Come ogni anno, l’attrazione principale del Giorno dell’Indipendenza a New York sarà lo spettacolo pirotecnico di Macy’s, che a partire dal 1976 illumina le strade della città nella notte del 4 luglio. Inaugurati per il bicentenario del paese, quest’anno le celebrazioni offerte dalla catena di grandi magazzini punteranno a festeggiare gli “eroi” di tutti i giorni che hanno permesso la ripresa della città dopo oltre un anno di pausa.
L’evento sarà disponibile in diretta su NBC a partire dalle 8 di sera locali, e verrà presentato dalla star della serie TV Blacklist Ryan Eggold e dall’attrice del musical Hamilton Renée Elise Goldsberry. Mentre lo spettacolo pirotecnico in sé avrà inizio alle 21.25, durante l’ora precedente artisti del calibro dei Coldplay e dei OneRepublic, insieme ad atleti del Team USA delle Olimpiadi 2021, occuperanno il palco e intratterranno il pubblico.

Per i cittadini della città sono stati previsti diversi punti strategici da cui assistere allo spettacolo gratuito, che includerà oltre 65.000 fuochi d’artificio lanciati a partire dall’East River. Per la prima volta, gli spettatori vaccinati e non avranno postazioni separate dalle quali godersi lo show.
Coloro che hanno già approfittato della vasta campagna vaccinale offerta dalla città, forniti di prova cartacea, potranno assistere ai fuochi dalla Franklin Delano Roosevelt Drive, a cui si avrà accesso dalla parte est della 23esima, 34esima e 42esima strada. La 34esima, inoltre, sarà quella con accesso destinato ai disabili. I non vaccinati, invece, potranno usare altre aree prestabilite per il pubblico a Brooklyn, nel Queens e sul lungofiume di Manhattan.

Nonostante gli organizzatori assicurino una buona visuale dei fuochi solo dalle postazioni già menzionate, diversi locali hanno organizzato eventi speciali per offrire ai loro clienti una vista sui fuochi e festeggiamenti di ogni tipo. Harriet’s Rooftop & Lounge di Brooklyn, per esempio, offre una vista mozzafiato di Manhattan, la Statua della Libertà e il fiume, ed è il luogo perfetto da cui guardare lo show di Macy’s.
Anche la terrazza dell’Edge, un edificio di design nel quartiere di Hudson Yards, offre un evento a pagamento per godersi la vista, un concerto del quartetto d’archi dell’orchestra del Met, popcorn e champagne per l’intera serata.
Sulle rive dell’Hudson, diverse compagnie offriranno giri su battelli o traghetti per vedere dall’acqua i fuochi d’artificio e, al contempo, godersi in compagnia musica e menù da leccarsi i baffi. Dal North River Lobster Company, un ristorante sul Pier 81, salperà alle 17.30 di sera un’imbarcazione che offrirà una cena a base di aragosta e un giro turistico di cinque ore tra le attrazioni della città.

I fuochi d’artificio, però, saranno solo una delle tante attrazioni programmate a New York per il Giorno dell’Indipendenza. Diverse guide turistiche offriranno visite dei luoghi di punta della città, come l’ospedale di Ellis Island o la Grand Central Station, per chi desidera passare la giornata imparando di più sulla storia del paese.
Per chi, invece, punta a festeggiare ballando e cantando, la famosa cantante e rapper Doja Cat presidierà al The Day Party, un famoso festival Hip-Hop che si tiene al Coney Art Walls di Brooklyn. L’evento avrà luogo tra le 2 e le 10 di sera e, oltre al concerto, gli spettatori potranno godersi cibo e bibite, e la vista sullo show pirotecnico verso la fine della serata.
Infine, l’esperienza totalmente americana del cinema Drive-In sarà possibile quella sera con all’evento “Fireworks and a Movie” allo Skyline Drive-In di Brooklyn. Il cinema sarà l’unico modo per garantirsi un posto a sedere con vista sul lungofiume, e verrà mostrato al pubblico il film Independence Day con Will Smith e Jeff Goldblum. Solo per quella sera, l’ingresso sarà vietato alle macchine, in modo da rendere possibile una visuale totale della skyline di Manhattan e dei fuochi d’artificio di Macy’s.