La tempesta Ida ha colpito New York nella notte, creando un blocco nel sistema metropolitano più grande degli Stati Uniti che persiste nella giornata di giovedì.
Durante la notte, molte delle linee della metropolitana sono state chiuse temporaneamente, isolando in particolare le zone del Bronx e del Queens dove è caduta la maggior quantità d’acqua. Tra i 12 e i 20 centimetri d’acqua hanno riempito le strade di New York, inondando molte delle stazioni della metropolitana e mettendo in pericolo molti dei passeggeri.
This looks more like a subway car wash than a subway station. This flooding has to be doing an incredible amount of damage to the NYC subway system. pic.twitter.com/bgtMbjiHvM
— Mike Saccone (@mikesacconetv) September 2, 2021
Quasi tutte le linee della metropolitana continuano ad avere grandi ritardi e sospensioni parziali, soprattutto per quanto riguarda le stazioni del Queens, Bronx e Brooklyn. Le linee W e Z, con treni che servono principalmente il Queens, sono totalmente sospese, mentre 1, 2, 3, 4, 5, 6, E, F, M, N e R sono sospese parzialmente, nelle aree più colpite dove non sono ancora stati risolti i danni dovuti a vento e forti piogge. Tutte le altre linee continuano a subire forti ritardi e, per questo motivo, l’MTA ha suggerito ai passeggeri di non contare sugli orari di arrivo e partenza suggeriti dal sito.
Train service is extremely limited, if not even suspended, because of heavy rainfall and flooding across the region. We strongly recommend you avoid traveling at this time, if you can. Check https://t.co/vhZQ2kZ2vb before you travel.
— NYCT Subway. Wear a Mask. (@NYCTSubway) September 2, 2021
Le autorità cittadine, come quelle dell’MTA, continuano a chiedere ai cittadini di rimanere in casa se possibile, sia per ragioni di sicurezza che per non affollare i mezzi pubblici in difficoltà. Per alcune ore durante la notte scorsa, inoltre, la città ha instaurato un “travel ban” per prevenire ai cittadini qualsiasi tipo di movimento che non avesse a che fare con i mezzi di soccorso. Questo è stato sollevato alle 5 di mattina, per permettere ai lavoratori di recarsi al lavoro se necessario. Rimane essenziale che le strade rimangano sgombre per permettere i soccorsi e la pulizia della città dopo i danni causati durante la notte.