Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
August 13, 2016
in
New York
August 13, 2016
0

A New York arrestano i “mafiosi”: ma la mafia dov’è?

New York Times e tabloid continuano a scambiare i mobster per mafiosi

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
mafia new york

Una scena del film "Il Padrino", con la riunione tra i boss

Time: 4 mins read

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH

Pur sforzandomi di non pensare alle notizie e far riposare la mente nei pochi giorni a disposizione di semi-vacanza, non riesco a dimenticare certi titoli nei tabloid ma anche del New York Times sul recente arresto per “mafia” di 46 persone, quasi tutte col cognome italoamericano. I crimini elencati vanno dal taglio delle gomme di chi non paga i debiti di gioco, a prendere a calci un povero mendicante nel parcheggio del ristorante del “boss”. Si certo, ci sono anche le estorsioni, il traffico di sigarette e la droga. Tutte attività che fanno ottenere anni di meritata galera. Ma perché chiamarla mafia? Per la verità,  il titolista del NYP almeno usa la parola mobster invece che mafia, come invece non resiste a fare il NYT e quindi anche i giornali italiani, che rimbalzano la notizia proveniente da New York. Ma dove la vedono la mafia? Così oltre alla mafia vera, si offende la memoria di chi ha sacrificato la vita per combatterla.

Cosa Nostra sempre più forte a New York, narrano nei loro articoli i giornali della Grande Mela. Ma poi li leggi questi resoconti, ripresi dai documenti rilasciati del District Attorney, e non ci trovi mai l’accusa di corruzione nei confronti di giudici e politici, dei “big fish” dell’establishment. Insomma a questi “mafiosi”, che guarda caso sono stati “busted”, mancherebbe la ragione del loro essere mafiosi, cioè la capacità di farsi proteggere dalle istituzioni. Quelli arrestati a New York la scorsa settimana sono al massimo dei gangster e pure di serie B, altro che mafiosi.

In America si è cominciato a raccontare, soprattutto grazie ad Hollywood, la storia dei gangster e mobster chiamandola storia di mafia. Ma sebbene la mafia, quella vera e assai pericolosa, è esistita in America, non è certo quella che abbiamo letto negli articoli che descrivevano le malefatte di questi che titolano come “mafiosi” senza averne “gli attributi”…

Ma chi sarebbero i mafiosi veri allora? Il film “The Godfather” (Il Padrino) lo avete visto tutti vero? Come Puzo e Coppola hanno saputo dimostrare con l’arte della letteratura e del cinema, il mafioso vero era solo uno: Don Vito Corleone. Ricordate la scena del grande vertice, tutti i boss delle famiglie attorno al lungo tavolo per fare la pace? Già, il vero capo mafia e non semplice boss di mobster è solo uno, il padrino interpretato da Marlon Brando. I gangster riuniti cercano di capire perché fosse iniziata la guerra, parlano di prostituzione, droga e altre attività simili a quelle che speriamo mandino in galera per parecchi anni coloro arrestati la settimana scorsa. Ma ecco che in quella riunione seduti tutti attorno col padrino, ad certo punto uno dei gangster dice la verità: “Don Corleone had judges and politicians that he did not want to share…”. Got it? Giudici e politici in tasca di Don Vito che non voleva condividere, lui unico ad avere le capacità per riceverne favori… Era così complicato capire perché don Vito è l’unico che si possa chiamare un boss mafioso e tutti gli altri sono invece dei semplici mobster?

Senza la connessione con la politica e il cosiddetto “establishment” (di cui anche i magistrati fanno parte), senza quella ragnatela fatta di protezioni e intese e scambi di favori reciproci, mafia non è. Al massimo è come un Tony Soprano qualunque, che infatti in una puntata della celebre serie di HBO, non riesce a farsi aiutare neanche da un giudice amico di infanzia e sbatte la cornetta del telefono pieno di rabbia.

Negli Stati Uniti la mafia vera c’è stata eccome, ma oggi quei balordi che arrestano con grandi titoloni per far vendere più giornali non è quasi mai quel tipo di mafia. Mafia era Lucky Luciano, che in prigione negli anni Trenta ci finisce pure, ma siccome è un mafioso vero riesce a uscire per “scambio di favori” con il governo federale che ha bisogno di aiuto per la guerra nel porto di New York contro le spie naziste e farsi aiutare anche nello sbarco in Sicilia prima, e in certe faccende anti comuniste agli inizi della Guerra Fredda dopo. E poi qualcuno si ricorda di Carlos Marcello (alias Calogero Minacori), capo mafia di New Orleans? Eccome se è mafia la sua, basta indagarne gli intrecci e le coperture godute per l’assassinio di JFK a Dallas e non solo…

Non basta mettere in fila in un articolo cognomi che finiscono per vocale per chiamare mafia un gruppo di criminali pur organizzati e affermare che Cosa Nostra ha ancora potere a New York. Certi giornalisti newyorchesi si riguardino il Padrino, parte 1 e 2. E poi si sforzino meglio con i titoli.

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Carlos Marcellocosa nostraLucky Lucianomafiamafiosi
Previous Post

The Means of a Life: Fidel Castro at 90

Next Post

David Bowie e Lou Reed: testamenti musicali a confronto

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
david bowie lou reed

David Bowie e Lou Reed: testamenti musicali a confronto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?