Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 22, 2021
in
New York
April 22, 2021
0

“Wish You Were Here in New York City”: come l’economia di NYC punta sul turismo

L’ente del turismo newyorkese investe 30 milioni di dollari per una campagna promozionale chiamata NYC Reawakens: Risvegliati, New York City

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
Time: 2 mins read

L’economia newyorkese, travolta dagli effetti negativi della pandemia, si rimbocca le maniche per incoraggiare la ripresa. In particolare nel settore del turismo New York annuncia un grande investimento affinché milioni di visitatori tornino a scegliere la Grande Mela come destinazione per il 2021. L’ente del turismo newyorkese ha destinato la cifra record di 30 milioni di dollari per una campagna promozionale chiamata NYC Reawakens, letteralmente Risvegliati, New York City.

L’iniziativa è necessaria per far fronte a un calo disastroso delle presenza turistiche a New York. Negli ultimi anni il turismo era cresciuto in modo progressivo fino ad arrivare a quasi 68 milioni di presenze nel 2019. Ma il momento in cui era stato necessario dichiarare il lockdown improvvisamente la città si era svuotata e alla fine del 2020 era stata registrata un’affluenza turistica di solamente 22 milioni di visitatori. Pochi, pochissimi per soddisfare le necessità economiche di alberghi, ristoranti e attrazioni turistiche ma anche taxi, teatri e musei. Tutti questi settori non hanno modo di riprendersi senza l’apporto del turismo sia domestico che internazionale. Ma è troppo presto per invitare gli stranieri a tornare a New York, soprattutto alla luce del fatto che il Dipartimento di Stato questa settimana ha dichiarato la maggior parte dei paesi al mondo ancora un pericolo di contagio per Covid. Possono venire negli Stati Uniti solamente americani di ritorno e stranieri che viaggiano per motivi essenziali.

Ottobre 2020, New York: una coppia è l’unica a pranzare a Times Square (di Terry W. Sanders)

Ecco allora che la campagna promozionale lancia un appello specificamente ai visitatori americani provenienti da altri stati Usa.  Lo slogan è “Wish You Were Here in New York City”, letteralmente “ti vorremmo qui a New York”. Dietro allo slogan c’è un’iniziativa tanto semplice quanto originale. È un invito ai newyorkesi a inviare un messaggio di email ad amici e parenti utilizzando il sito dell’ente del turismo newyorkese, NYCgo.com.

L’invito è di visitare la Grande Mela non soltanto per ritrovarsi fra amici e familiari ma anche per dare una mano alla città a riprendersi. È un invito personalizzato ma anche una sorta di azione di volontariato collettivo con lo scopo di pompare ossigeno nell’economia della più grande metropoli americana.

L’iniziativa promozionale è partita il 21 aprile con un ulteriore incentivo per il primo mese. Fino al 19 maggio si partecipa automaticamente a un sorteggio con trenta fortunati che vinceranno premi, tipo pass giornalieri per molte attrazioni turistiche.

Ma New York, mentre pensa all’immediato futuro, guarda anche in avanti. Come primo passo ha come obiettivo di finire il 2021 con 36 milioni di presenze con 110 mila camere d’albergo nuovamente disponibili entro la fine dell’anno. Ma a lungo termine l’ente del turismo newyorkese vuole addirittura superare le presenze turistiche pre-Covid. Le previsioni sono di raggiungere 69,3 milioni di visitatori entro il 2024. In altre parole, la speranza è di tirarsi fuori dal disastro della pandemia nel giro di quattro anni. Probabilmente tutte le destinazioni turistiche al mondo hanno una simile speranza. Ma New York, forte di un investimento iniziale di 30 milioni di dollari, potrebbe anche riuscirci.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Is Prison Good For Me?

Is Prison Good For Me?

byAndrea Visconti
The Advent of “De-Alcoholized”: Does Anyone Even Drink Anymore?

The Advent of “De-Alcoholized”: Does Anyone Even Drink Anymore?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: Bill De Blasiocrisi a New Yorkeconomia New YorkNew YorkNew York al tempo del covid-19New York al tempo della pandemiaPandemia New Yorkturismo a New Yorkturisti a New York
Previous Post

L’Onu suona la sveglia: gli oceani sono “sempre più minati dall’uomo”

Next Post

Dopo il verdetto del processo Chauvin, c’è ancora chi difende il poliziotto omicida

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Una tendopoli per accogliere i migranti a Orchard Beach

Una tendopoli per accogliere i migranti a Orchard Beach

byAndrea Visconti
La Villetta, l’osteria che prende i vip per la gola, da Uma Thurman a Tony Blinken

Nella “città che non dorme mai” ormai si cena alle 18:00

byAndrea Visconti

Latest News

Il viaggio di Papa Francesco per seminare parole di pace nel documentario di Gianfranco Rosi

Il viaggio di Papa Francesco per seminare parole di pace nel documentario di Gianfranco Rosi

byMaria Teresa Antoniozzi
Mike Pence dovrà testimoniare per l’assalto a Capitol Hill

Mike Pence dovrà testimoniare per l’assalto a Capitol Hill

byMassimo Jaus

New York

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca
Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il razzismo, l’America che se ne frega e quella che spera ancora nella giustizia

Dopo il verdetto del processo Chauvin, c'è ancora chi difende il poliziotto omicida

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?