“Ha il dovere di rimanere in silenzio”: è questa la nuova indicazione del sindaco Eric Adams nei confronti degli agenti di polizia di New York, accusati di passare troppo tempo in servizio chiacchierando tra di loro invece di badare alla pubblica sicurezza.
Così, su esplicita richiesta di City Hall, martedì il NYPD ha diramato una comunicazione interna in cui chiede esplicitamente ai suoi funzionari di non “riunirsi” e di non avere “comunicazioni non necessarie” tra di loro, come rivelato dal New York Post. In particolare, la direttiva proibisce agli agenti di “riunirsi o intrattenersi in chiacchiere superflue con altri colleghi mentre si è in servizio, fatta eccezione per le ordinarie necessità di polizia”.
Viene quindi specificato che spetta ai supervisori di pattuglia dare attuazione alla direttiva e interrompere sul nascere eventuali conversazioni “inutili”.
Lo scorso 6 agosto, un video pubblicato sui social media mostrava Adams pedalare in bicicletta per le strade di Manhattan (nell’ambito dell’iniziativa “Summer Streets”), salvo poi scendere dal mezzo per redarguire alcuni supervisori di polizia. “Non dovrebbero riunirsi tutti insieme”, aveva affermato il primo cittadino indicando diversi agenti intenti a chiacchierare all’angolo della strada. “Che ne dite di disperdervi, in modo da garantire la sicurezza e il corretto impiego del personale?”, dice Adams.
On a Summer Streets bike ride, @NYCMayor Adams crossed the median to tell NYPD he didn’t like how they were bunched up in a quiet area with no cross traffic. “How about scattering out, so we ensure safety and deploy personnel? We have not been deploying our personnel correctly.” pic.twitter.com/yfpJ0DumPN
— Jeff Coltin (@JCColtin) August 6, 2022
Patrick Lynch, il presidente della Police Benevolent Association di New York (il più grande sindacato di polizia d’America), ha definito la direttiva “ingiustificata”. “Presto non ci sarà più un numero sufficiente di poliziotti da riunire in città, perché queste condizioni di lavoro miserabili e la bassa retribuzione li costringono a lasciare in massa”, ha affermato, riferendosi al numero record di pensionamenti anticipati e congedi dal NYPD.
Non è la prima volta che i comportamenti personali degli agenti finiscono sotto la scure di City Hall. Lo scorso aprile, infatti, il NYPD ha ufficialmente vietato i legami sentimentali tra superiori e sottoposti.