappearing Pheasant”: poesia italiana e americana contemporanea a New York

foto Terry W.Sanders

Time: 2 mins read

Tre giorni di parole, fili immaginari fra passato e presente, fra poeti, critici, accademici di qua e di là dell’Atlantico. Tre giorni rincorrendo un fagiano che scompare, come diceva Wallace Stevens in uno degli Adagia per definire la poesia, “Poetry is a pheasant disappearing in the brush”, ma può anche ricomparire.

Perché nel caso del convegno che si è tenuto alla Casa Zerilli Marimò e all’Istituto Italiano di Cultura, il fagiano è riapparso. “The Reappearing Pheasant” è il titolo scelto per questo incontro che celebrava con due anni di ritardo, causa covid, il trentesimo anniversario dell’inaugurazione della Casa Italiana Zerilli Marimò. Luigi Ballerini ne è stato il primo direttore e l’organizzatore del primo convegno di poesia, “The Disappearing Pheasant” appunto, l’idea di richiamarlo per riparlare di poesia è stata dell’attuale direttore, Stefano Albertini.

manifesto convegno 1991

Ballerini è convinto che non esistano grandi poesie senza grandi lettori che anziché chiedersi solo cosa significa? riescano ad assaporare il testo. In questo senso sono essenziali i critici, dice, protagonisti del convegno insieme ai poeti americani e italiani, per un rapporto di sempre maggiore amicizia e interazione. Alla base il lavoro della traduzione, cui è stata dedicata una delle tavole rotonde. “I problemi del tradurre in poesia sono particolarmente acuti – spiega Ballerini – se non ci si limita ad un semplice travaso ma si coltiva l’urgenza di un pensare in traduzione.”

La conferenza si è aperta con un intervento sulla poesia italiana oggi in America e si è chiusa con uno sulla poesia americana oggi in Italia: due aspetti di una stessa storia con sviluppi molto diversi. “C’è sicuramente una sproporzione – dice Ballerini – in Italia la poesia americana è molto seguita, a partire dalla presenza di Pound nel nostro paese e dalla, sia pur lenta e a lungo politicamente ostacolata, assimilazione della sua lezione.

Di tracce o stimoli poundiani è ricca una notevole fetta della poesia italiana del secondo Novecento e oltre. I motivi del successo sono tanti, non esclusa la curiosità che si prova sempre nei riguardi di una cultura egemone e che a volte sfocia in fenomeni difficili da spiegare, che si reggono quasi sempre su fraintendimenti. Come il caso della fortuna della Spoon River Anthology di Edgar Lee Master che negli Stati Uniti non legge quasi più nessuno e in Italia è, dagli anni Quaranta del secolo scorso, un cult book. Per quanto riguarda la poesia italiana in America invece, quella contemporanea si insegna pochissimo.”

Partecipanti al convegno – foto Terry W. Sanders

La conferenza si è conclusa alla St. Mark’s Church nel Bowery con un concerto del maestro Diego Minciacchi che ha composto la musica sui testi poetici.
“Il connubio tra musica e poesia è per me una fonte inesauribile di emozione – ha concluso Ballerini – la poesia è da sempre alla ricerca di liquefazioni sonore e la musica ha un’antica vocazione semantica.”

Gli atti del convegno saranno pubblicati in Italia in un numero speciale de Il Verri, a New York da Agincourt Press e tutto il materiale sarà reso disponibile in rete sul sito della Casa Italiana Zerilli Marimò.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio) e il saggio La Jihad delle donne (Salerno).

DELLO STESSO AUTORE

Accademia Stauffer e Juillard School: musica insieme per colmare la distanza

Accademia Stauffer e Juillard School: musica insieme per colmare la distanza

byLuciana Capretti
Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: culturaNew Yorkpoesia
Previous Post

Bathily al Consiglio di Sicurezza ONU: “Libia rischia la spartizione”

Next Post

Trump, l’annuncio è arrivato: “Mi candido alle presidenziali del 2024”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Leonardo era figlio di una schiava, circassa, arrivata in Italia su un barcone

Leonardo era figlio di una schiava, circassa, arrivata in Italia su un barcone

byLuciana Capretti
Magazzino Italian Art: piccolo Eden nella valle dell’Hudson

Magazzino Italian Art: A Little Eden in the Hudson Valley

byLuciana Capretti

Latest News

Mike Pence dovrà testimoniare per l’assalto a Capitol Hill

Mike Pence dovrà testimoniare per l’assalto a Capitol Hill

byMassimo Jaus
Nord Stream Blast: the Russian Resolution Does not Pass the Security Council

Nord Stream Blast: the Russian Resolution Does not Pass the Security Council

byStefano Vaccara

New York

Surfando su onde d’asfalto

Surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca
Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
I candidati di Trump contro gli altri repubblicani: lotta selvaggia

Trump, l'annuncio è arrivato: "Mi candido alle presidenziali del 2024"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?