Il sindaco Bill De Blasio ha avuto una nuova idea per revitalizzare il turismo a New York City: vaccini per tutti. “Questa estate vedrete il turismo rinascere a New York”, ha annunciato, “faremo un passo in più, renderemo le cose semplici per i turisti. Se vengono qui, si vaccineranno”.
L’idea è quella di creare degli hotspot nei punti turistici di maggiore interesse, da Central Park a Times Square, in cui installare degli hub di vaccinazione su ruote per inoculare il farmaco J&J, monodose e di semplice conservazione.
La città di New York sarebbe pronta a iniziare già da questo stesso weekend, secondo quanto annunciato dal sindaco. “Questo è un messaggio positivo per i turisti: venite qui, è sicuro, è un bel posto da visitare e ci prenderemo cura di voi”, ha spiegato, “ci accerteremo che siate vaccinati mentre siete qui con noi”.

Potrebbe essere forse un incentivo turistico, ma certamente il piano di De Blasio ha le sue falle. Per prima cosa, significa invitare in città esterni, statunitensi, ma si spera presto anche europei, non vaccinati, che riceverebbero la loro dose in loco. Tuttavia, una volta inoculati non svilupperebbero anticorpi a sufficienza da essere considerati protetti per un altro paio di settimane, secondo le linee guida del CDC, quindi vorrebbe dire avere sciami di turisti per definizione non ancora immuni a spasso per la Grande Mela.
Un potenziale rischio, considerato che l’immunità di gregge a New York, come del resto in tutto il resto del Paese, non è ancora raggiunta e probabilmente non lo sarà prima di luglio. Per ora sono state distribuite 6.8 milioni di dosi a NYC, attorno al 56% della popolazione adulta ha avuto almeno una dose, ma solo i 42% è completamente immune (l’immunità di gregge si raggiunge all’immunizzazione di circa il 70% della popolazione).
In secondo luogo, occorrerebbe l’approvazione delle autorità federali, nonché quella del Governatore Cuomo, poiché le regole finora prevedono che soltanto chi risiede, lavora o studia a New York possa esservi vaccinato. Per ora né l’ufficio del Governatore né il Dipartimento di Sanità hanno dato una opinione, sebbene quest’ultimo abbia specificato di non aver ricevuto ancora da De Blasio nessun piano preciso di vaccinazione dei turisti da revisionare e su cui potersi esprimere.
Il progetto ha come obiettivo dichiarato quello di recuperare il buco di 60 miliardi di dollari persi a causa dello stop al turismo, e recuperare i quasi 90mila posti di lavoro persi per la stessa ragione.