Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 9, 2017
in
New York
October 9, 2017
0

Alla Columbus Day Parade, Colombo c’è ma non si vede

Sotto una pioggia torrenziale, solo qualche statua in cartapesta ricorda il navigatore nel Columbus Day. Tutti, invece, festeggiano l'italianità in America

Giovanna PavesibyGiovanna Pavesi
Time: 3 mins read

Fuori dalla metropolitana, sulla Quarantadue, le prime gocce. Larghe, spesse, pesanti. La polizia, in impermeabile, transenna la Fifth Avenue, ancora vuota, e risponde alle domande di chi chiede come poter accedere alla parata. Per ragioni di sicurezza, si devono seguire percorsi obbligati. Al di là delle transenne, qualche organizzatore si assicura che tutto sia pronto. Manca poco. E agli angoli delle strade, altri agenti. Questa volta ancora più armati, con il giubbotto antiproiettile.

Un’immagine della parata in occasione del Columbus Day del 2017 (Foto VNY/GP)

A New York non pioveva da giorni. Il cielo, rimasto azzurro per settimane, ha iniziato a riempirsi di nuvole alla vigilia. Ma la pioggia, a Manhattan, è arrivata all’improvviso, nel giorno della parata del Columbus day. Che dal 1971, si celebra il secondo lunedì di ottobre. E, ad aspettare la sfilata, centinaia di impermeabili appoggiati alle barriere. Che separano i carri colorati da chi osserva, magari con una bandierina in mano. Sui marciapiedi della Quinta ci sono tutti. Turisti, italo-americani, newyorkesi.

Alcune automobili italiane sfilando durante il Columbus Day (Foto VNY/GP)

Sono quasi le 11 del mattino e, all’inizio della celebrazione, manca poco. Ai lati delle strade, i gruppi pronti a marciare si aggiustano le divise e i cappelli. Il suono delle cornamuse, delicato e leggero, attraversa le vie. E si confonde con “Nel blu dipinto di blu”. Ma anche con la voce di Frank Sinatra, che risuona dalle casse sui carri con “Somewhere beyond the sea”. Gridano “Viva l’Italia!”, in un italiano un po’ stentato. Alcuni parlano delle origini delle loro famiglie. “Sono nata qui ma i miei genitori arrivarono nel 1957”. E poi, ancora: “Il mio cognome è italiano, anche se io sono nato in America. I miei parenti arrivarono qui a metà Ottocento e non se ne sono mai andati”.

La parata in occasione del Columbus Day a New York (Foto VNY/GP)

La parata ha inizio, nonostante la pioggia insistente. Musicisti, in divisa, sfilano concentrati. Insieme a loro, associazioni della comunità italo-americana, militari e istituzioni. Poi, a seguire, automobili italiane d’epoca e, persino, una Vespa. Musiche napoletane, Toto Cutugno, Padre Pio, tra una cornice di fiori gialli. Ancora emblema dell’italianità in America. Un mondo antico, lontano, che non esiste più. Come se gli italiani, immigrati qui negli anni Sessanta, portassero nel cuore l’immagine di un Paese perduto e consegnassero alla festa del Columbus Day quella memoria.

Il sindaco di New York, Bill De Blasio, durante la parata del Columbus Day (Foto VNY/GP)

“Happy Columbus Day”, grida il sindaco di New York, Bill De Blasio, da un microfono. Sorride timido mentre fa un cenno di saluto ai passanti. Che non lo accolgono con lo stesso calore. Indossa una giacca a vento blu scura, dello stesso colore dell’ombrello che prova a ripararlo dalla pioggia. Ma non dalle grida di alcuni che, al suo passaggio, protestano e mostrano insofferenza. “Sono nata qui, ma come italiana non sopporto che la statua di Cristoforo Colombo sia inserita nella lista dei simboli d’odio della città e sono arrabbiata con il sindaco”, spiega una donna che, però, l’italiano non lo conosce affatto e parla soltanto inglese. “Quella statua è stata costruita da tanti italiani, come i miei genitori, che sono venuti qui e hanno lavorato 24 ore su 24, sette giorni la settimana. Hanno lavorato sodo e hanno costruito questa città. Per questo protesto”.

Colombo in realtà c’è ma non si vede. È una presenza di cartapesta su qualche carro, avvolta dal tricolore e dagli ombrelli. Ma in pochi vogliono parlare di lui, e quei pochi sono divisi. “Sono qui per festeggiare gli italiani in America. Questo è il giorno degli italiani negli Stati Uniti”, ci dice una signora. “Della questione della statua so poco, non credo però che la figura dell’esploratore genovese sia da considerarsi un simbolo d’odio: era un esploratore coraggioso”, ci confida un signore. Ma anche: “L’America esiste soltanto grazie a lui”, spiega una terza signora con un impermeabile trasparente addosso, ormai completamente bagnata. Rappresenta un istituto e tiene in mano, facendo attenzione che non prendano troppa pioggia, delle copie di una lettera aperta al Presidente Donald Trump, “perché continui a difendere quella statua”.

Le celebrazioni in Consolato Generale d’Italia a New York alle quali hanno presenziato: (da sinistra) Mons. Hilary Franco, Thomas Galati (Chief di NYPD), Joe Guagliardo (Presidente della Conferenza dei Presidenti delle associazioni italo-americane), Maria Comella (Chief of Staff del Governatore Andrew Cuomo), il Console Generale Francesco Genuardi, Mons. Bernadito Auza e Joseph Esposito (Commissioner per le emergenze)

Il Columbus Day non si è esaurito con la parata lungo la Quinta Avenue. Alle 5pm, infatti, si è svolta una cerimonia al Consolato Generale d’Italia a New York. A fare gli onori di casa, il Console Generale Francesco Genuardi. A partecipare, tra gli altri, Jospeh Esposito (Commissioner per le emergenze), la Chief of Staff del Governatore Cuomo, Maria Comella, il Presidente della Conferenza dei Presidenti delle associazioni italo-americane Joe Guagliardo e lo Chief della NYPD Thomas Galati.

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanna Pavesi

Giovanna Pavesi

DELLO STESSO AUTORE

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

byGiovanna Pavesi
Paura a Manhattan: gli esplode contenitore a Port-Authority, ferito e arrestato

Akayed Ullah, il profilo normale di un terrorista improvvisato

byGiovanna Pavesi

A PROPOSITO DI...

Tags: Bill De BlasioColomboColumbus DayColumbus Day paradeCristoforo Colomboitalianiitaliani a New Yorkitalo-americaniNew York
Previous Post

Las Vegas “strong” sfila piangendo davanti a 58 croci

Next Post

A Verona, una rete di pallavolo per cancellare le divisioni tra USA e Iran

DELLO STESSO AUTORE

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

byGiovanna Pavesi
Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

byGiovanna Pavesi

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Verona, una rete di pallavolo per cancellare le divisioni tra USA e Iran

A Verona, una rete di pallavolo per cancellare le divisioni tra USA e Iran

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?