Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 11, 2022
in
New York
February 11, 2022
0

Al Consolato Italiano di New York per ricordare gli italiani vittime delle foibe

Il Console Generale Di Michele e padre Tommaseo conducono una serata per tenere viva la memoria di un eccidio brutale: le storie di due perseguitati

Nicola CorradibyNicola Corradi
Al Consolato Italiano di New York per ricordare gli italiani vittime delle foibe

Il Console Generale Fabrizio Di Michele durante il giorno del ricordo (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

Al Consolato Italiano di New York, l’atmosfera per il Giorno del Ricordo è quella del raccoglimento. Ci sono sedie in ordine di fronte a un proiettore, in una stanza bianca illuminata da uno splendido lampadario. 

Il primo a prendere la parola è il padrone di casa, il Console generale Fabrizio Di Michele, che inizia ricordando come la legge approvata per l’istituzione della giornata, promossa nel 2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati, sia arrivata forse troppo tardi. Più rispetto avrebbero meritato le vittime italiane delle foibe. 

“Nel corso degli anni questo tema era fonte di tensioni, che oggi per fortuna si sono stemperate. L’immagine dell’abbraccio fisico tra il presidente Mattarella e il presidente sloveno, forse inconcepibile venti anni fa, dimostra come il percorso dell’integrazione europea sia andato verso un risultato di pace e memoria storica condivisa. Dal 2005 ad oggi tantissima acqua è passata sotto i ponti. Per noi resta il dovere di ricordare e qui a New York continuiamo a farlo”. 

È poi il turno di Padre Ellis Tommaseo, chiamato a intervenire in rappresentanza di due associazioni: i Giuliani nel Mondo con sede a Trieste e l’associazione nazionale Dalmata, la più antica della diaspora giuliano dalmata fondata nel 1919. “Mi fa piacere inserire questo spirito europeo nella commemorazione – ha commentato Tommaseo – Questa giornata, se si volesse riassumere con una solo parola, sarebbe foibe”. 

Padre Ellis Tommaseo e il Console generale Fabrizio Di Michele  (Foto di Terry W. Sanders)

Come in tutte le storie, però, ci sono molti lati nascosti. Uno di questi riguarda la Dalmazia. Molti non lo sanno, ma lì le foibe non esistono: non c’è alcune voragine carsica, soltanto il mare. Un mare in cui molti sono stati annegati. 

Una vicenda familiare che si collega a questo dettaglio è quella dei Luxardo, fondatori della fabbrica nata nel 1821 a Zara, sulle coste della Dalmazia, che ancora oggi è specializzata nella produzione del Maraschino. 

La Dalmazia era stata per oltre sette secoli parte integrante della Serenissima Repubblica di Venezia, prima di diventare capitale del Regno di Dalmazia e infine, dopo la prima guerra mondiale, exclave italiana, capoluogo della provincia di Zara circondata dalla Dalmazia jugoslava. 

Lì, la fabbrica dei Luxardo fiorì e si sviluppò, fino allo scoppio del secondo conflitto mondiale, che provocò anzitutto importanti restrizioni all’attività industriale e, nel novembre 1943, la quasi totale distruzione dello stabilimento per pesanti bombardamenti anglo-americani.

La città di Zara distrutta dai bombardamenti – wikimedia

Dopo la ritirata delle truppe italiane e tedesche dalla Dalmazia, la zona venne occupata dai partigiani comunisti di Tito.

Gli abitanti della città furono obbligati a partire esuli verso la penisola, ma molti vennero uccisi: fra questi c’erano anche Pietro Luxardo e il fratello Nicolò con la moglie, annegati nel mare di Zara. 

Padre Tommaseo aggiunge poi una nota personale alla commemorazione. Cita una donna, Emilia, nata vicino Fiume nel 1907 e finita a Termini Imerese nel 1948 fino alla morte, nel 1992. Tutti la conoscevano come “Emilia la profuga”, faceva la custode ed è morta in assoluta povertà e senza famiglia, ricordata solo dai locali. Tommaseo dedica la serata a lei e alle persone di Termini Imerese che l’hanno accolta con affetto e che ancora non l’hanno dimenticata, dopo trent’anni dalla sua scomparsa. 

“Apprezzo molto il ricordo di una persona sconosciuta alla collettività – ha concluso il Console – e io stasera ho imparato tantissime cose. Grazie di avere condiviso questa testimonianza con noi. La forza di questi eventi sta proprio nel non lasciare che il tempo porti via le piccole storie umane”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: 10 febbraioConsolato Italiano di New YorkDalmaziaEllis TommaseoFabrizio Di Michelefoibegiorno del ricordoLuxardopartigiani
Previous Post

Afghanistan, talebani sequestrano giornalisti ONU: “Sono spie straniere”

Next Post

Ancora violenza nella subway di New York: quattro persone pugnalate nella notte

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Private: La banalità del male che stringe nella morsa del terrorismo New York

Ancora violenza nella subway di New York: quattro persone pugnalate nella notte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?