Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 25, 2019
in
New York
October 25, 2019
0

La “Fondazione Leonardo” si racconta al Consolato Generale d’Italia a New York

Presentata la rivista "La Civilità delle Macchine" con l'ambasciatore Varricchio, sono intervenuti anche Alessandro Profumo, Marco Leona e John Batchelor

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
La “Fondazione Leonardo” si racconta al Consolato Generale d’Italia a New York

(Italy in NY / Twitter).

Time: 2 mins read

Il Consolato Generale d’Italia a New York ha ospitato un evento di presentazione della Fondazione Leonardo, costituita nel novembre del 2018 in occasione del settantesimo anniversario di Leonardo SpA, e del progetto editoriale “Civiltà delle macchine”, lanciato nel 2019 dalla Fondazione. La Fondazione, il cui obiettivo è valorizzare il patrimonio industriale archivistico-museale, promuovendo cultura d’impresa e diffondendo conoscenza sul valore delle tecnologie al servizio di un “bene comune”, nel segno di un nuovo “umanesimo industriale”, ha infatti deciso di riprendere la pubblicazione della rivista “Civiltà delle macchine” sotto la direzione di Peppino Caldarola.

La rivista che dagli anni dalla sua fondazione nel 1953 alla sua chiusura nel 1979 ha fatto dialogare impresa e scienza, industria e cultura, arte e tecnologia, si prefigge ancora oggi questo obiettivo, nel segno dell’eredità di Leonardo da Vinci con uno sguardo alle nuove frontiere del progresso come la robotica, l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione.

At the crowded @ItalyinNY presentation #AmbVarricchio @ItalyinUS highlighted how the new magazine Civiltà’ delle Macchine @LDO_Fondazione is a “unique tool to build bridges between the past and the future with a humanistic approach “ #industrialhumanism @LDO_CEO @batchelorshow pic.twitter.com/VjAikdMzXS

— Italy in New York (@ItalyinNY) October 24, 2019

L’evento è stato aperto dall’Ambasciatore d’Italia, Armando Varricchio, che ha sottolineato come “il ritmo impressionante degli sviluppi tecnologici, imponga di mantenere un sempre più stretto raccordo tra tecnologia, ricerca e scienze umanistiche”, sottolineando come “la Fondazione Leonardo e la rivista “Civiltà della Macchine” costituiscano un veicolo essenziale a tal fine in grado di costruire ponti tra passato e futuro, mettendo la dimensione umana al centro degli epocali mutamenti tecnologici di cui siamo testimoni.”

Una copertina della rivista “Civiltà delle Macchine”

A seguire è intervenuto Alessandro Profumo, CEO di Leonardo S.p.a affermando che “attraverso la Fondazione Leonardo è stato stabilito un obiettivo ambizioso, creare una nuova cultura industriale stabilendo un dialogo con la società civile”. “Un nuovo umanesimo industriale e’ indispensabile”, ha proseguito, “e la Fondazione Leonardo sta dedicando uno spazio di discussione su questi temi attraverso il rilancio della storica rivista “Civiltà delle Macchine”.

Nel corso dell’evento, sono inoltre intervenuti Marco Leona, fondatore del dipartimento scientifico del Metropolitan Museum, per illustrare il lavoro che svolge presso il prestigioso Museo a capo di un team di collaboratori italiani, e il giornalista e conduttore John Batchelor sul tema della rivoluzione digitale.

La cornice scenografica dell’evento è stata arricchita dalla realizzazione ed esposizione delle copertine artistiche delle riviste pubblicate negli anni ’50 realizzate sotto la direzione di Leonardo Sinisgalli. Infine, in occasione della serata, è stata presentata e distribuita al pubblico e alla stampa intervenuta la prima edizione della rivista in lingua inglese.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

byLa Voce di New York
Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

A Washington, premiate le eccellenze italo-americane al gala della SIF

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro ProfumoArmando VarricchioCiviltà delle macchineConsolato d'Italia New YorkFondazione LeonardoFrancesco GenuardiJohn BatchelorMarco LeonaPeppino Caldarola
Previous Post

Spunky Boston Indie I AM Books Kicks off Two-Day Festival of Italian Culture

Next Post

Il congiuntivo italiano: cari studenti stranieri, attenti alla “fantagrammatica”

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

Latest News

Il Made in Italy è il marchio di fabbrica della golfetta di Golfera

Fratelli Galloni: la famiglia di riferimento per il Prosciutto di Parma al Fancy Food

byFederica Farina
Il Made in Italy è il marchio di fabbrica della golfetta di Golfera

Il Made in Italy è il marchio di fabbrica della golfetta di Golfera

byFederica Farina

New York

NYPD Seek Trio Behind Upper East Side Bank Thefts Targeting Elderly

byCristiano Palladino
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Il congiuntivo italiano: cari studenti stranieri, attenti alla “fantagrammatica”

Il congiuntivo italiano: cari studenti stranieri, attenti alla "fantagrammatica"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?