Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 24, 2022
in
New York
May 24, 2022
0

Just Bulbs tiene accese le lampadine del futuro di New York

I newyorkesi sono tornati ostili all’illuminazione a LED e David Brooks, il proprietario dello storico negozio di luci della città, spiega il perché

Maria Sole AngelettibyMaria Sole Angeletti
Just Bulbs tiene accese le lampadine del futuro di New York

Vetrina del negozio Just Bulbs, 237 East 58th Street, New York. ©Official JB

Time: 6 mins read

Le luci brillano a New York. Eppure, da qualche settimana, gli obiettivi di un’economia e di una società più ”verdi”, inseguiti dall’amministrazione Biden, dividono la città. 

Le regole messe a punto dal Dipartimento dell’Energia richiedono, dal prossimo anno, di  produrre e vendere solo lampadine a basso consumo energetico. Questo comporta la scomparsa definitiva delle vecchie lampadine incandescenti a basso wattaggio (quelle superiori a 40 watt sono già vietate) e il malcontento dei newyorkesi che non vogliono abbandonarle.  

Più economiche e di durata maggiore, perfette sulla carta, le vecchie lampade a filamento sono le protagoniste di una rivoluzione a basso impatto energetico che scuote, da qualche anno, gli animi dei clienti di Just Bulbs, lo storico negozio di lampadine sulla 58ª strada nell’East Side.

Nel 1982, David Brooks, lascia il suo lavoro di consulente gestionale a St. Louis, per inseguire la passione delle sorgenti luminose tramandatagli dal nonno e inizia a gestire l’attività di famiglia, aperta nel lontano 1945. Il negozio, da sempre posizionato in una stretta vetrina sulla East 60th Street, si trasferisce nel 2017 al 237 East 58th Street – dove oggi si trova – proprio a causa della tecnologia a LED che ha raddoppiato le offerte e costretto David Brooks a fare scorta delle vecchie lampadine fuori produzione. Oggi, con le sue 36.000 lampadine, è un vero e proprio museo storico dell’illuminazione.

Quella della luce gialla è un’idea romantica, superata e costosa. Un grosso cambiamento. Di umore, di ispirazione, di slancio. Togliere la poesia della luce gialla non è una piccola decisione senza conseguenze: la luce costruisce l’anima della Grande Mela. E nessuno meglio di David Brooks ci può spiegare i timori che si vivono per questa inevitabile evoluzione. 

David Brooks, il proprietario e gestore di Just Bulbs, dal 1982. ©Official JB

Una lampadina ha caratteristiche di costo, durata, spettro, efficenza ed impatto ambientale. Lei è la fonte, in città, di tutto questo sapere tecnico e molto di più. Cosa significa svolgere un mestiere così indispensabile al servizio della comunità? 

“Sono la terza generazione alla guida dell’azienda di famiglia. Mio nonno è entrato nel settore durante la Seconda guerra mondiale, quando le lampadine erano carenti e le vendeva porta a porta. Il primo negozio lo ha aperto a Midtown e solo nel 1980, mia madre- Shirley Brooks – e mia zia – Judi Brooks – hanno inaugurato Just Bulbs a Chelsea. Inizialmente vendevamo ogni genere di cose (lampade, lampade da tavolo, ventilatori da soffitto), ma la maggior parte delle richieste si concentrava sulle lampadine e così abbiamo capito che era l’oggetto di cui le persone avevano veramente bisogno. La lampadina non passa mai di moda, è un prodotto prodigioso, molto amato e a cui ci si affeziona”. 

Per questo i newyorkesi non sono soddisfatti del passaggio alle luci LED e preferiscono le lampadine a incandescenza?

“Nel corso degli anni, i newyorkesi non hanno sempre accolto con favore i cambiamenti del settore. Quando l’illuminazione a LED è decollata, molti sono rimasti  aggrappati al piacevole calore delle lampadine a incandescenza e la domanda si è scatenata. Il vero motivo è che non vogliono cambiare anche se comprendono i vantaggi della nuova tecnologia. Non hanno alcuna intenzione di modificare le loro idee”. 

E non prova a convincerli del contrario?

“Sì, ma è quasi impossibile perché per molti è un cambiamento emotivo: il bagliore giallastro evoca il caldo e il focolare. E così trovano sempre una scusa. Inoltre, in tanti si interrogano sull’effetto di questa luce sulla salute. Le perplessità sono soprattutto per il naturale ciclo del sonno e  per le conseguenze che la pelle può subire dalle radiazioni ottiche da LED. Ma l’utilizzo diffuso dei LED è relativamente recente. Per questo, non esistono molti studi sugli effetti delle luci LED rispetto a quelli di altre sorgenti luminose naturali”.

Esposizione luci. Just Bulbs, storico negozio di lampadine di New York. ©Official JB

I clienti non si arrendono. Per far fronte a questa resistenza ha trovato soluzioni alternative? 

“Sono anni che setaccio tutti gli angoli della terra per trovare le vecchie lampadine a incandescenza che la gente si ostina a chiedere. Ho riempito le mie scialuppe di salvataggio fin dove ho potuto, tanto che ho avuto bisogno di un magazzino più grande per ospitare più lampadine. Ma in breve tempo le ricerche diventeranno sempre più infruttuose e quando finiranno le scorte l’unico modo per sostituire una lampadina fulminata sarà comprarne una nuova a risparmio energetico. Molti clienti hanno accumulato lampadine incandescenti per il resto della loro vita. Alcuni le nascondono sotto i letti o negli armadi”. 

C’è una lampadina uscita dal mercato che ha spezzato i loro cuori? 

“Si. La lampadina a incandescenza rosa tenue. Le signore bianche e anziane la amavano perché era l’unica luce che rendeva le loro carnagioni rosee e faceva sparire le rughe. Quando l’articolo è uscito fuori produzione ha causato un forte allarmismo, così abbiamo dovuto escogitare una soluzione che si è dimostrata vincente. Abbiamo dipinto le lampadine di rosa e ne hanno comprate a centinaia”. 

“La lampadina a incandescenza rosa tenue rende le carnagioni rosee e senza rughe”.David Brooks©Official JB

Il suo negozio è il “# 1 Light Bulbs Store di New York”. Com’è riuscito a rendere l’acquisto di lampadine un’attività divertente e non noiosa?

“Quasi tutti i miei concorrenti in città hanno spento le luci, per sempre ,negli ultimi due anni e sento la responsabilità di illuminare nel giusto modo questa città, che il più delle volte fatica a scegliere le lampadine giuste. Con l’avvento degli e-commerce, la maggior parte degli acquisti sono fatti senza competenza e così molte persone hanno in casa una luce che non vogliono veramente. Io ho 40 anni di esperienza e il mio personale oltre 20, risolviamo tutti i problemi. Ci basta un piccolo suggerimento per capire cosa occorre al cliente. Siamo grandi indovini e la nostra preparazione sorprende”. 

C’è un errore comune che le persone fanno quando acquistano le lampadine?

“Ebbene sì, il più grande errore che commettono è la scelta dell’attacco sbagliato. Tendono a comprare sempre la forma standard, ma non è universalmente giusta. È importante che la lampadina abbia il diametro corretto per cui è stato progettato l’apparecchio. Questo consente di direzionare bene la luce, in modo che venga proiettata funzionalmente verso lo spazio che ne ha più bisogno. Ogni lampadina – alogene, fluorescenti, a LED, al mercurio e al sodio – ha una sigla composta da lettere e numeri che tende a disorientare se non si conoscono.”

“Quando ho iniziato conoscevo solo tre tipi di lampadine. Questo è un mestiere che si affina sul campo e con l’esperienza”. David Brooks ©Official JB

Sa tutto sulle lampadine. Quali sono stati i cambiamenti più significativi nel settore?

“Sicuramente il colore. Il giallo del filamento sottile, brevettato nel 1879, da Thomas Edison, oggi è intercambiabile con qualsiasi colore. Sono in molti a non rendersi conto che il colore della luce è molto importante. La maggior parte delle persone acquista una lampadina tradizionale calda perché è quella con cui sono cresciute e a cui gli occhi sono abituati, ma in realtà rende tutto giallo. I colori tradizionali funzionano bene solo se hai l’ambra o il mogano nella stanza, ma non con altre cromature. E un altro cambiamento -ancora poco conosciuto- è il LED integrato nella lampada: il corpo illuminante è inserito all’interno dell’apparecchio stesso, e non risulta pertanto sostituibile”.

Quale pensa sia il futuro delle lampadine e dell’illuminazione di New York?

“Penso che le nuove lampadine sono meravigliose, aiutano il pianeta e rispettano l’ambiente. Le lampadine fluorescenti compatte e LED  durano da 25 a 50 volte più a lungo di quelle a incandescenza. Il programma di transizione energetica mira a far risparmiare i consumatori quasi 3 miliardi di dollari all’anno sulle bollette, spero che alla lunga le persone si abituino alla luce del futuro. E soprattutto spero che i fruttosi cambiamenti non disabituino i newyorkesi a comprare le lampadine con la stessa frequenza ed entusiasmo. Sarebbe doloroso essere buttato fuori dal mercato”. 

Modello lampadine nuova generazione, interno Just Bulbs, New York. ©Official JB

Com’è diventato bravo in ​​questo lavoro e cosa le ha insegnato sulle persone? 

“Quando ho iniziato conoscevo solo tre tipi di lampadine. Questo è un mestiere che si affina sul campo e con l’esperienza. Le esigenze delle case dei newyorkesi sono state le mie maestre e ho imparato che le persone quando vogliono veramente una cosa, anche se è poco giudiziosa e senza senso, la ottengono. Così offro consigli senza impormi. Questo comporta che vendo lampadine sbagliate contro il mio volere, ma spesso anche i più testardi tornano per darmi ragione”.

Ha una lampadina preferita?

“La mia lampadina preferita è la Chromolux a spettro completo. È disponibile in qualsiasi dimensione e forma. È ancora incandescente e fornisce un colore di 3850 k che si avvicina all’illuminazione esterna. Mi piace perché rende felici le persone!.” 

E qual è, invece, la lampadina che meglio rappresenta New York?

“Le lampadine antiche, quelle con i filamenti che ricordano l’inizio del secolo. Sono disponibili in dozzine di varianti. Incarnano lo stile che i newyorkesi usavano una volta. Hanno un richiamo particolare, come quello della luce di New York, che invita a vivere senza fermarsi”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Sole Angeletti

Maria Sole Angeletti

Tra i libri di diritto ha capito che la sua vera passione sono le parole. Si occupa di New York, cultura e fa interviste. Content creator, social media director e autrice di podcast.

DELLO STESSO AUTORE

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

byMaria Sole Angeletti
Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

byMaria Sole Angeletti

A PROPOSITO DI...

Tags: Dipartimento dell'EnergiailluminazioneJust Bulbslampadine incandescenzaLEDLife in New YorkNew York
Previous Post

Per Trump grande attesa in Georgia: è tempo di primarie

Next Post

Ucraina, Kiev: Microsoft aiuterà a documentare crimini Russia

DELLO STESSO AUTORE

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

byMaria Sole Angeletti
La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

byMaria Sole Angeletti

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ucraina, Kiev: Microsoft aiuterà a documentare crimini Russia

Ucraina, Kiev: Microsoft aiuterà a documentare crimini Russia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?