Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 31, 2020
in
New York
October 31, 2020
0

Dopo la cancellazione della memorabile maratona di New York… correremo soli!

La pandemia ci ha tolto la gioia di una domenica di novembre. Correre in virtuale, non è come sentire l'emozione e l'energia di oltre due milioni di persone

Vincenzo PascalebyVincenzo Pascale
Dopo la cancellazione della memorabile maratona di New York… correremo soli!

La Maratona di New York era stata cancellata a causa della pandemia (wikimedia)

Time: 4 mins read

Per i podisti di ogni angolo del mondo, per gli sportivi, i giornalisti e per quanti ruotano intorno all’industria dello sport: novembre significa Maratona di New York City. Quest’anno si sarebbe dovuto celebrare il suo cinquantesimo anniversario. Grandi celebrazioni erano in programma. Cancellate. Come cancellata la maratona di New York. E prim’ancora cancellate le altre grandi maratone mondiali: Tokio in febbraio (corsa solo dagli atleti di élite. Una quarantina). Londra spostata ad ottobre e corsa da pochi atleti. Chicago, Berlino. Cancellate. Boston da aprile, spostata ad ottobre e corsa in virtuale.

La maratona di New York City si corre la prima domenica di novembre. È l’evento sportivo di massa più grande al mondo; 55mila i partecipanti, più duecentomila le domande di partecipazione. Oltre diecimila gli stranieri partecipanti con Italia e Francia a disputarsi il primo posto tra le nazioni che portano più podisti a New York. Oltre i tremila.

Vincenzo Pascale a Central Park dove per la maratona sventolava anche il triclore

Questo primo novembre, sarà un giorno triste. Alla città di New York mancherà la folla oceanica che invade le strade per incitare i podisti. Si calcola siano due milioni, assiepati lungo le strade dei Five Boroughs. Mancheranno gli introiti economici generati dai maratoneti e dalle persone che li accompagnano nella Grande Mela per la gara. Nel solo weekend della maratona ammontano ad oltre trecento milioni di dollari. Un contributo non di poco conto all’economia della città. Manca quell’atmosfera euforica, quasi mistica, che vive chi si accinge a correre una maratona. Un’adrenalina che inizia il giovedì ante maratona quando si apre il grande Marathon Expo, presso il Jacob Javits Center. Una folla enorme si riversa dal giovedì mattina al sabato pomeriggio nel centro congressi per ritirare il pettorale di gara. Visionare i nuovi prodotti commerciali esposti dalle aziende sportive. Salutare amici e connazionali. Misurare con sofisticate apparecchiature elettroniche lo stato di forma e le proiezioni finali di gara. Un grande happening di gioia, di sport e di business. Lunghissime le file alle casse per pagare gli acquisti fatti.

Si passa poi a visionare la parte finale del percorso. Quella che da Central Park South conduce a Columbus Circle per immettersi in Central Park e percorrere gli ultimi 600 metri che portano i maratoneti all’arrivo. All’altezza della Taverna on the Green (anch’essa chiusa causa Covid-19), si celebra il Festival delle Nazioni. Decine di bandiere nazionali ad accogliere i podisti. Parata delle nazioni con fuochi d’artificio il venerdì pre-maratona. Foto di gruppo a ridosso dell’arrivo. Maestoso. Transennato e protetto. Una visita all’HUB super tecnologico e sala stampa nello spazio adiacente l’arrivo. Tutto questo, quest’anno mancherà. Cancellato dalla pandemia.

Vincenzo Pascale all’arrivo accolto da George Hirsch, fondatore della maratona di New York

Cancellata la mia partecipazione alla maratona. Sarebbe stata la numero 13. Mi rifarò l’anno prossimo. La maratona di New York City, per me, significa anche rivedere i tanti amici podisti che arrivano dall’Italia: Roma, Perugia, Cava de’ Tirreni, Milano, Salerno.  Sono tanti quelli che vengono a New York per correrla la prima volta. Ed allora mi sento come un buon padrone di casa dar loro consigli su come affrontare la gara, e su come gestire le risorse fisiche e mentali nell’ultimo tratto. E chi viene a New York per rivivere una sensazione unica, straordinaria, di grande festa dello sport e magari trasferire in Italia emozioni ed esperienze provate.

Quest’anno non ci sarà la maratona. Mi mancherà molto il weekend pre-gara, ma soprattutto il giorno della gara. La sveglia alle 5 del mattino. Gli ultimi preparativi per gli indumenti. Una colazione che mi permetta di reggere lo sforzo fisico della gara. Un’occhiata alle previsioni del tempo. Poi si esce di casa. Strade con tanti podisti che si avviano al posto di ritrovo per prendere i pullman che ci porteranno alla partenza di Staten Island. Mi intruppo. Breve viaggio in pullman ed intorno alle 7 di mattina sono al ritrovo partenza di Staten Island. Siamo in tanti. Altoparlanti diffondono messaggi in tante lingue. Ritrovo gli amici podisti italiani. Si fa il punto della condizione fisica, delle previsioni sulla performance agonistica. Poi si passa alla consegna della borsa con gli indumenti. Rimane all’incirca un’ora di attesa. Finalmente arriva il momento di entrare nel corral -recinto gara-. Si attende per un’altra mezz’ora. Poi il via con un colpo di cannone e sulle note a palla di New York, New York di Frank Sinatra. È da brividi come ogni anno. Corro, pensando a gestire le mie energie per la prima parte della gara. Reggo bene. Passato il Ponte di Verrazzano si entra a Brooklyn, poi il Queens prima di entrare a Manhattan attraverso il Queensborough bridge. La folla di Manhattan dà i brividi. Si corre lungo la First Avenue sino al Bronx, per poi rientrare a Manhattan lungo la Fifth Avenue e poi Central Park. È fatta. La stanchezza attacca le gambe e la mente. La si impara a gestire. Concludo la gara. Ricevo la mia medaglia di partecipazione. Ritiro la borsa gara e vado ad incontrare nel ritrovo la famiglia e mia moglie. Insieme ci avviamo a piedi verso casa. Ho la fortuna di abitare poco distante dall’arrivo della maratona. Mi informo sul vincitore. Poi casa dolce casa…

Vincenzo Pascale tra Giusy Versace e Maurizio Lupi alla fine di una maratona a New York

Quest’anno questa routine mi mancherà e tanto. Domenica 1° novembre mi recherò a Central Park… Proverò a correre qualche miglio sul percorso della maratona… Ci saranno altri atleti, ma saremo soli. Una terribile pandemia ci ha tolto la gioia di una domenica di novembre. L’ha tolta alla città di New York ed al mondo. Ma non ci arrendiamo. Continueremo a correre, continueremo ad allenarci e continueremo a sognare di correre la prossima maratona di New York. Allora ci saremo. E saremo in tanti.

Ah, dimenticavo. Quest’anno la NYC Marathon la si può correre in virtuale da ogni angolo del mondo. Passo. Per me la maratona di NY rimane un’epica cittadina da vivere con altri due milioni o più di spettatori ed atleti.

Share on FacebookShare on Twitter
Vincenzo Pascale

Vincenzo Pascale

DELLO STESSO AUTORE

La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

byVincenzo Pascale
Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

byVincenzo Pascale

A PROPOSITO DI...

Tags: correremaratonaMaratona di New York CityMaratona New YorkNew YorkSport
Previous Post

Le asimmetrie tra la scienza e la società al tempo del COVID-19

Next Post

In Florida, tra i sostenitori di Trump e Biden, che quasi vengono alle mani…

DELLO STESSO AUTORE

Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

byVincenzo Pascale
Elon Musk ne è un esempio: la sindrome di Asperger può essere un’opportunità

Elon Musk ne è un esempio: la sindrome di Asperger può essere un’opportunità

byVincenzo Pascale

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In Florida, tra i sostenitori di Trump e Biden, che quasi vengono alle mani…

In Florida, tra i sostenitori di Trump e Biden, che quasi vengono alle mani...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?