Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 24, 2022
in
New York
September 24, 2022
0

Margherita Raso con “Vizio di forma” racconta la materia che domina il mondo

La mostra, presentata all'Istituto Italiano di Cultura di New York, è stata curata da Chiara Mannarino

Amalia ArcuccibyAmalia Arcucci
Margherita Raso con “Vizio di forma” racconta la materia che domina il mondo

Installation view of the exhibition Margherita Raso: Vizio di Forma at the Italian Cultural Institute in New York - Photos by Alexa Hoyer. Courtesy Magazzino Italian Art

Time: 4 mins read

All’Istituto Italiano di Cultura di New York ha aperto le porte al pubblico la mostra Vizio di forma di Margherita Raso. Si tratta della prima esposizione dell’artista negli Stati Uniti, curata da Chiara Mannarino e organizzata da Magazzino Italian Art, il prestigioso museo e centro di ricerca per la promozione dell’arte italiana contemporanea fondato da Nancy Olnick e Giorgio Spanu, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di New York e la Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University. 

La pratica artistica di Raso abbraccia una varietà di medium, dalla scultura all’installazione site-specific, e si concentra in particolare sui materiali. Vizio di forma si compone di tre gruppi di opere scultoree che si confrontano con linguaggi, forme e stili diversi e che, nell’insieme, racchiudono e riflettono l’intero percorso artistico di Margherita Raso fino ad oggi. Nel complesso, la mostra è un commento puntuale sui modi in cui materia, precarietà e degrado dominano il nostro mondo contemporaneo, e riflette sulle pratiche conservative in relazione alla sostenibilità, uno dei temi fondamentali non solo della riflessione artistica di questi anni, ma anche sempre più al centro delle politiche e delle pratiche culturali in senso ampio, come confermano anche l’attenzione di Fabio Finotti, direttore dell’Istituto di Cultura di New York, e Stefano Albertini, direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò.

“Vizio di forma porta l’artigianato antico e le prime forme di tessitura a conversare con la contemporaneità, le tecnologie moderne e le pratiche di conservazione e stoccaggio (nel mondo dell’arte e nella vita di tutti i giorni), e prende in considerazione in profondità il corpo in relazione a questi concetti”, racconta Chiara Mannarino illustrando la mostra.

Nancy Olnick, Chiara Mannarino, Margherita Raso, and Giorgio Spanu (left to right) at the opening of Vizio di Forma at the Italian Cultural Institute in New York

Hoarders (2020-2022) è una serie di trenta urne modellate seguendo specifiche limitazioni dovute sia dalla pandemia COVID-19 che a scelte dell’artista. Data la funzione specifica dell’urna, recipiente atto a conservare, e il sistematico portare a esaurimento quanto disponibile e accumulato in precedenza, il gruppo scultoreo ci parla del tempo e del lutto, mentre si differenzia nei materiali e nella tecnica. Quando si considera l’approccio di Raso relativamente all’urna come oggetto simbolico emergono concetti legati al rituale e alla memoria. La struttura metallica che accoglie le ceramiche è composta da moduli di scaffalature industriali preesistenti. Questi elementi di stoccaggio alludono al fallimento connaturato nell’accumulo e giocano sulla dinamica peculiare tra utile e inutile, incarnata nel gesto di accumulare e, in questo caso specifico, di esporre un recipiente per sua natura funzionale, come l’urna, privandolo della funzione stessa.

Nella stessa stanza sono esposti due tessuti prodotti meccanicamente su un telaio Jacquard. Questa tecnica di tessitura, storicamente, fa incontrare due industrie, tessile e informatica. Il telaio Jacquard è rilevante nella storia dell’informatica perché è stata la prima macchina a utilizzare schede perforate intercambiabili per l’esecuzione di compiti automatizzati. “Quando si considera la connessione della tecnica Jacquard con l’informatica – prosegue Mannarino – i fili sciolti nei tessuti della Raso mi fanno pensare a un disfacimento, a un glitch nel codice tecnologico in relazione alla condivisione e alla trasmissione delle narrazioni. Come si intrecciano storie e storie? Come si trasformano nel tempo e quali tracce di questo adattamento rimangono in tutto questo?” Il lavoro di Margherita Raso va molto in profondità nel signifcante e nel significato dei materiali che utilizza e nelle forme create, nel significato attribuito all’origine e in quello dato attraverso l’atto artistico.

Una delle opere tessili, intitolata Pour une seule nuit (plus d’etoiles) (2022), fa riferimento a un frammento di damasco di seta, con motivo a stelle, proveniente dalle collezioni tessili della Fondazione Antonio Ratti di Como, dove l’artista ha condotto le sue ricerche per due anni, e che ha portato alla realizzazione di quest’opera, per cui ha rimosso il tessuto dal deposito adibito alla conservazione e lo ha esposto in una teca per 24 ore, il tempo massimo in cui il pezzo poteva essere esposto alla luce a causa di esigenze di conservazione.

Installation view of the exhibition Margherita Raso: Vizio di Forma at the Italian Cultural Institute in New York – Photo by Lauren Silberman.

Vizio di forma è un termine usato in ambito conservativo per indicare la tendenza di un oggetto o di un materiale a deteriorarsi o autodistruggersi a causa delle sue caratteristiche intrinseche, e riflette l’interesse di Raso per il delicato equilibrio tra presentazione esterna e realtà interna, efficacia e collasso, controllo e imprevedibilità. Per la conservazione – nel caso di queste opere legata alla luce, all’umidità e alla temperatura – è attivo un impianto di condizionamento nello spazio della galleria per raffreddare e regolare l’ambiente, così da ottenere una conservazione ottimale come in un deposito di opere d’arte.

L’ultima scultura in mostra, Auto Body (2022) è un’opera in alluminio la cui texture e i cui dettagli sono il risultato di un processo di fusione tessile.

La mostra di Margherita Raso offre anche un’interpretazione del tema della sostenibilità legata all’identità di genere. Le opere dell’artista si ispirano infatti all’artigianato femminile e in particolare alla tessitura, attività che per secoli è stata connotata come una funzione femminile, acquisendo in alcuni casi aspetti magico-sacrali. Margherita Raso sollecita il ripensamento del modello sociale che tende a cancellare questo che è alto artigianato, innalzandolo a forma d’arte al di là dei suoi usi funzionali, in un mondo che assicuri la sostenibilità di una dimensione insieme umana e naturale rispetto al dominio assoluto della tecnica.

La mostra è aperta al pubblico dal 22 settembre al 22 ottobre 2022, dal lunedì al venerdì, con orario 10am-4pm.

Share on FacebookShare on Twitter
Amalia Arcucci

Amalia Arcucci

DELLO STESSO AUTORE

Margherita Raso con “Vizio di forma” racconta la materia che domina il mondo

Margherita Raso con “Vizio di forma” racconta la materia che domina il mondo

byAmalia Arcucci

A PROPOSITO DI...

Tags: arteChiara MannarinoMargherita RasoNew YorksculturaVizi di forma
Previous Post

A due anni dal ban, Donald Trump potrebbe tornare su Facebook e Instagram

Next Post

L’arruolamento provoca crescente angoscia nella Russia rurale

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa
Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’arruolamento provoca crescente angoscia nella Russia rurale

L'arruolamento provoca crescente angoscia nella Russia rurale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?