President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 15, 2021
in
New York
September 15, 2021
0

A New York con Colson Whitehead ricomincia la stagione letteraria della 92Y

L'autore, vincitore di due Pulitzer, ha aperto la rassegna con il suo nuovo romanzo "Harlem Shuffle" tra crimini, rapine e Black Lives Matter

Francesca MagnanibyFrancesca Magnani
A New York con Colson Whitehead ricomincia la stagione letteraria della 92Y

Il nuovo libro di Colson Whitehead - Francesca Magnani

Time: 2 mins read

È cominciata questa sera la prima stagione in presenza dal marzo 2020 delle conferenze letterarie alla 92Y, l’istituzione culturale dell’Upper West Side. E a dare inizio alle danze è stata la lettura prima e la discussione vivace poi in cui Colson Whitehead – il pluripremiato (due premi Pulitzer!) autore di Underground Railroad, su cui Netflix ha costruito una serie di successo diretta da Barry Jenkins, e The Colossus of New York, una chicca vademecum per gli amanti della Grande Mela – parlava con Vinson Cunningham, penna del New Yorker e ex collaboratore di Obama.

La Y era affollata di persone, che commentavano la felicità di ritrovarsi a uscire di nuovo e che hanno ascoltato in punta di sedia la presentazione di Harlem Shuffle, il romanzo di Whitehead uscito proprio oggi. Con Whitehead si è parlato della scelta del genere romanzo criminale e del percorso che porta a individuare le caratteristiche di una voce narrante, di genius loci, e di come la pandemia ha influenzato la scrittura (“Per questo romanzo ho camminato moltissimo: conoscevo Washington Heights molto poco e ho cercato di immaginarmela nel 1959. Esploravo di persona e poi andavo a fare fact-checking su Google maps”, ha detto lo scrittore. “Ho scoperto molti posti nuovi, come il Marcus Garvey Park: la città è grande e qualcosa mi dice che non ho in cantiere un libro su Staten Island!”).

L’ingresso della 92Y – Francesca Magnani

Nel libro c’è la descrizione dei riots, le rivolte razziali ad Harlem del 1964, e Cunningham ha domandato quanto di quella scena hanno fatto parte le proteste Black Lives Matter dell’anno scorso. “In realtà ho smesso di scrivere quel capitolo proprio il giorno prima che iniziassero i moti di protesta, ma poi ci sono tornato su, aggiungendo tre righe. Mi è stato quindi chiesto che sono stato profetico. Ma non occorre certo essere profetici per capire che la questione razziale prima o poi scoppia: basta guardare la nostra realtà”.

Il prossimo incontro sarà con lo scrittore irlandese Colm Toibin il 17 settembre, e poi Susan Orlean il 25 ottobre e Louise Erdrich il 25 ottobre. Ma non è tutto: tra poeti e politici la 92 Y offrirà anche un intero programma dedicato alla danza.

Un momento dell’evento (Foto di Francesca Magnani)

Tutte le informazioni e l’accesso ai biglietti sono qui: https://www.92y.org/.

Alla fine della serata i lettori soddisfatti hanno intrapreso il viaggio di ritorno con un prezioso bottino tra le mani, il libro prefirmato dall’autore (causa Covid non c’è stata la firma personalizzata). Sul treno 5, direzione Downtown, sembrava di essere nel capitolo “Subway” del Colosso di New York e abbiamo scambiato due parole (in italiano!) con Stephani, che non vedeva l’ora di rimettersi gli auricolari e reimmergersi tra le pagine profumate di nuovo.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Magnani

Francesca Magnani

Francesca Magnani scrive e fotografa e traduce e insegna italiano a New York dal 1997. Ha una formazione accademica in Classics e Antropologia alle università di Bologna, Padova e NYU; racconta con immagini e parole gli aspetti della vita delle persone che la toccano e raggiungono, al contempo raccontando la sua stessa vita. Seguitela quotidianamente su @magnanina

DELLO STESSO AUTORE

Da vedere: weekend d’arte al museo, in galleria, o per strada

Da vedere: weekend d’arte al museo, in galleria, o per strada

byFrancesca Magnani
“Di Troppo Amore”: la dipendenza affettiva spiegata da Ameya Canovi

“Di Troppo Amore”: la dipendenza affettiva spiegata da Ameya Canovi

byFrancesca Magnani

A PROPOSITO DI...

Tags: Colson WhiteheadHarlem ShuffleletteraturalibriNew Yorkpremio Pulitzerupper west side
Previous Post

I repubblicani hanno fallito: Gavin Newsom rimane governatore della California

Next Post

L’Unione Europea vuole che tutti i suoi Stati riconoscano le unioni Lgbt

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Tony Vaccaro all’AIPAD di New York per raccontare  100 anni di scatti

Tony Vaccaro all’AIPAD di New York per raccontare 100 anni di scatti

byFrancesca Magnani
Giulio Dalvit racconta le sale della Frick Collection su Madison Avenue

Giulio Dalvit racconta le sale della Frick Collection su Madison Avenue

byFrancesca Magnani

Latest News

La Suprema Corte rafforza i diritti religiosi nel regolamento delle preghiere

La Suprema Corte rafforza i diritti religiosi nel regolamento delle preghiere

byUmberto Bonetti
Negli USA è fuga dalle app di tracciamento del ciclo dopo la svolta anti-aborto

Negli USA è fuga dalle app di tracciamento del ciclo dopo la svolta anti-aborto

byLa Voce di New York

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Papa Francesco e le Unioni Civili: una riflessione per chi critica la sua “apertura”

L'Unione Europea vuole che tutti i suoi Stati riconoscano le unioni Lgbt

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In