Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
August 8, 2021
in
New York
August 8, 2021
0

Il ritorno degli investitori stranieri nel mercato immobiliare di New York

Superate le riserve per la pandemia, contribuiscono al prezzo medio di vendita degli appartamenti a Manhattan che è aumentato del 12% nell'ultimo trimestre

Riccardo RavasinibyRiccardo Ravasini
Il ritorno degli investitori stranieri nel mercato immobiliare di New York

220 Central Park South, at 59th Street between 7th and 8th Avenues in Midtown Midtown Manhattan. (Photo Wikipedia/Tdorante10)

Time: 3 mins read

Durante gli ultimi mesi la pandemia di Covid-19 ha reso quasi irrealistico per gli investitori internazionali l’acquisto di un immobile a New York City, ed in generale negli Stati Uniti, vuoi per via di alcuni impedimenti oggettivi come le restrizioni sui viaggi, vuoi per l’incertezza su quel che sarebbe capitato a livello di mercato, soprattutto quello del lusso e degli investimenti di fascia alta.

Tuttavia, alcuni agenti immobiliari, tra i quali cui ci accodiamo anche noi, stanno assistendo a un rimbalzo dell’interesse internazionale.

Con l’allentamento delle restrizioni e delle misure pandemiche, gli acquirenti d’oltreoceano sono allettati dall’idea di poter comprare ottenendo degli sconti e dalla sensazione che questa finestra di tempo si stia già chiudendo. E i dati supportano questa ipotesi, infatti, secondo il sempre ottimo report di Miller Samuel il prezzo medio di vendita degli appartamenti a Manhattan è già aumentato del 12% nell’ultimo trimestre.

Alcuni tra gli investimenti più rilevanti di quest’anno sono stati effettuati da acquirenti internazionali, ad esempio da Joe Tsai del gruppo Alibaba, cittadino di Taiwan e Hong Kong, che è stato recentemente rivelato come l’acquirente di due unità al 220 di Central Park South, una spesa totale di $157 milioni per quella che al momento è la più significativa vendita residenziale dell’anno.

Un amministratore di Centurion Real Estate Partners ha dichiarato al New York Post che al 212 West 72nd Street, uno dei nuovi condomini più costosi della città, durante la prima metà dell’anno è stato registrato un aumento del 33% del traffico internazionale.

Non tutti però sono convinti che il bacino di investitori stranieri sia pienamente tornato alla ribalta, alcuni potenziali acquirenti potrebbero non sentirsi a proprio agio a tornare ad investire negli Stati Uniti, sempre data la situazione pandemica, ma i primi segnali di un ritorno ci sono. Attendiamo sviluppi, convinti che l’appeal e la solidità del mercato immobiliare di New York City saprà ancora attirare investitori provenienti da tutto il mondo.

(fonte: therealdeal.com, nypost.com, millersamuel.com)

Miami si rifà il look

Un tratto chiave della baywalk di Downtown Miami è stato aperto al pubblico. Con il tratto di nuova apertura, i pedoni potranno ora camminare lungo la baia su un percorso ininterrotto a partire da dietro il Perez Art Museum vicino alla I-395 fino al fiume Miami. La costruzione era in corso almeno dal 2019.

In un prossimo futuro la passerella sarà ulteriormente estesa, è infatti stato pianificato un ponte pedonale che la collegherà oltra la I-395, al Resorts World Miami e a nord in direzione Edgewater. Il nuovo ponte pedonale potrebbe addirittura diventare una nuova meta turistica in quanto la città sta considerando un piano da $20 milioni per dare alla futura struttura un design iconico, destinandolo a diventare luogo di ritrovo.

Ma le novità per Miami non finiscono qui! Il Southside Park di Brickell sarà ridisegnato ed il progetto è stato affidato al James Corner Field Operations of New York, lo stesso studio d’architettura che aveva già lavorato alla Brickell Backyard Underline ed alla High Line di New York City. I piani per la ricostruzione, presentati alla contea di Miami-Dade a giugno, includeranno, tra le altre cose, un collegamento diretto proprio alla Underline.

La ricostruzione del parco fa parte di un accordo legato allo sviluppo di una nuova torre residenziale di 64 piani, la 1 South Park, su un terreno adiacente da parte del JDS Development Group.

(fonte: thenextmiami.com)

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Ravasini

Riccardo Ravasini

Riccardo Ravasini è cresciuto in Italia, dove si è laureato in economia all’Università Bocconi di Milano. Dopo il trasferimento a New York, si è subito fatto affascinare dal settore immobiliare. La passione per il Real Estate unita all’esperienza e alla professionalità acquisita negli anni ha fatto sì che Riccardo sia diventato un punto di riferimento per i suoi clienti sia italiani che americani. Affiliato al network Keller Williams Riccardo oltre che a New York è attivo anche nel mercato immobiliare di Miami. Riccardo Ravasini is a residential real estate agent based in New York City. Since 2008 he has led and managed an array of transactions and consulted a diversity of clients – from young professionals and families to individual investors, estates, corporations and more. In 2013, Riccardo became an active realtor in South Florida; his team offers investment properties in the Miami and Ft. Lauderdale markets to clients from all over the U.S. and the world. Riccardo is a graduate of Bocconi University and one of Keller Williams top producing agents.

DELLO STESSO AUTORE

New York investe nel futuro dell’arte: nel 2026 arriva il museo multimediale Canyon

Sempre più milionari affittano casa a New York: ecco perché

byRiccardo Ravasini
NY si spopola, i giovani scelgono città meno dispendiose, ma intanto tornano i milionari

More NYC Millionaires Are Renting — Here’s Why

byRiccardo Ravasini

A PROPOSITO DI...

Tags: Appartamenti New YorkManhattanmercato immobiliare a Miamimercato immobiliare New YorkNew York realstate
Previous Post

Un ultimo miracolo azzurro a Tokyo: medaglia di bronzo nella ginnastica ritmica

Next Post

Al MoMA la mostra “Cézanne Drawing”, uno sguardo nella mente dell’artista

DELLO STESSO AUTORE

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

NYC’s New Development Market Slows in May, Despite a Promising Spring

byRiccardo Ravasini
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

Il mercato immobiliare a New York rallenta, nonostante una primavera brillante

byRiccardo Ravasini

Latest News

Emmy 2025: “Severance” guida le nomination, “The Studio” e “The Pitt” conquistano la scena

Emmy 2025: “Severance” guida le nomination, “The Studio” e “The Pitt” conquistano la scena

byMonica Straniero
Mike Waltz in missione all’ONU per tornare “Great Again” o abbandonarla?

Mike Waltz in missione all’ONU per tornare “Great Again” o abbandonarla?

byStefano Vaccara

New York

From Upper East Side to Steinway Street, NY Subway Is Pushing Up Rental Prices

From Upper East Side to Steinway Street, NY Subway Is Pushing Up Rental Prices

byZoe Andreoli
Affitti alle stelle: la metro di NY non porta solo in periferia, ma più in alto

Affitti alle stelle: la metro di NY non porta solo in periferia, ma più in alto

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Al MoMA la mostra “Cézanne Drawing”, uno sguardo nella mente dell’artista

Al MoMA la mostra “Cézanne Drawing”, uno sguardo nella mente dell'artista

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?