Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 8, 2022
in
New York
September 8, 2022
0

Roosevelt Hotel: trattative tra Pakistan International Airlines e Qatar per il passaggio delle quote

Il prestigioso albergo di Manhattan, chiuso in piena pandemia, al centro di un business internazionale

Maria Teresa ZoncabyMaria Teresa Zonca
Il coronavirus fa un’altra vittima a New York: Addio al Roosevelt Hotel

"The Roosvelet Hotel", New York (theroosevelthotel.com)

Time: 3 mins read

“È molto meglio osare cose straordinarie, ottenere grandi vittorie, anche se segnate dal fallimento, piuttosto che schierarsi tra quei poveri di spirito che non provano grandi gioie né grandi dolori” perché vivono nel grigio e indistinto crepuscolo che non conosce né vittorie né sconfitte.

La citazione di questa frase, attribuita a Theodor Roosevelt, 26mo Presidente degli Stati Uniti e Premio Nobel per la Pace, apre la pagina web del Roosevelt Hotel di Manhattan, che non è riuscito a sopravvivere alla pandemia. Oggi passare sotto quella struttura gigantesca è un pugno allo stomaco. Dalle vetrine chiuse con grosse assi in legno, filtrano scorci polverosi.

Le luci della grande hall, che abbiamo visto al cinema in “Man in Black 3”, quella con scale e tappeti e lusso e con un passato così glorioso che a ripensarci fa venire i brividi, ecco, quelle luci sono spente da tanto tempo.

Di solito un articolo comincia con la notizia più nuova. Invece la scelta per questa storia, che oggi ha una svolta soltanto apparentemente inaspettata, è di partire proprio dalla dedica al Presidente Roosevelt.

L’Hotel, più di mille camere ispirato proprio alla figura del Premio Nobel, fu inaugurato nel 1924, costruito al costo esorbitante per l’epoca di 12 milioni di dollari. Ristoranti, sale da ballo, sale riunioni, nel 1947 fu il primo albergo ad avere una tv in ogni stanza, il primo ad accogliere animali domestici, ed ancora il primo ad avere un medico e uno spazio shopping. La suite presidenziale fu a lungo la dimora di Conrad Hilton, fondatore dell’omonima catena di alberghi, che lo acquistò negli anni ’40, quando aveva già una fama internazionale.

Sì perché al Roosevelt non soltanto soggiornavano i vip di tutto il mondo, quelli che all’epoca potevano permettersi lunghi viaggi oltreoceano, ma perché da lì partì la trasmissione radiofonica di Capodanno della band The Royal Canadians, di Guy Lombardo.

Facciata esteriore di The Roosevelt Hotel, New York (theroosevelthotel.com)

Al Roosevelt abitava il Governatore Thomas E. Dewey, che proprio nella suite 1527 del prestigioso Hotel ebbe la notizia di aver perso le elezioni presidenziali del 1948 contro Harry Truman. Il Roosevelt si è trasformato negli anni in un’attrazione anche per i turisti che non vi soggiornavano. Entrarvi era quasi una tappa obbligata per chi aveva visto film come “Man in Black 3”, “Wall Street”, “Quiz Show”, “Malcolm X”, “Un amore a cinque stelle”, “Presunto innocente”, “French Connection”, “The Bachelor”, “Man on a Ledge” e “The Irishman”, di Martin Scorsese.

Quando si giravano tutte queste scene, l’Hotel era già di proprietà della Pakistan International Airlines, che lo ha acquisito dopo lunghe vicissitudini finanziarie e diversi passaggi di mano. Di proprietà della Penn Central, nel 1978 passò alla Loews Corporation e subito dopo allo sviluppatore Paul Milstein, che lo affittò alla Pakistan International Airlines con un’opzione allettante: l’acquisto dopo 20 anni al prezzo fisso di 36 milioni e mezzo di dollari.

Ebbene, ed è qui, sulla scia di questo passato, che oggi si intravvede una svolta nella proprietà di uno dei palazzi più iconici di Manhattan. Una trattativa internazionale che vede il Governo pakistano offrire al Qatar il 51 per cento delle azioni della Pakistan International Airlines e del Roosevelt Hotel.

La notizia rimbalza da Islamabad e, secondo recenti indiscrezioni rilanciate da Ary News, il Pakistan vorrebbe in cambio che Doha investisse nel settore aviazione. Un possibile accordo di Stato dunque, cominciato con la visita del Primo Ministro pakistano Shehbaz Sharif in Quatar, che avrebbe accettato di effettuare investimenti fino a 3 miliardi di dollari in Pakistan in diversi settori. E si apprende anche che la trattativa comporta che le azioni e il controllo manageriale del Roosevelt Hotel finiscano in blocco nelle mani delle autorità del Qatar.

Il sonnecchiante e polveroso albergo di Midtown, chiuso nel 2020 dopo aver lasciato 500 persone senza lavoro, potrebbe dunque tornare a vivere. Non senza una ristrutturazione, oggi più che mai necessaria dopo due anni di degrado e abbandono. E non sarebbe certo la prima volta che si effettuano lavori nell’imponente palazzo dal giorno della sua inaugurazione, quasi 100 anni fa.

Tra il 1995 e il 1997 il Roosevelt Hotel rimase chiuso per rifarsi il look, operazione che costò 65 milioni di dollari e che portò la struttura ad aumentare il suo valore, fino a 250 milioni di dollari. E qui si apre un altro capitolo, quello di un’imponente battaglia legale tra il Pakistan, che voleva acquistare il Roosevelt Hotel al prezzo pattuito 20 anni prima, e la famiglia Milstein, che dopo i lavori chiedeva di più.

Con il passare degli anni e dopo un’ulteriore ristrutturazione milionaria (arriviamo al 2005) la Pakistan International Airlines è riuscita ad ottenere il 99 per cento delle quote. A luglio 2020, pare le volesse Donald Trump, ma l’affare non è andato in porto. All’inizio di quest’anno, invece, al Roosevelt Hotel era interessata la società mineraria australiana Tethyan Copper. Sono di agosto, invece, le prime trattative con il Qatar.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Zonca

Maria Teresa Zonca

Nata ad Aosta, è giornalista professionista e dal 1997 lavora per la Tgr Rai. Ha collaborato con La Stampa, La Repubblica, Il Messaggero, Il Mattino di Napoli, con Radio 105 e Radio Montecarlo. La sua passione è raccontare New York, città in cui si rifugia appena può.

DELLO STESSO AUTORE

La grande migrazione nell’arte al BkM

La grande migrazione nell’arte al BkM

byMaria Teresa Zonca
Lo scrigno brutalista dell’Upper East Side

Lo scrigno brutalista dell’Upper East Side

byMaria Teresa Zonca

A PROPOSITO DI...

Tags: ManhattanNew YorkNew York CityRoosevelt Hotel
Previous Post

Dark Tourism, quando vince la cattiveria sul buonsenso

Next Post

Blinken in visita a sorpresa a Kiev

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dopo cinquant’anni di assenza l’arte portoricana esposta al Whitney Museum

Dopo cinquant’anni di assenza l’arte portoricana esposta al Whitney Museum

byMaria Teresa Zonca
Nikola Tesla, l’inventore che a New York ha illuminato il futuro

Nikola Tesla, l’inventore che a New York ha illuminato il futuro

byMaria Teresa Zonca

Latest News

S.O.S. Acqua: all’ONU la storica conferenza per salvare le risorse idriche del mondo

S.O.S. Acqua: all’ONU la storica conferenza per salvare le risorse idriche del mondo

byLa Voce di New York
Former President Jimmy Carter Receiving Hospice Care at Home

Complotto contro Carter: con l’ex presidente in fin di vita escono i testimoni

byMassimo Jaus

New York

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

byEric Adams
A New York Consolato e IIC si illuminano con i colori dell’Italia

Conclusa la Prima Edizione del Premio New York di Poesia “Italiani per il futuro”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Blinken in visita a sorpresa a Kiev

Blinken in visita a sorpresa a Kiev

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?