Al Bryant Park di New York sarà un’estate all’insegna del divertimento, grazie ai venticinque eventi di musica, danza e teatro dal vivo annunciati Picnic Performances 2021 e prodotti in collaborazione con una formazione variegata e leggendaria delle istituzioni delle arti dello spettacolo della città. Con il generoso supporto della Bank of America, quasi tutti spettacoli saranno gratuiti per il pubblico.
Il parco pubblico, di 9.603 acri, grazie alla sua posizione centrale, è un punto di riferimento importante per la città ed è molto popolare.
La stagione si apre il 9 giugno, con quattro serate di spettacoli, dei musicisti della Filarmonica di New York e chiude il 20 settembre celebrando il 100 ° anniversario di Town Hall, con l’esibizione Chris Thile, il cantante e mandolinista della band Punch Brothers. Gli altri spettacoli saranno prodotti in collaborazione con Carnegie Hall, Jazz at Lincoln Center, New York City Opera, Classical Theatre of Harlem, Joe’s Pub, Paul Taylor Dance Company, Limón Dance Company, Elisa Monte Dance, National Sawdust, Harlem Stage con Jazzmobile e Historic Harlem Parks, Greenwich House Music School, New York Chinese Cultural Center, Music from the Sole e altri.
Dan Biederman, presidente della Bryant Park Corporation ( benché faccia parte del New York city Department of Parks and Recreation, Bryant Park è infatti gestito da una associazione a scopo di lucro, la Bryant Park Corporation fondata nel 1980) e custode di lunga data del parco, ha affermato che il piano per la realizzazione ha iniziato a prendere forma durante l’inverno, mentre il parco installava l’annuale pista di pattinaggio e il mercato delle vacanze.
La partecipazione sarà limitata a 200 persone per ogni spettacolo, dato che i regolamenti statali ancora non consentono folle più grandi. Gli eventi sono gratuiti, ma i biglietti devono essere prenotati in anticipo. La maggior parte degli eventi verrà trasmessa anche in live streaming. Verranno effettuati controlli della temperatura, gli spettatori saranno disposti distanziati e non sarà richiesta la vaccinazione o il risultato di un test negativo Covid-19, anche se il direttore degli eventi pubblici del parco, Dan Fishman, li considera un’opzione di buon senso civico da mostrare volontariamente.
I biglietti gratuiti possono essere prenotati su Eventebrite, 10 giorni prima di ogni evento, sono ora disponibili quelli per la prima serata che vedrà esibirsi la New York Philharmonic. Di seguito il programma completo della stagione, consultabile anche sul sito ufficiale.
Giugno
09 giugno: New York Philharmonic
10 giugno: New York Philharmonic
11 giugno: New York Philharmonic
12 giugno: New York Philharmonic
18 giugno: New York City Opera – Pride in the Park
25 giugno: New York Chinese Cultural Center
26 giugno: Joe’s Pub – Mykal Kilgore
Luglio
02 luglio: New York City Opera – Carmen
09 luglio: Carnegie Hall Citywide – Toshi Reagon e BIGLovely
16 luglio: Carnegie Hall Citywide – Spanish Harlem Orchestra
23 luglio: Carnegie Hall Citywide – The Knights
30 luglio: Carnegie Hall Citywide – Adrienne Warren and Friends
31 luglio: Greenwich House Music School – Riley Mulherkar e Ella Bric (Linda Briceño)
Agosto
06 agosto: Carnegie Hall Citywide – Terence Blanchard e The E-Collective
12 agosto: Harlem Stage – Craig Harris’s Nocturnal Nubian Ball…: A Tribute to Sun Ra
13 agosto: Jazz al Lincoln Center – Dizzy’s Club: Artists TBA
14 agosto: Jazz at Lincoln Center – Dizzy’s Club: Artists TBA
16 agosto: The Limón Dance Company and Music from the Sole
20 agosto: Paul Taylor Dance Company ed Elisa Monte Dance
21 agosto: New York City Opera – Now That’s What I Call Opera!
27 agosto: Save the Date – Dance Performance TBA
Settembre
03 settembre: New York City Opera – Rigoletto
10 settembre: Classical Theatre of Harlem
17 settembre: National Sawdust – Allison Loggins-Hull’s Diametrically Composed
20 settembre: The Town Hall – Centennial Concert featuring Chris Thile and special guests
Della New York Philharmonic, è stato comunicato che la visione in diretta streaming, sarà disponibile solo per lo spettacolo del 9 giugno. Ad ogni modo dopo un lungo letargo, questa piccola oasi di verde nel cuore di Manhattan, è pronta a racchiudere tra gli alti grattacieli che gli si delineano intorno, incredibili spettacoli. “È così gioioso, è così appagante”, ha detto Tiffany Rea-Fisher, la direttrice artistica di Elisa Monte Dance, responsabile anche delle esibizioni di danza.