Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 6, 2021
in
New York
April 6, 2021
0

New York tassa chi guadagna più di 1 milione di dollari, i ricchi pronti a scappare

I legislatori dello stato siglano l’accordo sul budget 2021-2022, con spese aggiuntive per piccole imprese, immigrati senza documenti e affittuari a rischio

Alessandro CasiraghibyAlessandro Casiraghi
Dantedì, un’idea poetica dal suono un po’ “americano” ma che oggi ci serviva, eccome

Governor Andrew Cuomo (Illustration by Antonella Martino)

Time: 3 mins read

Era da tempo che se ne parlava. Da quando Andrew Cuomo è diventato governatore nel 2010, e ancora di più quando i democratici hanno raggiunto la maggioranza al Senato dello Stato nel 2018.

Martedì 6 aprile i legislatori dello Stato hanno raggiunto l’accordo per approvare un budget da 212 miliardi di dollari. Tra le altre previsioni, l’agreement tassa i newyorchesi che guadagnano più di un milione di dollari, con quella che sarà ricordata come l’aliquota d’imposta locale più alta di tutti gli Stati Uniti d’America.

La manovra è necessaria per coprire un buco di bilancio che la pandemia ha contribuito ad allargare. Da una parte sono diminuite le entrate: migliaia di piccole imprese hanno dovuto chiudere i battenti (si stima che quasi un terzo potrebbe non riaprire più). Dall’altra sono aumentate le spese: nel momento più grave della crisi economica che è seguita al lockdown, nello stato si contavano quasi 1 milione e mezzo di disoccupati, che hanno fatto improvvisamente salire alle stelle le spese per i sussidi di disoccupazione.

A gennaio il governatore Andrew Cuomo aveva dichiarato che – benché fosse contrario –  avrebbe aumentato le tasse per i più ricchi se Biden non gli avesse trasferito 15 miliardi di dollari per coprire il buco creato dalla pandemia.

“Se Washington non fornirà allo stato di New York la nostra quota di 15 miliardi di dollari – ha dichiarato Cuomo durante la presentazione del budget 2021-2022 – apriremo un contenzioso”.

Per dare un’idea delle sue dimensioni, nel 1995 il budget dello stato di New York ammontava a poco meno di 62 miliardi. Oggi lo stato ne gestisce 194, con una stima per il 2022 in crescita, per un totale di 212 miliardi di dollari. In media, più del 40% delle entrate finanziano il sistema sanitario, mentre le restanti risorse vengono spese per l’istruzione, costi di gestione e trasporti.

Il dibattito sull’aumento delle tasse vedeva battersi due fronti. Da una parte, i gruppi imprenditoriali che sostengono che le tasse sul reddito più alte porteranno ad un esodo dei contribuenti ricchi. Dall’altra, i gruppi progressisti che sostengono che aumentare le tasse sui ricchi è preferibile a qualsiasi taglio di bilancio in un momento di profonda crisi economica.

Fino a ieri, il governatore era contrario ad un aumento delle tasse. Ma la sua popolarità in calo per via di numerosi scandali (molestie sessuali, manipolazione del numero di morti nelle case di riposo, nonché trattamenti privilegiati per lui e i suoi familiari per i Covid test) ha spinto i legislatori democratici a trovare un accordo impopolare prima della fine del mandato.

Nello stato di New York ci sono più di 570.000 famiglie e 113 residenti singoli che con un patrimonio netto che supera il miliardo di dollari. Una classifica a livello globale evidenzia che ci sono più miliardari a New York City che in quasi tutti i paesi del mondo, ad eccezione di Cina e Germania. L’ex sindaco di New York ed candidato alle presidenziali del 2020, Michael Bloomberg, con un patrimonio netto stimato di 60,1 miliardi di dollari, è la persona più ricca della città.

La manovra fiscale permetterà di fare entrare nelle casse dello stato 4,3 miliardi di dollari. Le entrate aggiuntive saranno utilizzate per: aiutare gli inquilini in ritardo con il pagamento dell’affitto (2,3 miliardi), alleviare le piccole imprese con sovvenzioni e crediti d’imposta (1 miliardo), e fornire sussidi a quei lavoratori senza documenti che non erano qualificati a ricevere lo stimulus, cioè gli assegni federali, o l’unemployment, ovvero i sussidi di disoccupazione (2,1 miliardi).

In molti temono un fuggi fuggi generale dei ricchi. “Se aumenti le tasse – ha detto il direttore del bilancio Robert Mujica a gennaio – la gente deciderà di non voler vivere più qui e quei numeri (gli incassi legati alle tasse sul reddito) scenderanno”.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Casiraghi

Alessandro Casiraghi

Sono affascinato dalle storie del mondo. Dalla Valle d'Aosta sono sbarcato nelle strade del Bronx, come un alieno. New York mi ha regalato l'amore. Ma continuo ad avere nel cuore le mie montagne, così come chi le viveva con me. Genitori, parenti, amici. Quando scrivo penso soprattutto anche a loro. Italiano? Credo di sì, l'Italia è il luogo in cui sono nato. Americano? Sicuramente quando accetto di mangiare nelle catene di fast food. Italo-Americano? Devo ancora capire davvero quello che significa. Non mi accontenterò delle risposte banali.

DELLO STESSO AUTORE

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Bronx Against Columbus? Those Who Want to Get the Navigator Out of NY

byAlessandro Casiraghi
Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

byAlessandro Casiraghi

A PROPOSITO DI...

Tags: New Yorkpandemia e New Yorkpandemia e tasseRicchitasse
Previous Post

Gli Usa di Biden trainano la ripresa globale e accelerano sulla campagna vaccinale

Next Post

L’Italia è un Paese arrabbiato: dopo le chiusure i ristori sono briciole

DELLO STESSO AUTORE

Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

byAlessandro Casiraghi
L’America a fuoco. New York invasa dal fumo. Allerta per l’inquinamento dell’aria

L’America a fuoco. New York invasa dal fumo. Allerta per l’inquinamento dell’aria

byAlessandro Casiraghi

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’Italia è un Paese arrabbiato: dopo le chiusure i ristori sono briciole

L'Italia è un Paese arrabbiato: dopo le chiusure i ristori sono briciole

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?