Rassegnati a non poter partecipare all’evento di Capodanno a Times Square, che accoglieva ogni anno centinaia di migliaia di persone, i newyorkesi, ormai orfani della festa più scintillante dell’anno, cercano alternative per celebrare il 2021 in sicurezza.
La tradizione voleva che si scrivessero i propri propositi per l’anno nuovo sui bigliettini di carta sparati dalla mitica palla dorata. Oggi si può esprimere un desiderio che verrà pubblicato sul muro digitale a Times Square compilando il format. Due fortunati residenti della città potranno avere la possibilità di dormire sotto una sfera luminosa di fronte all’iconica sfera del countdown sulla esclusiva terrazza del palazzo del Nasdaq, grazie ad un concorso indetto da Airbnb.
Quest’anno la rete viene in soccorso per offrire intrattenimento online, feste virtuali, giochi interattivi ed esperienze in 3d, senza doversi avventurare fuori di casa.

FESTE E SPETTACOLI
Una valida alternativa per portare sullo schermo del pc l’atmosfera scintillante dell’ultimo dell’anno a Times Square è l’evento di James Town: grazie ad una app con la realtà aumentata, si possono ricreare visite virtuali della Remembrance Hall, tornei, concerti come quelli di Alex Boyé, Armani White, and Chloe Gilligan, esperienze a zero gravità ed esposizioni artistiche.
Anche il teatro offre opportunità per trascorrere in modo divertente le feste, come il teatro ceco-americano delle marionette che, online, propone la rivisitazione del classico di Dickens, Un canto di Natale, con canzoni interpretate in varie lingue. Basta registrarsi al sito per accedere alle performance del 31 dicembre alle 3 pm.
Per passare l’ultima notte dell’anno in allegria c’è Il Nye Comedy Mega Show 2021, uno spettacolo comico che prevede la partecipazione di attori come Fred Armisen, Reggie Watts, Natasha Leggero, Moshe Kasher, Brent Weinbach e Andrew Michaan.

EVENTI INTERATTIVI
Il centro JCC Marlene Meyerson JCC propone la giornata di fitness di Capodanno. Per gli appassionati di sport è possibile restare in forma durante le feste via Zoom con il programma “Esercizio, salute mentale e fisica” con la docente dell’NYU Wendy A. Suzuki, insieme a workshops di yoga e nutrizione sana.
Spazio alla creatività con “Wreath Interpretations”, percorso interattivo per realizzare a casa decori natalizi. Quasi 40 artisti, designers, orticultori si cimenteranno nella realizzazione di ghirlande usando materiali di scarto, come giornali usati, lattine, gusci, bucce, per realizzare anche orecchini, guanti, segnalibri e tanti altri oggetti.
Una serata speciale quella proposta da Eschaton, sito in cui uno scrittore, Ventura, pubblica articoli, approfondimenti, battute lapidarie, meme e discussioni su temi specialistici. Per Capodanno ci sarà la serata “La dissolutezza: come ho imparato a smettere di preoccuparmi e apprezzare la fine”.
Costruendo un avatar si potrà accedere alle stanze di Zoom ed assistere a performance teatrali e partecipare alla festa con tanto di brindisi e bacio di mezzanotte! Occorre prenotare il proprio biglietto.
“Bang on a Can”, maratona virtuale cominciata il 24 dicembre, si concluderà il primo gennaio con esibizioni di 95 musicisti da tutto il mondo, 31 anteprime mondiali e 130 compositori.
Si chiama Adoor, l’evento gratis on line che si svolge dalle 3pm alle 5pm via Zoom. Un vero e proprio esperimento artistico creato per conoscere, parlare e ascoltare. I partecipanti accederanno alle stanze virtuali per raccontare la storia della propria vita ad una persona sconosciuta. L’esperienza durerà 15 minuti e sarà la vera performance artistica.