Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 24, 2020
in
News
November 24, 2020
0

David Dinkins, muore il primo sindaco afroamericano di New York

Si è spento all'età di 93 anni: tra sconfitte e vittorie, verrà ricordato sempre come una figura politica determinante nella lotta contro il razzismo

Vanessa VujibyVanessa Vuji
David Dinkins, muore il primo sindaco afroamericano di New York

David Dinkins, ex sindaco di New York, 10 luglio 1927 - 23 novembre 2020 (YouTube)

Time: 3 mins read

David Dinkins, il primo e finora unico sindaco afroamericano di New York, è morto lunedì 23 novembre all’età di 93 anni per cause naturali. A dare la notizia è stato il dipartimento di polizia di New York.

David Dinkins, ex sindaco di New York muore il 23 novembre 2020 (wikimedia)

Con la sua elezione nel 1989, Dinkins vinse le barriere razziali e fece la storia. Cresciuto a Trenton, nel New Jersey, e ad Harlem, era figlio di un uomo d’affari e di una governante, che divorziarono quando il piccolo David aveva sette anni. Dopo il liceo, si unì ai Marines e successivamente si laureò in matematica alla Howard University, dove incontrò anche sua moglie, Joyce Burrows, figlia di un legislatore di Harlem, divenuto poi un mentore per Dinkins. Si laureò alla Brooklyn Law School e salì nei ranghi dell’establishment politico di Harlem, conquistando un seggio all’Assemblea statale nel 1965. Divenne presidente del Board of Elections, consigliere comunale e presidente del distretto di Manhattan, e fu membro del leggendario gruppo di intermediari politici di Harlem più tardi conosciuto come Gang of Four. Nel 1989, sfidò Ed Koch alle primarie democratiche.

Dinkins guadagnò un’ondata di sostegno tra gli elettori afroamericani e bianchi liberali, insoddisfatti dal governo di Koch, che stava affrontando in una serie di scandali di corruzione. Ma ebbe anche l’appoggio di diversi esponenti della comunità italoamericana che non gradivano l’orientamento di destra del procuratore Giuliani.

Alla vigilia delle elezioni, l’omicidio di un adolescente nero, Yusuf Hawkins, da parte di una banda di bianchi a Bensonhurst – quartiere allora ancora in prevalenza italo americano – alimentò le tensioni razziali. Dunque, Dinkins riuscì a sconfiggere il sindaco con otto punti percentuali e poi affrontò il duro procuratore degli Stati Uniti Rudy Giuliani nelle elezioni generali. Dinkins ottenne sorprendentemente la vittoria solo per due punti, diventando il 106° sindaco della città e facendo la storia come il primo sindaco afroamericano.

Dinkins dimostro’ subito il suo affetto per l’Italia e per gli italo americani che lo avevano sostenuto inserendo nel programma del suo viaggio in Sudafrica per incontrare Nelson Mandela una visita ufficiale a Roma, che ne fu il preludio per la creazione del gemellaggio tra le due grandi metropoli e più recentemente partecipando in consolato ad un Giorno della Memoria con la lettura di nomi di ebrei Italiani vittime dell’Olocausto.

Ma dopo la speranza e l’ottimismo della sua storica vittoria, Dinkins dovette affrontare enormi sfide fiscali. Il paese era in recessione e la città aveva un divario di bilancio di oltre 1 miliardo di dollari. Il sindaco aumentò le tasse, e poi si trovò alle prese con la follia criminale nel 1990 che mandò la città ulteriormente in crisi. Nell’estate del 1991, le rivolte di Crown Heights esplosero, con proteste razziali, la più violenta sempre a Brooklyn dopo che un autista chassidico uccise un ragazzo afroamericano. Dinkins affrontò pesanti critiche da parte di molti nella comunità ebraica. Le rivolte a Washington Heights due anni dopo si aggiunsero alla tensione razziale. Ma Dinkins fece anche del bene alla città: creò centri giovanili after-hour, lanciò un programma sanitario per i newyorkesi a basso reddito, mettendo più poliziotti per le strade e creando il comitato di revisione dei reclami della polizia civile, sebbene uno scandalo di corruzione della polizia avesse scosso la città. Un momento emozionante per il sindaco fu quello di accogliere Nelson Mandela nell’estate del 1990.

David Dinkins, ex sindaco di New York (YouTube)

Ma la sua corsa alla rielezione nel 1993 si trasformò in un’amara rivincita contro il rivale Giuliani. L’ex procuratore ammorbidì la sua immagine, ma si impegnò anche a reprimere i problemi di criminalità. Dinkins stava affrontando una serie di scandali e solo due mesi prima delle elezioni, un devastante rapporto commissionato dallo stato sui disordini di Crown Heights descrisse l’amministrazione come inetta. Tuttavia, Dinkins godeva dell’approvazione nazionale di alto profilo, del calibro del presidente Bill Clinton. Dinkins teneva unita la sua base afroamericana, mentre Giuliani faceva affidamento sugli elettori bianchi timorosi del crimine e dei problemi economici della città. Alla fine Giuliani superò Dinkins per due punti, lo specchio opposto di quanto successe quattro anni prima. Dinkins respinse le richieste di riconteggio, dicendo che la città aveva bisogno di riconciliazione. “Aiuteremo Rudy. E facendo così, aiuteremo la nostra città”, disse.

Dopo aver lasciato l’incarico, Dinkins rimase una presenza negli ambienti politici e sociali della città. Ospitò un programma radiofonico settimanale e insegnò relazioni pubbliche alla Columbia University, attirando grandi nomi al suo forum annuale sulla leadership. Un appassionato giocatore di tennis, nel 2008, subì un intervento al cuore, ma promise di riprendere rapidamente la sua racchetta molto presto. E sebbene abbia approvato due volte Bill Thompson come sindaco, fu anche un sostenitore dell’uomo che lo sconfisse nelle primarie democratiche del 2013, il sindaco Bill de Blasio – che incontrò sua moglie, Chirlane, quando entrambi da giovani erano membri dello staff dell’amministrazione Dinkins. De Blasio avrebbe onorato Dinkins ribattezzando col suo nome l’edificio municipale a Lower Manhattan nel 2015.

Dinkins, che sarà ricordato anche per la sua eleganza, resterà per sempre nella grande storia di New York.

Share on FacebookShare on Twitter
Vanessa Vuji

Vanessa Vuji

DELLO STESSO AUTORE

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

byVanessa Vuji
UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

byVanessa Vuji

A PROPOSITO DI...

Tags: David Dinkinsex sindaco New YorkHarlemNew York CityNYCRazzismosindaco afroamericanosindaco di New York
Previous Post

Trinacria Company, la compagnia teatrale americana che si ispira alla Sicilia

Next Post

Che volevi fare da grande? Il fisico nucleare… esperto di energia pulita!

DELLO STESSO AUTORE

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

byVanessa Vuji
ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

byVanessa Vuji

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Che volevi fare da grande? Il fisico nucleare… esperto di energia pulita!

Che volevi fare da grande? Il fisico nucleare... esperto di energia pulita!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?