Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 13, 2021
in
New York
February 13, 2021
0

I sopravvissuti all’Olocausto non moriranno di Covid a Brooklyn: già vaccinati 330

Durante la guerra ci si poteva nascondere; oggi il virus ti raggiunge ovunque. Tra dolore e morte, le storie dei sopravvissuti che continuano a sperare

Maria Teresa ZoncabyMaria Teresa Zonca
I sopravvissuti all’Olocausto non moriranno di Covid a Brooklyn: già vaccinati 330

Un anziano ebreo a New York City (wikimedia.commons)

Time: 2 mins read

La sopravvivenza è faccenda seria, soprattutto quando il fardello della memoria è pesante, crudo, nel contempo indispensabile. Ci sono uomini e donne che conservano ricordi atroci. Dolore. Morte. Uomini e donne ormai anziani, sopravvissuti della Seconda guerra mondiale, vivi nonostante l’Olocausto. Il Gothamist racconta una storia che li riguarda.

Brooklyn, quartiere di Bensonhurst. Qui c’è l’Edith and Carl Marks Jewish Community House. Un luogo che oggi ci parla di speranza perchè è proprio qui che giovedì per 330 sopravvissuti all’Olocausto sono cominciate le vaccinazioni anticovid. Sono centinaia le persone contattate dal “J”, così viene chiamata la Casa della Comunità ebraica. La maggior parte degli anziani coinvolti nel progetto ha origini russe, ed è stato un lavoro immenso non soltanto quello per contattare i sopravvissuti, ma anche il reperimento di interpreti e dei vaccini Moderna, e poi i trasporti, e la realizzazione vera e propria di un hub. Tra i primi destinatari del vaccino c’è Alexander Milman. Ha 84 anni e vive nel quartiere. E’ stato in un campo nazista durante la Seconda guerra mondiale. Con lui c’era sua moglie Agnessa, che l’anno scorso ha visto il cognato morire di Covid. I figli della coppia hanno spinto i genitori a prendersi cura l’uno dell’altra anche sostenendosi in questa delicata fase della vita. Così Agnessa ha detto che prima di fare qualsiasi cosa aspetterà la seconda dose di vaccino. Il desiderio di normalità è forte, ma la prudenza lo è altrettanto.

Tra i sopravvissuti a un campo di concentramento che hanno ottenuto la prima dose di vaccino c’è anche una donna di 98 anni, che aveva tentato altre strade, ma che è riuscita a prenotarsi solo al J. Non ha voluto essere citata, ma ha raccontato di come la sua vita fosse cambiata da un momento all’altro. La pandemia non le ha più permesso di vedere suo nipote, aveva così paura del virus da evitare non solo i negozi, ma anche le visite mediche. Ed ancora. E’ stato vaccinato insieme alla moglie Mara anche il novantenne Zoltan Matyash. Insieme sperano che anche altri seguano lo stesso percorso.

Illustrazione di Antonella Martino

L’hub presso il J di Brooklyn è diventato realtà grazie alla UJA Federation di New York. E’ un’organizzazione filantropica ebraica, che ha collaborato con Mobile Health, fornitore di cure professionali. Ma se giovedì c’è stato questo grande primo passo, con 330 sopravvissuti vaccinati, va detto che ci sono altre 700 persone in lista d’attesa. Ad oggi, a New York, non c’è un programma di vaccinazioni per gli anziani costretti a casa.

Il sindaco di New York, Bill De Blasio, ha detto che ci sarà un grosso sforzo per far si che tutti i sopravvissuti dell’Olocausto possano essere vaccinati. L’intento, ha aggiunto, è quello di collaborare con i referenti della Jewish Community Relations Council di New York per aiutare questi newyorkesi che hanno provato tanto dolore, ma che con la loro perseveranza aiutano a sperare. Lo dimostra la storia di Svetlana Danilova, residente a Brooklyn, fuggita dall’ex Unione Sovietica durante la Seconda guerra mondiale. La famiglia di Danilova, storica e giornalista, fuggì dai nazisti quando lei era solo una bambina. Durante la guerra ci si poteva nascondere da qualche parte, ha detto, oggi no: il virus ti raggiunge ovunque.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Zonca

Maria Teresa Zonca

Nata ad Aosta, è giornalista professionista e dal 1997 lavora per la Tgr Rai. Ha collaborato con La Stampa, La Repubblica, Il Messaggero, Il Mattino di Napoli, con Radio 105 e Radio Montecarlo. La sua passione è raccontare New York, città in cui si rifugia appena può.

DELLO STESSO AUTORE

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

byMaria Teresa Zonca
Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

byMaria Teresa Zonca

A PROPOSITO DI...

Tags: Bill De BlasioBrooklynCOVID-19ebreiGothamistJewish Community Relations CouncilNew YorkNYColocaustoPandemiaUJA Federation
Previous Post

La ridicola messa in scena della difesa di Trump nel “processo” al Senato

Next Post

Onu, per la crisi in Myanmar il Consiglio per i diritti umani chiede sanzioni mirate

DELLO STESSO AUTORE

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

byMaria Teresa Zonca
Incendio in un negozio di e-bike a Manhattan: 4 morti

Batterie al litio e rischio incendi: non solo e-bike

byMaria Teresa Zonca

Latest News

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Onu, per la crisi in Myanmar il Consiglio per i diritti umani chiede sanzioni mirate

Onu, per la crisi in Myanmar il Consiglio per i diritti umani chiede sanzioni mirate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?