Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 6, 2018
in
New York
October 6, 2018
0

Nella punta settentrionale di Manhattan, alla riscoperta del Medio Evo

Pensieri su un'epoca che ha bisogno di essere ancora raccontata, soprattutto dopo una gita al museo dei Cloisters

Stefano AlbertinibyStefano Albertini
Nella punta settentrionale di Manhattan, alla riscoperta del Medio Evo

Una immagine dalla fiera medievale che si è tenuta la scorsa domenica a Fort Tryon, nel parco a Manhattan che ospita il museo dei Cloisters (Da youtbe)

Time: 3 mins read

Nessun periodo storico è tanto maltrattato come il Medio Evo: si pensi solo al sinonimo “secoli bui”  che viene usato quasi in maniera intercambiabile. La faccenda, ovviamente, è complicata e i miei studenti universitari restano un po’ storditi quando gli spiego che il Rinascimento (come termine) è ottocentesco (nel ‘400 e ‘500 semmai si parlava di Rinascita), mentre sono stati gli intellettuali del Rinascimento (che ancora non si chiamava così) a inventare il mito oscuro di un’età di mezzo, della durata più o meno di una decina di secoli durante i quali le glorie delle antiche civiltà greca e romana furono dimenticate e abbandonate a causa dell’ignoranza e della superstizione, finalmente spazzate via dai loro studi e dal loro coraggio.

Se poi chiedo agli studenti di sparare a ruota libera quello che gli viene in mente quando si parla di Medio Evo, il catalogo degli orrori è assicurato: dalla peste, all’Inquisizione, dalle crociate alla tortura. Sembrerebbe proprio che a quei poveretti a cui toccò di vivere in quel lungo periodo di mezzo (senza peraltro rendersi conto che si trovavano in mezzo a due ‘splendide’ stagioni dell’umanità) sembra non ne sia andata bene una.  Se poi ci si mette anche Quentin Tarantino che nel suo Pulp Fiction fa dire a Marsellus Wallace come minaccia di vendetta a un nemico “I’m gonna get Medieval on your ass” (ti faccio un c**o medievale) si capisce che la strada per far recuperare un po’ di punti a quel bistrattato periodo storico è tutta in salita.

Queste riflessioni che in genere tornano a ripetersi ogni volta che devo affrontare l’argomento in aula, sono state scosse e rivoltate domenica scorsa durante una gitarella che io e mio cugino ci siamo concessi fino alla punta settentrionale di Manhattan, ai Cloisters, i chiostri che contengono la collezione di arte medievale del Metropolitan Museum: un luogo straordinario, costruito a partire dagli anni ’30, anche smontando parti di chiese e castelli in Europa per rimontarli all’interno della struttura architettonica che si stava costruendo a New York. Entrambi avevamo già visitato questa interessante e ricchissima, anche se un po’ bizzarra, istituzione, ma volevamo vedere la mostra “Heavenly Bodies” che si chiude oggi e che sembra destinata ad esser la mostra più visitata nella storia del Met.

Poliziotti di New York a cavallo con accanto dame e cavalieri medievali nel parco dei Cloisters… (da youtube)

La sorpresa però l’abbiamo avuta prima di arrivare al museo: appena si sono aperte le porte della metropolitana alla stazione della 195 ci siamo trovati davanti una folla di bambini, adulti e anziani di tutte le razze che portavano orgogliosamente costumi colorati, armature, cappelli piumati, scudi, bacchette magiche, ceste, fagotti, asce. Il carnevale qui non si celebra e da Halloween ci separa ancora quasi un mese e poi i costumi di Halloween sono un  cupi con scheletri, zombie, e streghe, mentre questa fauna era decisamente più allegra e più variopinta. È stato solo quando siamo finalmente riusciti ad uscire dalla stazione che ci siamo resi conto che eravamo capitati nel bel mezzo di una Fiera Medievale che si tiene ogni anno a Fort Tryon il bel parco che circonda i Cloisters. C’erano spettacoli a tema con cantastorie, cavalieri con la lancia in resta, menestrelli, orchestrine con strumenti antichi, falconieri, ed altri meno in tema, come illusionisti e danzatrici del ventre. Anche il cibo in vendita nelle bancarelle forse non era proprio d’epoca, e un sacco di gente brandiva enormi cosce di tacchino (notoriamente arrivato in Europa solo nel XVI secolo) come se fossero state mazze ferrate. Ma la cosa più straordinaria è stata vedere come migliaia di persone comuni ogni anno si ri-raccontano il Medio Evo riabilitandolo con una festa, forse non storicamente precisa, ma gioiosa e rassicurante come una una delle tante belle storie che quel periodo maltrattato ha prodotto.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Albertini

Stefano Albertini

Stefano Albertini è Direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò e Professore nel Dipartimento di Italianistica della NYU. Si occupa di letteratura, politica, cultura e cinema italiani. Stefano Albertini is Director of the Casa Italiana Zerilli-Marimò and Professor in the Department of Italian Studies at NYU. His work focuses on Italian literature, politics, culture, and cinema.

DELLO STESSO AUTORE

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

byStefano Albertini
Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

byStefano Albertini

A PROPOSITO DI...

Tags: Medio EvoMedioevon
Previous Post

Colombo secondo Vito De Simone, Grand Marshall alla sfilata di Huntington

Next Post

Celebrating Columbus Day: A Peculiar Thing for an Italian in New York

DELLO STESSO AUTORE

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

byStefano Albertini
Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

byStefano Albertini

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Celebrating Columbus Day: A Peculiar Thing for an Italian in New York

Celebrating Columbus Day: A Peculiar Thing for an Italian in New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?