Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
March 24, 2018
in
New York
March 24, 2018
0

New York, “March for Our Lives” contro le armi: quando il troppo è troppo

150.000 persone hanno marciato il 24 marzo nell'Upper West Side per il controllo delle armi da fuoco, soprattutto nelle scuole

Michela DemelasbyMichela Demelas
New York, “March for Our Lives” contro le armi: quando il troppo è troppo

'March of our lives' in New York, New York, USA, 24 March 2018. (Photo of Michela Demelas)

Time: 5 mins read

Il 24 marzo è arrivato, e con se ha riportato in città il vento di protesta che sta investendo gli Stati Uniti già da qualche tempo. This is what democracy looks like, il motto è sempre lo stesso, questa volta inneggiato contro le armi nelle scuole.

Dopo la strage di San Valentino, infatti, sono aumentate le proteste in tutto il Paese contro la politica delle armi spinta dalla NRA e appoggiata dall’amministrazione Repubblicana capeggiata da Donald Trump.

‘March of our lives’ in New York, New York, USA, 24 March 2018. (Photo by Michela Demelas)

Così nelle principali città statunitensi ha sfilato circa un milione di americani, non americani, europei, bambini, ragazzi, adulti e anziani, tutti a urlare a squarciagola “enough is enough”, quando è troppo è troppo. Solo a New York, hanno marciato 150.000 persone, e l’hanno fatto con quel ritmo di tamburi, di solidarietà, condivisione e gioia che caratterizza le marce americane.

Paul McCartney and his wife Nancy Shevell during the ‘March for our lives’ in New York, New York, USA, 24 March 2018. March For Our Lives was organized in response to the 14 February shooting at Marjory Stoneman Douglas High School in Parkland, Florida. The student activists demand that their lives and safety become a priority, and an end to gun violence and mass shootings in schools. EPA/ALBA VIGARAY

Cori e cartelloni hanno invaso l’Upper West Side e Central Park. I manifestanti dovevano “ritrovarsi” sulla 72nd street, al lato del parco, e costeggiarlo verso sud fino a Times Square. Tra la folla c’era anche Paul McCartney, in onore dell’amico John Lennon, assassinato a New York. E non dalla folla, ma sostenendo quest’iniziativa con forza, anche Obama si è espresso in merito.

Michelle and I are so inspired by all the young people who made today’s marches happen. Keep at it. You’re leading us forward. Nothing can stand in the way of millions of voices calling for change.

— Barack Obama (@BarackObama) March 24, 2018

Tra i centinaia di migliaia di manifestanti, c’era chi ricordava le vittime dei massacri con foto, fiori e cronache. “L’ultima uccisione 4 giorni fa”, dice un cartello, “quanto tempo ci vorrà ancora?”. “Cosa vogliamo? Il controllo delle armi. Quando lo vogliamo: serviva già ieri”, urla la folla, “basta armi! Non sei John Wayne e questo non è un film”, scrive un manifestante.

Altri messaggi erano puramente rivolti a Donald Trump e alla NRA. Di mezzo c’è passato anche il Congresso, visto che, come sappiamo, l’amministrazione attuale non è l’unica responsabile. Di responsabile, per incidenti e non, causati da armi da fuoco, c’è anche la cultura, che va indirizzata con un’effettiva legislazione.

‘March for our lives’ in New York, New York, USA, 24 March 2018. (Photo by Michela Demelas)

“Come può un diciottenne coprare un fucile ma non una birra?”, dice un cartellone, proponendo una domanda che ci siamo fatti tutti almeno una volta; da molto prima che Trump entrasse in politica.

Ammosexual, così li definisce un cartellone, gli “americani che danno più importanza al loro feticismo verso le armi che alla vita degli altri americani”. E ancora il Paese sembra lontano dal miglioramento. “Le armi non ammazzano le persone, il Congresso sì” dice un altro cartellone. E la folla risponde “Vote them out! Vote them out” (‘Votiamoli fuori’, letteralmente).

‘March for our lives’ in New York, New York, USA, 24 March 2018. (Photo by Michela Demelas)

Ancora, “nella nostra lotta contro la violenza delle armi, questo è solo l’inizio”, e un altro dice: “Caro Congresso, il sangue è nelle vostre mani”, e “politici passivi, il tempo è scaduto”.

Ma allo stesso tempo, forse quello che ha dimostrato la marcia di oggi è che almeno i giovani americani stanno sempre più prendendo consapevolezza del loro compito.

Senza parole (Foto VNY)

“Penso che questo evento sia favoloso, e che se i bambini non ci salvano, niente potrà farlo. Sembra che nessuno muova il proprio sedere. Se fosse stato per me, tutti loro sarebbero sulla strada”, ci ha dichiarato una donna ‘senior’, puramente newyorkese, riguardo ai repubblicani, “e se tutti fossero come me, qualcuno si sarebbe già occupato di Trump molto tempo fa. Sai, faccio parte di quel tipo di generazione. E le persone più giovani non sono più attiviste come lo eravamo noi. Ma penso che i bambini hanno l’energia necessaria”.

‘March for our lives’ in New York, New York, USA, 24 March 2018. (Photo by Michela Demelas)

Ma ha ancora senso, nel XXI secolo, essere attivisti? “Certo che ha ancora senso essere attivisti e lottare personalmente per le cose che pensi giuste e combattere le ingiustizie, e oggi siamo qui per questo.”

Tutt’altra età e provenienza ha invece la studentessa di Trinidad, giunta a New York per frequentare l’università. “Penso che questo evento sia davvero speciale. Ormai sono qui da un anno. Sto studiando anche io, quindi per me significa tanto questa marcia, e spero che porti ad un cambiamento e che si possa arrivare ad una nuova tappa”.

‘March for our lives’ in New York, New York, USA, 24 March 2018. (Photo by Michela Demelas)

Una marcia, insomma, che riparte dai giovani, soprattutto dai più piccini. I bambini hanno infatti animato l’evento. Organizzavano autonomamente cori (“bambini contro le armi”), avevano cartelloni personalizzati tipo “disarmiamo l’odio”, “amo il mio mondo, per favore tenetelo sicuro”, “quanto vale la mia vita?”, “sono io il prossimo?”, ed erano i protagonisti della scena. La marcia era loro, e per loro.

“Ho il diritto di sentirmi al sicuro e essere al sicuro nella mia scuola, mentre proseguo con la mia educazione”, o ancora “siamo stuenti, siamo vittime, siamo cambiamento”, “dovrei scrivere il mio essay del college, non le mie ultime volontà” si poteva leggere nei messaggi, invece, degli studenti più grandi.

‘March for our lives’ in New York, New York, USA, 24 March 2018. (Photo by Michela Demelas)

Ma c’erano anche gli adulti, a ricordare ai più vulnerabili che non sono stati del tutto abbandonati. “Credo che i bambini siano il nostro futuro”, “cari studenti, oggi siete voi i maestri, grazie”, “soldi per l’educazione, non per armare i maestri”, “NRA: il vostro feticismo sta ammazzando i nostri bambini”, “proteggete i bambini, non le armi”, “marcio per tutti quelli che non possono più farlo”, “se i bambini sono abbastanza grandi da essere sparati, sono anche grandi abbastanza per avere un’opinione”, “i leader si stanno comportando da bambini quindi, bambini, comportatevi da leader”, si legge ancora.

Tra la folla, anche le maestre, colpite personalmente dalle nuove proposte del governo Trump. “Sono un’insegnante, armatemi con amore, pazienza, supporto, fondi… Non con fucili!” dice un cartello. “Never again”, urla la folla.

‘March for our lives’ in New York, New York, USA, 24 March 2018. (Photo by Michela Demelas)
‘March for our lives’ in New York, New York, USA, 24 March 2018. (Photo by Michela Demelas)

Perché la facilità con cui in America può essere comprato un fucile, non lascia nessuno indifferente. “E’ più facile avere un fucile che organizzare le tasse”, “il dress code è più regolato che le armi”, si legge per le strade dell’Upper West Side.

E di questo, una buona fetta di americani e americane ne è stanca. Sia delle contraddizioni culturali che delle ingiustizieistituzionali. “Posso comprare un’arma ma ‘Dio’ mi proibisce di comprarmi il controllo del mio corpo”, dice un cartellone; “se mettessi una pistola nel mio utero, lo regolereste lo stesso?” dice un altro.

‘March for our lives’ in New York, New York, USA, 24 March 2018. (Photo by Michela Demelas)

Quasi alla fine del corteo, a Columbus Circle, sono sbucati i contro-manifestanti che inneggiavano a Trump e un futuro, eventuale, doppio mandato. “Vergogna, vergogna”, urlavano loro i manifestanti che, passando davanti alla Trump International Hotel & Tower, tiravano fuori il dito medio e lo innalzavano verso il grattacielo.

‘March for our lives’ in New York, New York, USA, 24 March 2018. (Photo by Michela Demelas)

“Sono una democratica che letteralmente vuole portarvi via le vostre armi”, scrive una ragazza sul suo cartellone. E inizia così un movimento rivoluzionario la cui portata, forse, non si vedeva dai tempi del Vietnam. “Non siamo contro la caccia, siamo contro l’essere cacciati”, dice un altro messaggio.

The editor of La Voce di New York, Stefano Vaccara. ‘March for our lives’ in New York, New York, USA, 24 March 2018.
Share on FacebookShare on Twitter
Michela Demelas

Michela Demelas

DELLO STESSO AUTORE

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

byMichela Demelas
Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

byMichela Demelas

A PROPOSITO DI...

Tags: controllo armiDonald TrumpMarcia dirittiMarcia NYCNew YorkNRAStrage di san Valentino
Previous Post

PNTHN, un nuovo collettivo hip hop dal Texas

Next Post

Don Primo Mazzolari e la dirompente omelia su “Nostro fratello Giuda”

DELLO STESSO AUTORE

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

byMichela Demelas
ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

byMichela Demelas

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Don Primo Mazzolari e la dirompente omelia su “Nostro fratello Giuda”

Don Primo Mazzolari e la dirompente omelia su "Nostro fratello Giuda"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?