Dopo aver già fatto tappa a Toronto e Londra, il Women Italian Cinema – An Inclusive Project (WICIP) arriva oggi (28 ottobre) anche a New York, prima di sbarcare a Buenos Aires il 2-3 novembre.
Nella Grande Mela, il primo progetto internazionale di promozione del cinema italiano scritto, prodotto e diretto da donne, sarà ospite della Casa italiana Zerilli-Marimò della New York University, mentre in Argentina a fare gli onori di casa sarà il Centro Cultural San Martín.
Il 28 ottobre, oltre alla proiezione di La ragazza ha volato, Being my Mom e Il Moro, è previsto un panel moderato dalla giornalista statunitense Anne-Katrin Titze, al quale prenderanno parte le registe Wilma Labate, Dafne Di Cinto, Antonietta De Lillo e Betta Lodoli, la critica cinematografica Angela Prudenzi e la produttrice Federica Belletti.
Ideato dalla direttrice Angela Prudenzi e dall’imprenditore Federico Spoletti (‘inventore’ dei sottotitoli automatici) e prodotto da L’Age d’Or e SUB-Ti Access, il WICIP ha l’obiettivo di far conoscere in giro per il mondo la cinematografia italiana realizzata da donne, anche in versione fruibile per i disabili sensoriali.
Dopo New York e Buenos Aires, il progetto sarà quindi presentato in Australia, Belgio, Brasile, Francia, Spagna e Slovacchia.