I treni e le stazioni della metropolitana di New York sono tornati a popolarsi negli ultimi giorni, dopo un anno in cui i passeggeri sono diminuiti in modo esponenziale.
A partire da venerdì scorso, ogni giornata lavorativa ha superato il record post pandemia per la quantità di passeggeri nella metropolitana di New York, la cosiddetta “subway”. L’incremento è dovuto alla riapertura delle scuole, avvenuta questo lunedì, al ritorno negli uffici del personale pubblico della città, e in parte anche alla prima serata di apertura di Broadway. La maggior parte degli studenti newyorkesi sono tornati in classe per la prima volta dal 13 marzo 2020.
Già a partire da Venerdì 10 settembre è diventato chiaro che molti studenti e lavoratori fossero tornati in città, quando le metropolitane e il Staten Island Railway hanno raggiunto un nuovo record di 2.722.587 superando quello raggiunto il 25 giugno scorso. Lunedi, poi, 2.767.385 persone hanno passato i tornelli, affollando i mezzi pubblici nelle ore di punta.
Le autorità sono rimaste particolarmente sorprese nel vedere un ulteriore aumento di 200.000 clienti nella giornata di Martedì, nonostante i passeggeri di questa settimana siano solo il 55% di quelli che riempivano i vagoni pre-pandemia.
“Questi record di utenti mostrano che i newyorkesi stanno tornando a scuola e al lavoro, riportando con se la nostra economia,” ha detto la governatrice Kathy Hochul in una dichiarazione. “La rimonta di New York è iniziata, e continueremo a far si che aumentino i passeggeri su bus, metropolitana e treni, ripristinando la confidenza degli utenti nell’MTA e continuando la ripresa andando avanti.”

Nell’Aprile del 2020, a poche settimane dall’inizio della diffusione del virus a New York, i viaggi in metropolitana erano solo 300.000 al giorno. Nonostante questo, l’MTA ha deciso di continuare a offrire i propri servizi ai lavoratori essenziali, che necessitavano il trasporto pubblico per continuare le proprie mansioni. Per fare ciò, l’agenzia dei trasporti ha dovuto richiedere fondi dal Congresso, per via dei guadagni diminuiti di oltre il 90%, ottenendo oltre 14 miliardi di dollari.
L’organizzazione dei trasporti stessa ha perso 171 lavoratori per via del Covid-19, e ha messo in atto un programma di disinfezione dei vagoni che continua tutt’ora.
“(Il record) è una notizia straordinaria,” ha detto il Presidente in carica e CEO dell’MTA Janno Lieber. “I newyorkesi stanno tornando alle loro normali attività. Vanno al ristorante, alle partite di baseball, ritornano a scuola. E si fidano dell’MTA per portarli dove devono andare.”

Su tutte le linee della metropolitana cittadina, come per gli altri mezzi di trasporto pubblici, rimane l’obbligo di mascherina. Secondo un sondaggio effettuato dall’MTA stessa, tra il 23 agosto e il 3 settembre il 74% dei passeggeri ha indossato una mascherina, mentre un aggiuntivo 12% di essi la indossava in modo scorretto.
Lieber ha annunciato che, nelle prossime settimane, verranno implementate le forze di polizia nelle stazioni più trafficate, per ricordare le regole relative al covid a tutti i passeggeri.
“Vogliamo tutti assicurarci che le persone usino le mascherine. È sicuro, ed è anche coerente con lo spirito della metropolitana,” ha ricordato Lieber. “Questo è uno spazio pubblico condiviso. Ci rispettiamo a vicenda e seguiamo le regole. Questo è il modo di fare di New York.”