Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
June 7, 2021
in
New York
June 7, 2021
0

New Orwell City: gli abitanti di New York sorvegliati da oltre 15.000 telecamere

La città non ha barriere legislative sull'uso della tecnologia di riconoscimento facciale, Amnesty International ha attivato una campagna per vietarla

Maria Sole AngelettibyMaria Sole Angeletti
New Orwell City: gli abitanti di New York sorvegliati da oltre 15.000 telecamere

“Il riconoscimento facciale rischia di essere utilizzato come un’arma nei confronti di comunità marginalizzate in ogni parte del mondo". Matt Mahmoudi

Time: 2 mins read

Di essere spiati dall’occhio del Grande Fratello, i newyorkesi non ne possono più. Utilizzate per i controlli di routine, ma molto spesso anche dalla polizia per il riconoscimento facciale, sono migliaia le telecamere di sorveglianza posizionate in ogni angolo della città: sopra gli edifici, sui lampioni, agli incroci delle strade. Quasi la metà dei residenti sono sorvegliati inconsapevolmente durante le attività di vita quotidiana.

Amnesty International ha mappato le posizioni di oltre 15.000 telecamere utilizzate dal NYPD, nei tre distretti di Manhattan, Brooklyn e Bronx, a sostegno della sua campagna globale che vieta l’uso dei sistemi di tecnologia facciale. Ritenuti una forma di sorveglianza di massa che amplificano il razzismo della polizia, violano il diritto alla riservatezza oltre a mettere in pericolo i diritti alle libertà di protesta pacifica e di espressione.

New York non ha barriere legislative sull’uso della tecnologia di riconoscimento facciale.
(Pic Credit: Piqsels)

“Altre grandi città degli Usa hanno già messo al bando questa tecnologia, New York deve fare lo stesso”, ha dichiarato Matt Mahmoudi, ricercatore su Intelligenza artificiale e diritti umani di Amnesty International.

La tecnologia in questione inoltre esacerba il razzismo sistemico e può avere un impatto sproporzionato sulle persone di colore che sono già sottoposte a discriminazione e a violazione dei loro diritti umani da parte delle forze di polizia. Infatti sembra che i neri sono coloro che rischiano maggiormente un’identificazione errata, perché i sistemi di riconoscimento facciale spesso funzionano in modo meno accurato sulla pelle scura rispetto a quella chiara. Il team di Amnesty International ha scoperto inoltre che le telecamere sono spesso raggruppate in quartieri a maggioranza nera. Il quartiere più sorvegliato è East New York, Brooklyn, dove sono posizionate 577 telecamere e il 90% dei residenti non è bianco.

Nonostante da anni la polizia di New York ricorre al riconoscimento facciale per monitorare decine di migliaia di persone, facendo rischiare ai newyorkesi di colore di essere arrestati per errore e di subire violenza da parte degli agenti, il riconoscimento facciale automatizzato è diventato anche un potente strumento investigativo, aiutando a identificare i molestatori di bambini. 

“Quello del riconoscimento facciale è un sistema guasto, che si nutre di pregiudizi e che è antitetico alla democrazia” Albert Fox Cahn (Pic Credit: Piqsels)

A New York non sono state dettate delle regole per limitare la pratica, diversamente dal Massachusetts, dove una nuova legge che entrerà in vigore a luglio, consentirà alle forze dell’ordine di sfruttare i vantaggi dello strumento al contempo tutelando i falsi arresti, dato che solo l’FBI potrà utilizzarlo e dopo aver ottenuto il permesso del giudice. Ad ogni modo anche se la città non ha ancora barriere legislative sull’uso della tecnologia di riconoscimento facciale, la campagna per la messa al bando dei sistemi sembra essere attiva e ha riunito anche AI for the People,  Mutale Nkonde, che ne è la  fondatrice e direttrice generale ha dichiarato da ultimo che “L’uso da parte delle forze di polizia della tecnologia di riconoscimento facciale mette in fila come sospetti gli abitanti innocenti di New York e viola il diritto alla riservatezza. È onnipresente, privo di regole e deve essere vietato”.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Sole Angeletti

Maria Sole Angeletti

Tra i libri di diritto ha capito che la sua vera passione sono le parole. Si occupa di New York, cultura e fa interviste. Content creator, social media director e autrice di podcast.

DELLO STESSO AUTORE

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

byMaria Sole Angeletti
Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

byMaria Sole Angeletti

A PROPOSITO DI...

Tags: Amnesty InternationalcontrolliNew YorkNYNYPDpolizia a new yorkriconoscimento faccialetelecameretelecamere sorveglianza
Previous Post

Rompendo le fila, Manchin affonda la legge sul voto, appoggia anche l’ostruzionismo

Next Post

Trump suona la carica in North Carolina, ma i suoi guai giudiziari si accumulano

DELLO STESSO AUTORE

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

byMaria Sole Angeletti
La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

byMaria Sole Angeletti

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump suona la carica in North Carolina, ma i suoi guai giudiziari si accumulano

Trump suona la carica in North Carolina, ma i suoi guai giudiziari si accumulano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?