Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 29, 2022
in
New York
September 29, 2022
0

È tempo di perdersi nell’Amazing Maize: il più grande labirinto di New York

Tre acri di dedalo nella Queens County Farm, progetto di land art che segna il territorio in maniera sostenibile e senza scorciatoie. Parla la direttrice

Maria Sole AngelettibyMaria Sole Angeletti
È tempo di perdersi nell’Amazing Maize: il più grande labirinto di New York

Amazing Maize Maze, l'unico labirinto di mais di New York. ©Matthew Borowick / Courtesy of Queens County Farm Museum | An homage to Georgia O'Keeffe.

Time: 5 mins read

Perdersi, girare a destra poi a sinistra e ritornare allo stesso punto, quindi cambiare strada: è il labirinto. Simbolo universale, sacro e laico. Da quello greco e romano, immagine del potere, a quello medievale, immagine di fede, fino al giocoso ed intricato Amazing Maize Maze, di New York. 

Nella più longeva fattoria dello Stato, la Queens County Farm, è stato aperto ufficialmente l’unico labirinto dei cinque distretti in cui avventurarsi questo autunno. Progettato in collaborazione con con il Georgia O’Keeffe Museum, l’intricato dedalo è una sfida tortuosa, tra i filari di mais, del più grande tratto di terreno agricolo della città, iscritto nel Registro nazionale dei luoghi storici, membro dell’Historic House Trust di New York e proprietà del Dipartimento dei Parchi di New York.

Una risorsa vitale e rara che offre -oltre al complesso di serre, bestiame, veicoli e attrezzi agricoli, campi coltivati, un frutteto e un giardino di erbe- il brivido della perdita dell’orientamento in tre acri di puro divertimento. Un opera land art, aperta il venerdì, sabato e domenica fino al 29 ottobre, e lunedì 10 ottobre – a seconda della vita delle piante e le condizioni atmosferiche che determinano la durata degli ampi sentieri sterrati delimitati da fitte pareti verdi. 

In origine, si credeva che il primo labirinto di mais a grandezza naturale fosse stato creato ad Annville, in Pennsylvania, nel 1993; tuttavia, labirinti di mais simili sono stati raccontati dalla stampa già nel 1982, fin quando non sono diventati popolari negli ultimi dieci anni (in Nord America), soprattutto tra le masse suburbane che desiderano vivere un’esperienza campestre fuori dal comune. Per molti newyorkesi Amazing Maize Maze è considerata una vera e propria tradizione di Halloween tanto quanto intagliare una zucca. “ Di certo un’esperienza sensoriale più impegnativa”, spiega l’ Executive Director, Jennifer Walden Weprin.

Oltre all’entusiasmo, è utile avere un buon senso dello spazio ed è importante capire dove sono il nord, sud, est e l’ovest prima di entrare. La consapevolezza direzionale di base può aiutare a trovare la strada attraverso percorsi tortuosi e ramificati anche quando la capacità di vedere è limitata da gambi di mais alti fino a 14 piedi. “Attingi a tutti i tuoi sensi, nota in quale direzione corrono i filari e ruota la mappa nelle mani finché non punta a nord, e mantieni questo orientamento come una bussola”. Prendiamo nota delle istruzioni restituiteci da Jennifer Walden Weprin quando la raggiungiamo per comprendere come un campo di mais si trasformi in un labirinto interattivo e come la psicologia gioca un ruolo fondamentale per trovare la via d’uscita soprattutto nel buio.

La ricompensa dopo aver completato il percorso è la vista dal Victory Bridge.©Queens County Farm Museum

Quanto è importante per New York un labirinto di mais sul terreno del Queens County Farm Museum? 

“È una risorsa vitale che mette in contatto le persone con la dimensione della natura. Una tradizione che dura da ben 16 anni, e riporta i visitatori e le famiglie indietro nel tempo, agli albori dell’agricoltura, con un tocco di divertimento tutto nostro. Il Queens County Farm Museum risale al 1697 e i 47 acri di terreno agricolo della Queens Farm rappresentano 325 anni di storia di coltivazioni sostenibili (la produzione sfama i newyorkesi da oltre tre secoli). Il labirinto come opera d’arte segna il territorio, che realizzato in maniera condivisa, è pensato per essere un luogo di, avventura. Un’ immersione nella vita campestre senza aver bisogno di lasciare la città”. 

Quali sono state le fasi di progettazione per realizzarlo? 

“È un’esperienza professionale estremamente stimolante per quanto riguarda l’aspetto tecnico. Il progetto è il culmine di molte ore di lavoro: la pianificazione inizia con la scelta del tema da rappresentare grazie all’ausilio di un consulente che attraverso sistemi computerizzati delimita il campo e taglia i sentieri a livello grafico, una volta concettualizzato il progetto segue la semina e quando le piante di mais sono pronte inizia la fase operativa di tracciamento e creazione del percorso. Vederlo nascere è stupefacente”. 

Perché propio il mais? Dal punto di vista agricolo porta dei benefici alla terra? 

“Il mais rappresenta la vita e il ciclo vitale. lo pianti, nasce, cresce, avvizzisce e viene mietuto, inoltre è una pianta potentissima. La coltura di copertura è effettuata all’inizio della primavera per piantarlo a giugno. È un labirinto di coltivazione rigorosamente biologica”. 

La pianta del labirinto rende omaggio al dipinto Ram’s Head, Blue Morning Glory, di Georgia O’Keeffe. ©Queens County Farm Museum

Quest’anno Amazing Maize Maze rende omaggio a un dipinto iconico di Georgia O’Keeffe, “Ram’s Head, Blue Morning Glory”. Perché questa scelta e qual è il messaggio che desiderate comunicare? 

“Georgia O’Keeffe era molto legata a New York ed è un’opera che simboleggia il suo rispetto per la terra e la cultura. È un nuovo modo di condividere l’arte in maniera sperimentale con l’intento di raggiungere più persone possibili. Un’artista che aveva una grande passione per il giardinaggio, la coltivazione e l’educazione ambientale: capisaldi del Queens County Farm Museum. Osservare l’opera – riprodotta in un luogo che ne esalta gli stessi ideali- è una delizia per chiunque la visiti”.

È un percorso difficile? Quanto tempo occorre per attraversarlo?

“È un’avventura tortuosa e piena di enigmi di circa due ore. I nostri labirinti sono pensati per essere impegnativi, ma non pericolosi. Per risolverlo occorre girare e rigirare attraverso tre acri di coltivazioni di mais densamente piantate. Una breve sessione informativa, due importanti regole (non si corre e non si tagliano gli steli) e diversi indizi aiutano ad orientarsi, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: trovare l’uscita. Non bisogna farsi scoraggiare, le dimensioni sono gestibili e occorre una buona concentrazione. La ricompensa una volta completato è la spettacolare vista a 360 gradi del labirinto dal Victory Bridge. Ma la sfida più grande è inoltrasti di notte. Il bagliore della luna? Non aiuta, ci vuole coraggio e una buona torcia”. 

“Le dimensioni sono gestibili e occorre una buona concentrazione”.©Queens County Farm Museum

Non tutte le persone sono dotate di capacità di mappatura naturali, alcune compensano con strategie di tipo metacognitive (come posizionare un mucchio di pietre lungo un sentiero che si è già preso), ma c’è anche  chi soffre il panico da disorientamento. Quali sono i trucchi per coloro che ruotano su se stessi e non trovano la via d’uscita? 

“Alcune persone sono semplicemente più attrezzate di altre per affrontare i labirinti e non tutti riescono a navigare con successo. Nonostante sia un luogo di divertimento capita di rimane intrappolati. In questi casi ci sono gli addetti al recupero seduti su torri di controllo e mentre si sventola una bandiera si può parlare con loro attraverso un lungo tubo nero. È impossibile vedere oltre gli steli, quindi in caso di disorientamento è una strategia che sconsiglio”. 

Cosa accade quando con il tempo Amazing Maize Maze perde della sua vitalità?

“I labirinti di mais, per loro natura, non sono costruiti per durare. A questo punto i gambi di mais diventano secchi e logori, e si delimitano i percorsi calpestati nella confusione da settimane di traffico intenso. Finita la stagione, finisce la magia: giriamo i campi e compostiamo”. 

È una magia che attrae tanti newyorkesi. Perché piace così tanto?  

“È un evento autunnale imperdibile. Decine di migliaia di visitatori percorrono L’Amazing Maize Maze. Chi non è attratto dalla sfida e dal divertimento in un contesto agro urbano? Inoltre molti sono i newyorkesi che grazie al labirinto visitano per la prima volta un’azienda agricola in attività ed il nostro obiettivo primario rimane quello di educare i cittadini affinché diventino loro stessi amministratori dell’ambiente”. 

L’Amazing Maize Maze così come ogni labirinto sono la metafora perfetta dell’esistenza. Un suggerimento per viverlo al meglio. 

Non perdetevi! 

“La sfida più grande è inoltrasti di notte con una buona torcia”.©Queens County Farm Museum
Share on FacebookShare on Twitter
Maria Sole Angeletti

Maria Sole Angeletti

Tra i libri di diritto ha capito che la sua vera passione sono le parole. Si occupa di New York, cultura e fa interviste. Content creator, social media director e autrice di podcast.

DELLO STESSO AUTORE

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

byMaria Sole Angeletti
Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

byMaria Sole Angeletti

A PROPOSITO DI...

Tags: Amazing Maize Mazeautunno New YorkGeorgia O'Keeffe MuseumJennifer Walden Weprinlabirinto maisNew YorkQueens County Farm Museum
Previous Post

Salvini: “Appoggio esterno al governo? Quante sciocchezze”

Next Post

L’uragano colpisce la Florida, diluvio sulla costa sud-orientale

DELLO STESSO AUTORE

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

byMaria Sole Angeletti
La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

byMaria Sole Angeletti

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’uragano colpisce la Florida, diluvio sulla costa sud-orientale

L'uragano colpisce la Florida, diluvio sulla costa sud-orientale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?