Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 6, 2021
in
New York
May 6, 2021
0

Paperboy Love Prince: con il rapper inizia il focus sui candidati a sindaco di New York

Un rapper per mayor? Mai le elezioni sono state così importanti, il primo cittadino di NYC eredita una città profondamente alterata dalla pandemia

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
Paperboy Love Prince: con il rapper inizia il focus sui candidati a sindaco di New York

Paperboy Love Prince (youtube)

Time: 4 mins read

Che cosa serve per rimettere in piedi New York dopo più di un anno di pandemia? Serve l’amore. Parola di Paperboy Love Prince, che si è candidato alla poltrona di sindaco che Bill De Blasio sta per lasciare libera.

Più eccentrici di Paperboy Love Prince ce ne sono pochi. Questo rapper di ventinove anni originario di Brooklyn è candidato a sindaco dal dicembre 2020 in vista delle primarie del 22 giugno. Se dovesse emergere in fase di primarie potrà procedere verso le elezioni generali del 2 novembre. “La gente sente bisogno di amore. Sente la necessità di energia e di passione. I newyorkesi vogliono eleggere qualcuno che abbia la stessa carica che loro si sentono dentro quando si vedono recapitare sotto la porta una nota di sfratto”, ha detto Paperboy Love Prince in un’intervista rilasciata al canale News12.

La sua carica d’energia emerge anche nell’aspetto fisico. Ama presentarsi davanti al pubblico in abbigliamenti eccentrici che per lui sono intrinsechi nella sua arte. “Mi sono reso conto di quanto siano importanti arte e fashion nella nostra città”, ha detto facendosi intervistare con turbante giallo canarino, giaccone arabeggiante in raso color fucsia e catene dorate al collo. “La cosa più importante da affrontare è l’odio sociale a cui possiamo rispondere in un modo solo: con l’amore. Molta gente pensa che sia uno scherzo da hippie, ma io ci credo veramente. C’è bisogno che all’interno della comunità circolino messaggi incoraggianti e positivi”.

Dovesse essere eletto, l’eccentrico Paperboy Love Prince si farebbe chiamare con questo nome oppure con la sua identità di nascita, David Porter Jr.? Forse la decisione giusta gli verrà suggerita da Theo Demel, il manager della sua campagna elettorale. Theo ha tredici anni e sta aiutando il rapper a raccogliere due milioni di dollari per sostenere la sua candidatura.

Lascio a voi il giudizio se Paperboy Love Prince sia in grado di prendere il posto di Bill De Blasio, ma approfitto di questo momento per farvi riflettere su quanto sia importante la scelta del prossimo sindaco della Grande Mela. 

Se New York City fosse una nazione sarebbe al centotreesimo posto per numero di abitanti. Nella lista apparirebbe appena dopo Israele e la Serbia e appena prima di Togo, una nazione africana che conta poco meno di 8,3 milioni di abitanti. Ma c’è di più: la Grande Mela come stato indipendente si troverebbe piuttosto in alto nella graduatoria perché esistono ben centotrenta paesi al mondo la cui popolazione è inferiore a quella complessiva dei cinque distretti che formano New York — e cioè Manhattan, Brooklyn, Queens, il Bronx e Staten Island.

La statua del sindaco Fiorello La Guardia al West Village di Manhattan (Flickr)

Ho voluto precisare questi numeri per far capire come mai non abbiamo scelta: tutti noi che amiamo New York dobbiamo prestare attenzione alle prossime elezioni per il sindaco. A novembre i newyorkesi sceglieranno il successore di Bill De Blasio, una posizione così rilevante dall’essere alla pari di un presidente o un primo ministro. Non si tratta di un parallelo esagerato: basti pensare che il GDP di New York City nel 2019 (ultimo dato disponibile) fu di 157 miliardi di dollari (stiamo parlando di una cifra con dodici zeri), non molto lontano dal GDP dell’Italia che nello stesso anno fu di 200 miliardi di dollari.

Mai le elezioni per il nuovo sindaco sono state così importanti. Il primo cittadino di New York erediterà una città profondamente alterata dalla pandemia. A lui (lei?) spetterà il compito di riportare la vita nel cuore dei due centri direzionali (la zona centrale dei grattacieli e quella finanziaria intorno a Wall Street). Dovrà pompare vita nell’enormi industrie della ristorazione e dell’ospitalità che hanno sofferto moltissimo nell’ultimo anno. Dovrà ripensare al rapporto fra forze di polizia e comunità alla luce della cultura razzista emergente fra gli uomini e le donne in divisa. Dovrà inventare modi per riportare a New York milioni di turisti americani e stranieri che costituiscono uno zoccolo essenziale dell’economia. Dovrà far ripartire il sistema scolastico azzoppato dal Covid. Dovrà preparare il sistema ospedialiero e medico ad affrontare nuovi possibili focolai di contagi. Per non parlare poi dei trasporti pubblici e della metropolitana che era in crisi già prima del lockdown.

Andrew Cuomo e Bill de Blasio (flickr)

Il sindaco dovrà necessariamente andare d’accordo con il governatore di New York State, un rapporto di odio-amore espresso perfettamente nella relazione fra De Blasio e Cuomo. Dovrà soddisfare le volontà dei superricchi (soprattutto in tema di imposte) ma dovrà governare anche per le minoranze etniche e coloro che vivono nelle periferie. È lungo l’elenco di questioni fondamentali di cui si dovrà occupare il successore di De Blasio ma quello che non va sottovalutato è che il candidato vincente dovrà avere le spalle grosse, il sorriso facile e la capacità di comunicare. Storicamente infatti i sindaci più efficaci di New York sono sempre stati individui dalla personalità forte espresso in modo quasi istrionico. Come potrebbe essere altrimenti in una città dove sono presenti e potentissimi tutti media americani e mondiali. Il sindaco è costantemente sotto lo scrutinio di giornali e televisioni, da cui non scappa neppure per un istante, ventiquattre’ore su ventiquattro. New York non è una città per mollaccioni o per “nice guys.”

Siamo pronti dunque per informarci un po’ su chi sono i personaggi che ambiscono alla poltrona di “Mayor of New York City”? Mi rendo conto che spesso ne abbiamo abbastanza dei politici nostrani, senza bisogno di occuparci pure di quelli stranieri. Ma in vista delle primarie del 22 giugno ci proverò nelle prossime settimane a farvi conoscere gli uomini e le donne che ritengono di avere le idee giuste per governare per i prossimi cinque anni New York, forse l’unica città che veramente appartiene al mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

byAndrea Visconti
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: candidati a sindaco di New Yorkelezioni new yorkElezioni sindaco di New YorkNew York 2021Paperboy Love Princerapper
Previous Post

Elise Stefanik: credere, ubbidire e combattere per Trump sui brogli elettorali

Next Post

Sull’ergastolo ai due americani i mass media sono cauti e la stampa locale attacca i giudici

DELLO STESSO AUTORE

The New Speed Limit at 20 MPH: Are You Crazy? Maybe Not…

byAndrea Visconti
Fra long Covid e casi in aumento, il coronavirus torna a far paura

National Guard to Police the NY Subway in a Destabilized City

byAndrea Visconti

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sull’ergastolo ai due americani i mass media sono cauti e la stampa locale attacca i giudici

Sull'ergastolo ai due americani i mass media sono cauti e la stampa locale attacca i giudici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?