Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 21, 2022
in
New York
February 21, 2022
0

Venti di guerra tra Russia e Ucraina? Sì, ma non a Brighton Beach, Brooklyn

Sulla promenade di "Little Odessa" per chiedere agli immigrati delle ex repubbliche sovietiche come vivono la crisi tra Mosca e Kiev

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Con gli amici miei da Tatiana a Brighton Beach e col pollo alla Kiev gustiamo la pace

Brighton Beach’s boardwalk in Brooklyn, New York (Photo VNY)

Time: 4 mins read

Per sentire a New York il polso delle tensioni della comunità russa e ucraina, c’è un posto unico dove andare a Brooklyn: Brighton Beach, chiamato anche “Piccola Odessa”, un quartiere che dagli anni ’70 è il punto di ritrovo della nuova immigrazione proveniente dalla Russia, ma anche da altre ex repubbliche sovietiche, tra cui l’Ucraina. Una fredda domenica pomeriggio, passeggiando sulla grande promenade che arriva dopo la famosa spiaggia di Coney Island, chi scrive non è in grado di distinguere le inflessioni delle lingue dell’Est Europa, ma il vento e l’aria gelida non lasciano dubbi: l’atmosfera è davvero quella siberiana.

Inizio a fermare i passanti, ma i primi tentativi vanno a vuoto. Alle parole “sono una giornalista” i più anziani si dileguano e i più giovani non sembrano interessati. Quando aggiungo che vorrei fare qualche domanda sulla crisi in corso tra Russia e Ucraina, in molti sembrano avere paura, come se certi ricordi dell’ex Unione Sovietica fossero ancora a tormentare la memoria…

La promenade di Brighton Beach a Brooklyn, New York (Foto VNY)

Ecco però che proseguendo sul lungomare, una coppia di amiche sulla cinquantina, una polacca e l’altra bielorussa, accetta di fermarsi a chiacchierare. È in particolare la signora Oxana che vivace e sorridente ha voglia di raccontarsi. Nel 2003 ha deciso di scappare con i suoi figli dalla “prigione mentale bielorussa” e alla disperata ricerca della libertà è approdata a New York, sulla spiaggia di Brighton Beach. Per la crisi ucraina si dice molto preoccupata, ha ancora amici e parenti che ci vivono. Ma è certa che gli ucraini resisteranno perché rispetto ai bielorussi sono fatti di un’altra stoffa: “non sono disposti a piegarsi e vogliono la loro indipendenza”. Un po’ delusa, Oxana avrebbe voluto che gli Stati Uniti agissero con più fermezza contro il “bullo Putin”, ma “l’America non è più quella di prima, – dice – è cambiata. I suoi valori sono buoni, ma adesso la democrazia è in pericolo: anche qui si sta sgretolando”. La sua fede resta però accesa: “gli Stati Uniti sono ancora l’unica speranza per cambiare il mondo…”. Le chiedo di farle una foto. Sorride con calore, ma quasi scusandosi, risponde che non è possibile. Già, colpa di quella “prigione mentale”… Mi spiega che in Bielorussia, il figlio di una sua conoscente è finito in prigione per aver messo un like a un post sui social e ‘non avrebbe dovuto’. Poi mi saluta e si affretta a raggiungere l’amica polacca che già da tempo si era allontanata…

I giornali locali in lingua russa a Brighton Beach a Brooklyn, New York (Foto VNY)

Incrocio poi Igor, originario del Kazakistan, ma cresciuto in Ucraina, “Sono musulmano, ma parlo russo” ci tiene subito a chiarire. Al suo fianco, la moglie: tace per tutto il tempo e mi guarda con occhi intimoriti. Igor parla per lei. Non mi dice il suo nome e si limita a spiegare che anche lei viene dall’Ucraina. Sulla crisi non commenta, “non sono interessato alla politica, solo spero che non si materializzi una guerra” dice in due parole.

Brighton Beach, Dimitri e Max, un esempio di amicizia ultra-ventennale tra un russo e un ucraino (Foto VNY)

Proseguendo sulla passeggiata incontro una coppia di amici del New Jersey che con i figli, si trovano a Brighton Beach per una domenica pomeriggio a ricordare quando arrivarono in America. Max di Kiev e Dimitri di Mosca. Sembrano, già dall’aspetto, uno l’opposto dell’altro: il gigante Max e il piccolo Dimitri. Si conoscono da oltre vent’anni e vivono negli USA da prima di inizio secolo. Non sembrano disposti a mettere in discussione il loro bellissimo rapporto per la crisi ucraina: “siamo abbastanza intelligenti da non parlare di politica” mi dicono, ma considerata la particolare provenienza dai due Paesi sul piede di guerra, insisto nel dirmi qualcosa di più sulla loro opinione. A quel punto, Max si sbottona spiegando la sua verità: “In Russia l’economia va male, e quando tutti soffrono, l’unico modo che ha un presidente per accentrare il suo potere è trovare un nemico all’esterno. In questo caso: l’Ucraina. Ovviamente, io sono preoccupato – continua – mia sorella vive ancora a Kiev e l’America non sta facendo abbastanza”. Di opinione diversa Dimitri, che riassume la crisi ucraina in una secca frase: “gli Stati Uniti non dovrebbero immischiarsi”. Entrambi però assicurano: “non ci fidiamo di nessuno dei tre”. Dei tre chi? Chiedo. “Putin, Zelens’kyj e Biden” rispondono. Poi, Max aggiunge: “se ci fosse stato Trump sarebbe stato diverso: lui è l’unico per il popolo”. Mi giro a guardare Dimitri, ma lui, scuotendo la testa e sorridendo, sembra esprimere un ‘affettuoso’ disaccordo…

L’ufficiale Guseynov della NYPD in servizio a Brighton Beach, Brooklyn, New York (Foto VNY)

Cala il sole e l’aria si fa sempre più fredda. Decido di avventurarmi sulla Brighton Beach Avenue dove ci sono tanti piccoli negozi di frutta e verdura e all’angolo si trova il famoso “Taskent Supermarket” che offre anche un’eccellente servizio di tavola calda. Lì, c’è un agente della NYPD che monitora l’entrata. Mi sembra strano: un poliziotto armato davanti all’ingresso di un supermercato? Mi avvicino e riconosco nella targhetta un nome russo: Guseynov. Chiedo il permesso di fargli qualche domanda, e con un sorriso mi fa capire che risponderà. Mi tolgo subito il dubbio sulla sua presenza di guardia all’entrata del trafficato supermercato. Forse la tensione tra Mosca e Kiev tiene in allerta anche la NYPD a Brighton Beach? Ha forse notato tensioni tra ucraini e russi? Chiedo. “Assolutamente no, tutto normale come sempre. Qui la gente non si fa condizionare la vita da quello che succede nel Paese che hanno lasciato”. L’agente Guseynov è giovane, infatti è nato a Brooklyn. Ma la sua famiglia è arrivata dall’Azerbaigian.

I negozi russi a Brighton Beach, Brooklyn, New York (Foto VNY)

A Brighton Beach, tra russi e ucraini la distinzione non si vede. Nessuna tensione, nessuna aria di guerra, solo tanta preoccupazione per amici e parenti che ancora vivono nei due Paesi. Sentimenti e paure che si respirano anche in Europa, sullo stesso suolo in cui in queste ore si teme l’inizio di un conflitto. Probabilmente, all’interno delle stesse forze armate russe e ucraine, c’è una profonda divisione su come la crisi viene gestita. Da Mosca a San Pietroburgo, sono tantissime le persone che hanno almeno un parente o una porzione di famiglia in Ucraina.

Quelli che a noi sembrano due Stati distinti – e lo sono assolutamente dal punto di vista del diritto internazionale, – mantengono però un cordone ombelicale che li unisce profondamente. Brighton Beach, Piccola Odessa, perché come la città Ucraina, si sviluppa accanto a una bella spiaggia sul mare. Ma siamo a Brooklyn, l’emblema vivente di questo legame tra popoli.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Brighton BeachBrooklynConey Islandcrisi ucrainaEst EuropaNew YorkRussiaUcraina
Previous Post

Putin manda i soldati russi “in soccorso” delle repubbliche riconosciute del Donbass

Next Post

Basta indiscrezioni: l’Avv. Bochetto chiede rispetto per la famiglia di Claudio Mandia

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Claudio Mandia, 17enne di Battipaglia, è morto in un liceo di New York

Basta indiscrezioni: l'Avv. Bochetto chiede rispetto per la famiglia di Claudio Mandia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?