President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 13, 2022
in
New York
May 13, 2022
0

Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

Il sindaco di New York si era fatto pagare le prime mensilità con la criptovaluta, ma da gennaio è colata a picco

Nicola CorradibyNicola Corradi
Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

Eric Adams - Twitter

Time: 2 mins read

È venerdì, le borse chiudono e finisce anche la settimana nera della moneta elettronica.

Il bitcoin, regina delle criptovalute, è arrivata a toccare i 26.600 dollari. Una miseria, in confronto ai massimi del novembre 2021, quando il token era arrivato a 67.570dollari : un calo intorno al 60%.

Il sindaco di New York Eric Adams, prima di entrare in carica, aveva spiazzato tutti chiedendo che il suo stipendio, poco più di $200,000 l’anno, venisse pagato per le prime tre mensilità proprio in Bitcoin. Non un’ottima scelta, visto come sono andate le cose.

Il recente andamento del bitcoin

Eppure, chi di investimenti e denaro se ne intende, era stato chiaro. Bill Gates, per un ventennio l’uomo più ricco del mondo, a marzo 2021 aveva messo tutti in guardia: “Se avete meno soldi di Elon Musk fate attenzione con i bitcoin. Musk è un investitore molto sofisticato, quindi non si preoccupa se salirà o scenderà in modo inatteso. Le persone coinvolte in queste manie non hanno tanti soldi da spendere”.

Della stessa idea anche Warren Buffet, nemico giurato della moneta elettronica, secondo cui “gli appartamenti producono affitti, le fattorie producono cibo. I bitcoin non servono a nulla. Se mi venissero offerti tutti i bitcoin del mondo per 25 dollari non li prenderei, perché non saprei cosa farmene”.

Famosa anche un’intervista a Mario Draghi datata 2018. Allora, il premier italiano era presidente della Banca Centrale Europea, e a uno studente che con entusiasmo gli chiedeva consiglio sull’investimento in bitcoin, lui suggeriva cautela. “Il valore del bitcoin ha forti oscillazioni e io non la considero una moneta, mentre un euro oggi è un euro domani e il suo valore è stabile. Le valute hanno dietro le banche centrali dei loro Paesi e dei loro governi, i Bitcoin no”.

Qualche mese fa, tutti li deridevano. Oggi a ridere sono loro, che in fin dei conti avevano ragione.

Chissà se Adams, che a novembre aveva scommesso sul bitcoin per dare il via a un piano in grado di rendere New York la capitale delle criptovalute, è ancora della stessa idea. “Vi prometto – aveva dichiarato ai newyorkesi – che tra un anno vedrete una città diversa. Porteremo qui le imprese. Diventeremo il centro delle scienze, il centro della sicurezza informatica, il centro delle auto e dei droni a guida autonoma, il centro del bitcoin, il centro di tutta la tecnologia”.

L’annuncio del sindaco della Grande Mela era arrivato sulla scia di quello del Mayor di Miami, Francis Suarez, che su Twitter aveva comunicato la volontà di percepire il suo primo stipendio una volta rieletto proprio in bitcoin.

Sulla moneta virtuale, però, Miami è un passo avanti e già lo scorso agosto Suarez ha creato la criptovaluta cittadina (il MiamiCoin) gestita da CityCoins.

A New York l’entusiasmo è passato e adesso, i cittadini più attenti, monitorano il crollo della cripto. Sperando che il loro sindaco, di cui ancora non conoscono la dichiarazione dei redditi, non abbia investito tutto il suo patrimonio in una moneta colata a picco.

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

Adams ha paura dei fantasmi: “Gracie Mansion è infestata”

Adams ha paura dei fantasmi: “Gracie Mansion è infestata”

A PROPOSITO DI...

Tags: Bill GatesbitcoincriptovalutaEric AdamsFrancis SuarezMario DraghiMiamiMiamiCoinNew YorktecnologiaWarren Buffet
Previous Post

Pence sfida Trump e appoggia i repubblicani alternativi

Next Post

L’Italia all’Onu punta ad avere EXPO 2030 a Roma

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Giornalista di Al Jazeera uccisa a sangue freddo: ultima di una lunga serie

Giornalista di Al Jazeera uccisa a sangue freddo: ultima di una lunga serie

La Formula 1 scoppia negli Usa: un successo (quasi) tutto italiano

La Formula 1 scoppia negli Usa: un successo (quasi) tutto italiano

Latest News

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

New York

“Free Ukraine = Free World”: LGBTQ+ Event in Brooklyn

“Free Ukraine = Free World”: LGBTQ+ Event in Brooklyn

Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York torna l’incubo Covid: livello di allarme “alto”

Italiany

Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Next Post
L’Italia all’Onu punta ad avere EXPO 2030 a Roma

L'Italia all'Onu punta ad avere EXPO 2030 a Roma

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In