Da lunedì prossimo, 13 dicembre, in tutto lo stato di New York scatterà l’obbligo di esibire un certificato di vaccinazione completa oppure di indossare una mascherina per accedere a negozi e uffici. L’annuncio è stato dato venerdì dalla governatrice dem Kathy Hochul, che ha specificato come il mancato rispetto delle norme costerà ad avventori e proprietari una multa fino a 1.000 dollari, oltre a procedimenti civili e penali.
La misura, valida dal 13 dicembre fino al 15 gennaio 2022 (ma con possibilità di proroga), allinea New York a stati dove un obbligo analogo è già in vigore, ossia Washington, Oregon, Illinois, New Mexico, Nevada e Hawaii.
La nuova stretta invernale “era completamente evitabile”, ha ammesso Hochul, che ha puntato il dito contro il 20% di popolazione statale non ancora vaccinato. La governatrice ha detto di comprendere “la frustrazione di molti newyorkesi sul non esserci ancora lasciati la pandemia alle spalle”, ma ha aggiunto che l’aumento dei contagi è ormai fuori controllo in alcuni territori – complici tassi di popolazione vaccinata in alcuni casi inferiori al 50%.

A turbare i sonni delle autorità sanitarie statali è soprattutto la diffusione della variante Delta nella regione orientale, dove la percentuale di persone vaccinate con almeno una dose si aggira intorno al 50% (la maglia nera spetta ad Allegany County, ferma al 46,2% – 53,4% considerando i soli maggiorenni), rispetto a una media statale del 70% (81,4% di maggiorenni). L’indice di contagio settimanale è in forte rialzo e ha raggiunto ormai i livelli dello scorso febbraio, mentre i ricoveri negli ospedali dello stato sono raddoppiati (3.500) rispetto all’inizio di novembre.
Nonostante l’emergenza, alcuni esecutivi locali hanno già annunciato battaglia. Tra questi i leaders di Madison, Niagara, Rockland e Onondaga – che hanno anticipato che non collaboreranno nell’applicazione delle misure. Una circostanza che rischia di limitarne fatalmente l’efficacia, dato che nelle intenzioni di Hochul dovranno essere proprio i dipartimenti sanitari locali a far rispettare le limitazioni.
Nel frattempo, a New York City, dove il sindaco Bill De Blasio ha recentemente deciso di imporre ai datori di lavoro privati di vaccinare i propri dipendenti, a preoccupare non è tanto la lenta risalita dei contagi quanto la diffusione della nuova variante Omicron: 13 sono i casi confermati finora nella Grande Mela, sui 20 totali dello stato. Peraltro, in città l’obbligo di esibire un certificato di vaccinazione è già da mesi una realtà in ristoranti e locali oltreché sui mezzi pubblici. Da lunedì, comunque, l’obbligo scatterà ufficialmente anche in tutti gli altri negozi cittadini.
Discussion about this post