Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
June 30, 2021
in
New York
June 30, 2021
0

Chi chiederà scusa agli elettori democratici di New York? L’incertezza dopo il caos

La perdita di credibilità del Board of Elections di NYC rende ancora più difficile definire chi ha vinto le primarie democratiche tra Adams, Garcia e Wiley

Claudia CosibyClaudia Cosi
America tanto eccitata quanto impaurita, finisce di votare in attesa della democrazia

Un seggio elettorale a Brooklyn, New York (Foto VNY)

Time: 3 mins read

Imcompetenti, superficiali, pericolosi. I dirigenti del Board of Elections di New York dopo l’errore clamoroso che hanno compiuto nel riconteggio delle primarie democratiche lasciando nella tabulazione automatica oltre 130.000 schede campione che adesso devono essere tolte, non hanno giustificazione. Devono chiedere scusa a tutti gli elettori della città e sparire per sempre. Dopo un errore così grave e in un momento così particolare non c’è appello. Il sindaco Bill de Blasio e il governatore Andrew Cuomo dovranno trovare un rimedio per le elezioni di novembre ma soprattutto per quelle di medio termine del 2022. Se non ci riescono allora servirà un garante. La gente è incredula sta perdendo la fiducia.

Uomini e donne che fanno parte di questo board non sono difendibili e si dovrebbero dimettere in massa non appena il conteggio delle primarie sarà ultimato col meccanismo della Raking Choice. La scelta tecnica di aggiungere le preferenze espresse anche per il secondo o terzo posto allo scopo di avere un unico vincitore senza arrivare al ballottaggio, è giusta ma non è mai stata tentata per una città dalle proporzioni di New York.

Adams, Garcia e Wiley tornano in gara dopo l’errore clamoroso nel conteggio elettorale alle primarie democratiche di New York (foto da wikimedia.commons)

Se al primo scrutinio Eric Adams aveva un vantaggio di oltre 10 punti su Maya Wiley e oltre 12 punti su Kathryn Garcia mentre nel secondo riconteggio con l’aggiunta delle 130.000 schede campione che adesso vanno tolte, Adams è rimasto comunque in vantaggio anche se con un margine molto più ridotto sulla Garcia che nel frattempo ha superato la Wiley, l’indicazione più scontata è che Adams l’ex poliziotto diventato presidente del Borough di Brooklyn, rimane quello con le maggiori possibilità di tagliare il traguardo del vincitore. Anche perché le circa 125.000 buste postali o “absentee Ballots” che non sono ancora state aperte provengono dai grandi quartieri che hanno dato la maggioranza a Adams e il suo vittorioso trend potrebbe proseguire. Il catastrofico errore della commissione elettorale, oltre al Caos e alla confusione ha però creato un danno maggiore.

Quello della credibilità. Non importa se nel board of elections ci sono persone piazzate da entrambi i partiti. Vuol dire soltanto che a New York, in questo settore così delicato e fragile come la macchina elettorale l’incompetenza l’ignoranza e la stupidità sono bipartisan.

Se dopo l’esame delle ultime schede emergesse che Adams non è più al primo posto, Garcia al secondo e Wiley al terzo pronta per essere eliminata ciascuno avrebbe il diritto di sentirsi oltraggiato o di immaginare che gli errori non sono finiti. A quel punto la parola potrebbe passare alla magistratura.

Quello che è successo martedì nel centro di riconteggio delle schede, non è stato solo un “grave errore strutturale” come ha detto de Blasio, ma si potrebbe addirittura figurare come un atto di incosciente sabotaggio perché non giova a nessuno dei candidati democratici.

Il loro si profila come un serrato testa a testa e qualcuno potrebbe sempre chiedere il riconteggio di tutti i voti e di tutte le attribuzioni successive.

C’è tuttavia un forte elemento che non aiuta il  sabotaggio. E’ la lunga scheda di carta, anzi le due enormi schede che ciascun elettore registrato democratico ha ricevuto e infilato pazientemente nella macchinetta perché venissero scannerizzate con l’orologio che dice “hai votato” .

Pensare che quella semplice operazione causa la dabbenaggine dei responsabili del board of elections si sia potuta ripetere 130.000 volte con le schede campione è come entrare nel paranormale. In un mondo di fantasia demenziale.

Ma cosa succede adesso? Se Eric Adams riesce a superare ancora la soglia del 50% con tutti i resti, allora la nomination, piaccia o meno, è sua e non succede proprio niente. Solo lunghe code polemiche sul sistema.

Se invece fosse la Garcia ad imporsi dopo aver ottenuto la maggioranza dei suffragi solo a Manhattan mentre non è andata altrettanto bene nel Bronx nel Queens o a Brooklyn come invece ha fatto Adams, allora potrebbe esplodere una vera “guerra civile” all’interno del partito democratico di New York che anticipa già le crepe che si stanno allargando anche a livello nazionale fra moderati e liberal come la Alexandra Ocasio Cortes che ha appoggiato la Wiley.

Da decenni comunque non si era mai vista una corsa a sindaco così incerta e così costosa che ha visto bruciati decine di milioni di dollari in poche settimane e in appoggio alle ricette più diverse per la città. Bill de Blasio la lascia più sporca, con più crimine e con una fortissima crisi economica, appesantita dalla fuga dei ricchi che con la pandemia sono fuggiti agli Hamptons o in campagna. E non aiuta Manhattan pensare che con la sconfitta di Trump anche gli arabi, i russi, i cinesi e gli indiani rimangono per ora a casa loro.

Share on FacebookShare on Twitter
Claudia Cosi

Claudia Cosi

DELLO STESSO AUTORE

Sondaggio, per 4 americani su 10 Trump un presidente ‘terribile’

Il crollo di Trump nei primi 100 giorni di presidenza-bis

byClaudia Cosi
Lo show di Trump alla serata cattolica: “Assenza Harris una mancanza di rispetto”

Dolan, il cardinale trumpiano che ora sogna il papato

byClaudia Cosi

A PROPOSITO DI...

Tags: Elezioni sindaco di New YorkEric AdamsKathryn GarciaMaya WileyNew York 2021
Previous Post

Bill Cosby è un uomo libero: annullata la condanna per violenza sessuale

Next Post

Allen Weisselberg é stato incriminato. Domani si costituisce. Benefici non dichiarati nelle tasse

DELLO STESSO AUTORE

Dolan, il cardinale trumpiano che ora sogna il papato

Dolan, the Trump-Backed Cardinal Who Could Become Pope

byClaudia Cosi
Casa Bianca per taglio 50% budget dipartimento di Stato

Trump stravolge l’America: dal caos alla paura

byClaudia Cosi

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Allen Weisselberg é stato incriminato. Domani si costituisce. Benefici non dichiarati nelle tasse

Allen Weisselberg é stato incriminato. Domani si costituisce. Benefici non dichiarati nelle tasse

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?