Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 29, 2021
in
New York
October 29, 2021
0

Attacco nostalgico sull’Upper West Side tra le ultime cabine telefoniche di New York

Sulla West End Avenue ci sono ancora quattro cabine telefoniche pubbliche funzionanti e lì scorrono i ricordi delle chiamate di 180 secondi in Italia

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
Attacco nostalgico sull’Upper West Side tra le ultime cabine telefoniche di New York

Una cabina sulla West End Avenue e 66 Street

Time: 3 mins read

Nei giorni scorsi ho ordinato un iPhone 13 che sostituirà l’iPhone X che avevo comprato quattro anni fa. Non che abbia 1400 dollari che mi bruciano in tasca, ma per un nuovo progetto su cui sto lavorando ho bisogno di molti più gigabites di quanti il mio vecchio aggeggio del 2017 non mi consenta.

Mentre attendo la data fatica della consegna — dovrebbe arrivarmi appena prima di Thanksgiving — sullo schermo del mio iPhone mi appare una notizia sotto forma di una email. “Sono tutte nel quartiere della Upper West Side le ultime quattro cabine telefoniche ancora in funzione a New York”. Di colpo, provo un’esplosione di emozioni.

Incominciamo col dire che da sempre abito sulla Upper West Side. Ci approdai nel 1983 direttamente da Milano e non l’ho mai lasciata. Di appartamenti ne ho cambiati molti. Prima sulla 64sima e Central Park West, poi la 75sima e Columbus, un’altro sempre sulla 75sima e Columbus, poi poco più in su sulla 77sima, poi poco piú in giú sulla 73sima  fino a prendere il coraggio a quattro mani e fare il balzo a ovest di Broadway, psicologicamente una frontiera che mai avevo pensato di superare. Da più di dieci anni sono su West End Avenue ed é qui dove si trovano le quattro cabine telefoniche rimaste. Una un po’ più a sud di casa mia, le altre tre poco più a nord.

Tornano alla mente quelle telefonate alla famiglia in Italia all’inizio degli anni ’80. Chiamavo sempre da un telefono pubblico in strada dove infilavo i “quarter” necessari per la chiamata passando per un operatore che inoltrava la telefonata solamente dopo che i quarter fossero stati depositati. Se non ricordo male, la tariffa preferenziale era poco piú di tre dollari per i primi tre minuti, mentre per ogni minuto successivo erano quasi due dollari. Una cifra spropositata per un giovane squattrinato come ero io ai tempi. Arrivavo alla cabina telefonica con un foglietto sul quale avevo scribacchiato le cose che volevo dire in fretta e furia ai miei genitori, condensate in cento ottanta secondi.

Le cabine telefoniche servivano anche per normali chiamate urbane e interurbane. Mi fa specie usare queste parole per differenziare il tipo di telefonata. Ormai non ci si pensa più. Un prefisso telefonico ha perso significato da quando il costo delle chiamate è inglobato in un’unica tariffa mensile. Questa non comprende le telefonate internazionali, ma con whatsapp, messenger, FaceTime e quant’altro chi più ha bisogno di spendere soldi per chiamare oltreoceano?

Per le chiamate urbane da una cabina telefonica si usava la monetina da dieci centesimi. Un “dime” era sufficiente nei primi anni ’80, ma presto si era passati al “quarter” accertandosi sempre di avere quella monetona che ballava in tasca per fare una telefonata in corsa dalla strada. Gli anni dei cellulari erano ancora lontani. Il Blackberry non sarebbe stato lanciato fino al 1999 e il primo iPhone non raggiunse il pubblico fino al 2004.

Innumerevoli le volte in cui c’era bisogno di telefonare da una cabina e invariabilmente c’era la fila. Imprevedibile quanto sarebbe stata al telefono la persona prima di noi. I più gentili facevano sapere che la chiamata sarebbe andata avanti per un po’. Gli altri, incuranti delle urgenze altrui, si arrogavano il diritto di tenere il volto verso l’apparecchio telefonico per evitare la sguardo di chi in coda fremeva per chiamare. Quante sbuffate avevo fatto in quegli anni! Quante volte avevo chiesto “Are you going to be long?” prima di andarmene furibondo alla ricerca di un’altra cabina.

Sembra un altro mondo, vero? Un mondo che torna alla mente davanti a quelle quattro cabine telefoniche lungo trentacinque isolati di West End Avenue. Cabine con struttura in metallo e grandi vetri per dare massima visibilità alla persona al suo interno, evitando così che i senzatetto le usassero per trovare riparo o addirittura per fare i propri bisogni.

I senzatetto ci sono ancora, forse più numerosi di quanto non fossero negli anni ’80; le cabine telefoniche invece no, non ci sono più, sostituite ora da chioschi per ricaricare gratuitamente il cellulare. Sono riconoscibili grazie a una grande scritta, LinkNYC. É stato il Dipartimento per la Tecnologia e le Comunicazioni a portare questa innovazione. Forse perché ormai anche i senzatetto hanno il cellulare. Non hanno un tetto sopra la testa, non hanno una casa con prese della corrente, ma hanno un cellulare che ha bisogno di essere ricaricato.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

byAndrea Visconti
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: cabine telefonichecellulariNew York anni '80New York anni '90upper west sideWest End Avenue
Previous Post

Biden a Roma dal Papa, Mattarella, Draghi, Macron ma col pensiero al Congresso

Next Post

Viaggio nella macchina del tempo dell’arte con le opere alchemiche di Namsal Siedleki

DELLO STESSO AUTORE

The New Speed Limit at 20 MPH: Are You Crazy? Maybe Not…

byAndrea Visconti
Fra long Covid e casi in aumento, il coronavirus torna a far paura

National Guard to Police the NY Subway in a Destabilized City

byAndrea Visconti

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Viaggio nella macchina del tempo dell’arte con le opere alchemiche di Namsal Siedleki

Viaggio nella macchina del tempo dell'arte con le opere alchemiche di Namsal Siedleki

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?