44 dollari: è il premio che le autorità di New York intendono assegnare a chiunque segnali un parcheggio illegale nella Grande Mela, così da disincentivare soste selvagge.
Come funziona? I cittadini potranno inviare via e-mail immagini o video delle ostruzioni causate dalle auto su piste ciclabili, marciapiedi, strisce pedonali nonché all’ingresso e all’uscita delle scuole. Una volta accertata l’infrazione da parte delle autorità stradali, i segnalatori potranno ricevere il 25% della multa prevista di 175 dollari, ovverosia 44 dollari.
Il Dipartimento dei Trasporti di City Hall creerà una piattaforma di segnalazione ad hoc per i cittadini, dove sarà possibile presentare i reclami. L’Ufficio per i processi e le udienze amministrative deciderà poi se concedere la restituzione del 25% dopo aver ricevuto le prove dal Dipartimento dei Trasporti.
“Avverto ogni giorno i rischi per la sicurezza collegati alle soste abusive”, ha detto a Bloomberg il consigliere comunale Lincoln Restler, ideatore della misura. “È ancora più problematico per i genitori che spingono un passeggino o per le persone in sedia a rotelle che non riescono a passare sul marciapiede a causa delle auto parcheggiate illegalmente. Ecco perché stiamo creando, con questa legge, una nuova struttura che porti a una reale responsabilità”.
Oltre a Restler, la bozza può contare sul supporto di un’altra ventina di consiglieri, ed è attualmente allo studio del parlamento cittadino.