Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 22, 2021
in
News
April 22, 2021
0

Condannato all’ergastolo il kamikaze che provò a far saltare in aria Times Square

Akayed Ullah aveva tentato nel 2017 di far esplodere una bomba nella metropolitana per conto dell'ISIS, con l'obiettivo di uccidere americani innocenti

Alessandro CasiraghibyAlessandro Casiraghi
Condannato all’ergastolo il kamikaze che provò a far saltare in aria Times Square

Times Square, 42 Street Subway Station (flickr.com)

Time: 3 mins read

La stazione della metropolitana più trafficata di New York è ‘Times Square – 42nd Street’ con più di 66 milioni di transiti annuali (prima della pandemia).

L’11 dicembre 2017, alle 7:20 di mattina – una delle ore di punta per la città – una bomba esplode all’interno del passaggio sotterraneo tra la Settima e l’Ottava Avenue, proprio all’altezza di Times Square. Quattro persone rimangono ferite non gravemente e le linee della metropolitana rimangono ferme per alcune ore.

Più tardi vengono rinvenute una bomba a tubo – riempita con zucchero e luci dell’albero di Natale – e una batteria che fungeva da detonatore.

Akayed Ullah

Dopo l’esplosione, i membri del Port Authority of New York e il Dipartimento di Polizia del New Jersey trovano Akayed Ullah – all’epoca 28enne – steso a terra nelle vicinanze dell’esplosione. I filmati di sorveglianza riprendono Ullah mentre cammina nel terminal della metropolitana e fa esplodere la bomba.

Le indagini riveleranno che Ullah si era fabbricato da solo il dispositivo nella sua residenza di Brooklyn, riempiendolo anche con viti metalliche. Sperava avrebbero causato più vittime possibile. Poco prima dell’attentato, Ullah aveva pubblicato su Facebook un avvertimento: “Trump hai fallito nel proteggere la tua nazione”.

L’attentato dell’11 dicembre è stato il primo tentativo di attacco suicida a New York City dall’11 settembre 2001, ed è stato l’ennesimo attacco terroristico organizzato da un ‘lupo solitario’. Con questo termine si intende qualcuno che pianifica e progetta un attentato in forma del tutto autonoma, senza fare riferimento a nessun capo o gerarchia. Ma semplicemente perché ispirato da una particolare ideologia, magari legata a gruppi stranieri. Una specie di kamikaze autodidatta.

Secondo i documenti del tribunale e le prove presentate al processo, Ullah ha iniziato a radicalizzarsi nel 2014 circa. Dissentiva con la politica estera degli Stati Uniti in Medio Oriente e ha iniziato a cercare materiali online che promuovono l’ideologia terroristica islamica radicale. In particolare, Ullah è stato ispirato dalla propaganda dell’ISIS. Aveva iniziato a cercare su internet informazioni su come costruire una bomba circa un anno prima dell’attacco.

In seguito alla morte del padre, Ullah si convertì al salafismo, una scuola di pensiero sunnita. La moglie e il figlio di Ullah vivono in Bangladesh. Nella sua abitazione teneva libri di Muhammad Jasimuddin Rahmani, il leader spirituale del gruppo estremista Ansarullah Bangla Team, legato al gruppo terroristico al-Qaeda nel subcontinente indiano. Ullah aveva scritto sul suo passaporto “OH AMERICA, MUORI nella tua rabbia”.

Mentre era in custodia presso il Metropolitan Correctional Center, Ullah ha iniziato a cantare “Ne stanno per arrivare altri” a un agente, e poi ha aggiunto: “Avete iniziato questa guerra, e noi la finiremo. Ne arriveranno altri, vedrai”.

Durante il processo, Ullah ha negato di essere un simpatizzante dell’ISIS, dicendo che “era arrabbiato con Donald Trump perché ha detto che avrebbe bombardato il Medio Oriente per proteggere gli Stati Uniti”.

Un articolo del NYTimes racconta la sua vita dicendo: “Un uomo con i piedi in due continenti, Akayed Ullah ha vissuto una vita divisa tra il Bangladesh e Brooklyn”. E commentando il suo atto terroristico, aggiunge: “Sembrava che le divisioni nella sua vita fossero più che geografiche”. Nasce e cresce a Dhaka, in Bangladesh, dove suo padre gestisce un negozio di alimentari nel quartiere di Hazaribagh, che è sede di diverse concerie.

Dhaka, Bangladesh (Pixabay)

All’età di 21 anni si trasferisce in America, lavorando come tassista. A Brooklyn frequenta la moschea Masjid Nur al Islam. L’Imam della moschea si ricorda di quando Ullah aveva fatto una domanda sulle diversità religiose durante una breve lezione spirituale. “Era troppo occupato a confrontare le religioni” ha detto l’Imam “Dovrebbe imparare a pregare, gli ho detto. Invece di occuparsi di altre religioni, dovrebbe concentrarsi sulla sua religione“. Nel 2004, la Polizia di New York ha incluso la moschea nella sua lista delle “Moschee di interesse”.

Un articolo del Brooklyner del 5 dicembre 2017 (sei giorni prima dell’attentato) mostra i video di una protesta di alcuni fedeli proprio fuori dalla moschea. Chiedevano all’Imam di andarsene, perché – con i $350.000 dollari che aveva raccolto nella comunità religiosa, e usando alcuni trucchetti legali – era riuscito a diventare il proprietario della struttura. L’Imam aveva sbattuto fuori dalla moschea i fedeli, e loro protestavano per poter rientrare.

ISIS

Ullah era stato già condannato nel 2018 per l’attentato, con diversi capi d’imputazione: 1. fornitura di supporto materiale e risorse a un’organizzazione terroristica straniera (fino 20 anni di carcere); 2. utilizzo di un’arma di distruzione di massa (ergastolo, pena massima); 3. attentato in un luogo di uso pubblico (ergastolo, pena massima); 4. distruzione di proprietà per mezzo di fuoco o esplosivi (da un minimo di 5 fino a 20 anni di prigione); 5. uso di un dispositivo distruttivo in favore di un crimine di violenza, (da un minimo di 30 anni fino all’ergastolo).

Questa mattina, il Procuratore del Distretto di New York del Dipartimento di Giustizia ha annunciato la sentenza all’ergastolo.

Il procuratore di Manhattan, Audrey Strauss, ha dichiarato: “Akayed Ullah ha ammesso che intendeva uccidere quanti più americani innocenti possibile. Il motivo di Ullah era chiaro e inequivocabile: un profondo odio ideologico per l’America”.

L’assistente procuratore generale, John C. Demers, ha aggiunto: “Questo caso ci ricorda che la minaccia del terrorismo ispirato dall’ISIS rimane reale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Casiraghi

Alessandro Casiraghi

Sono affascinato dalle storie del mondo. Dalla Valle d'Aosta sono sbarcato nelle strade del Bronx, come un alieno. New York mi ha regalato l'amore. Ma continuo ad avere nel cuore le mie montagne, così come chi le viveva con me. Genitori, parenti, amici. Quando scrivo penso soprattutto anche a loro. Italiano? Credo di sì, l'Italia è il luogo in cui sono nato. Americano? Sicuramente quando accetto di mangiare nelle catene di fast food. Italo-Americano? Devo ancora capire davvero quello che significa. Non mi accontenterò delle risposte banali.

DELLO STESSO AUTORE

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Bronx Against Columbus? Those Who Want to Get the Navigator Out of NY

byAlessandro Casiraghi
Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

byAlessandro Casiraghi

A PROPOSITO DI...

Tags: 20172021bombaMetropolitanaNew YorkNYC
Previous Post

Approvata la nuova Legge sul personale a contratto della rete diplomatico-consolare

Next Post

L’Onu suona la sveglia: gli oceani sono “sempre più minati dall’uomo”

DELLO STESSO AUTORE

Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

byAlessandro Casiraghi
L’America a fuoco. New York invasa dal fumo. Allerta per l’inquinamento dell’aria

L’America a fuoco. New York invasa dal fumo. Allerta per l’inquinamento dell’aria

byAlessandro Casiraghi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lo studio ENEA e INGV: nel 2020 nuovo record per il riscaldamento degli oceani

L'Onu suona la sveglia: gli oceani sono "sempre più minati dall'uomo"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?