Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
March 1, 2016
in
New York
March 1, 2016
0

Big Coconut Juice: Jamaica mon amour

Questa settimana la rubrica Big Apple Juice si trasforma in Big Coconut Juice

Laura GamberinibyLaura Gamberini
jamaica
Time: 6 mins read

Mi perdonerete se per questa settimana Big Apple Juice si trasforma in Big Coconut Juice. Ebbene sì, mi sono concessa una breve vacanza. Mi sono ritagliata un weekend lungo in Giamaica – o Jamaica che scriver si voglia – e vi assicuro che anche se vi sembra una meta molto esotica – non nego che lo sia – si tratta di un viaggetto senza troppe pretese quando ci si trova a New York d’inverno.

Perché, dunque, vi parlo della Jamaica in una column che si suppone sia su New York? Perché questo viaggio ha molto a che fare con New York per due motivi. Intanto questo di “spezzare” l’inverno con una vacanza al caldo è un costume diffusissimo dei newyorchesi. Lo fanno praticamente tutti. Ecco, vivere a New York comporta anche cambiare prospettiva sulle vacanze. Tanti posti che dall’Italia sembrano paradisi irraggiungibili, da prendere in considerazione solo nel caso di improbabili viaggi di nozze, da qui, invece, risultano incredibilmente a portata di mano, o meglio di click. Ci sono voli davvero economici per posti da sogno come la Repubblica Dominicana, le Bahamas, Cuba o i Caraibi. Il volo andata e ritorno per la Giamaica, mi è costato 280 dollari, bagagli compresi.

jamaica

Ora che sono da questa parte di mondo, voglio davvero esplorare tutto quello che posso, dentro e fuori dagli Stati Uniti. L’atteggiamento è sempre quello di Big Apple Juice: andare al succo delle cose, viverle e gustarle fino in fondo, proprio come una noce di cocco. Pensateci bene, in quanti si accontentano di bere il succo del cocco con la cannuccia e di piazzare qualche foto su Instagram mentre lo fanno? Da una noce di cocco, però, si può avere molto di più. Si può chiedere all’omino che le vende se, una volta finita di bere, può farla a pezzetti per lasciarvi assaporare la polpa. La polpa stessa ci si può accontentare di sbocconcellarla superficialmente oppure ostinarsi a mangiarne fino all’ultimo boccone commestibile usando una parte del cocco come cucchiaio. Ecco, io sono il tipo di persona che cerca sempre di assaporare tutto, anche oltre il commestibile.

Il mio volo atterrava a Montego Bay e lì ho deciso di restare per via dei pochi giorni che avevo a disposizione, in questo modo mi sono ritrovata in una sorta di paradiso a 15 minuti dall’aeroporto. Se avessi avuto più tempo, sarei certamente andata a Treasure Beach che come dice il nome stesso deve essere un tesoro. A quanto dicono le guide è un posto pressoché incontaminato, senza tracce di criminalità, in cui anzi, pare si concentrino tutti i più validi intellettuali jamaicani. Pare fioriscano, a Trasure Beach, gruppi di poeti, di femministe e di cultori dello yoga. Tutto questo, nel contesto di una natura rigogliosa e con un mare cristallino. Solo che Treasure Beach è a quasi tre ore dall’aeroporto. Non è una destinazione “mordi e fuggi”, insomma.

jamaica-t1Ho deciso di fare questo piccolo viaggio da sola. Dismettete immediatamente la faccia da “oh poverina” perché ovviamente uno straccio di compagno di viaggio se lo avessi voluto lo avrei raccattato e se devo dire la verità – posso dirla solo a metà per non urtare pubblicamente i sentimenti di nessuno – non è che io non avessi delle alternative. Ho scelto di andare da sola. Avete presente quando Jep Gambardella, il protagonista de La grande bellezza dice che la più consistente scoperta che ha fatto pochi giorni dopo avere compiuto 65 anni è che non può più perdere tempo a fare cose che non gli va di fare? Ecco, io non ho ancora 65 anni, ma vivo a New York e questo accelera parecchio i tempi sul capire in maniera molto netta che cosa mi va e che cosa non mi va di fare. Mi andava di stare per conto mio, ricaricarmi un attimo, senza avere a che fare con nessuno all’infuori della persona più importante della mia vita: me stessa. Peccato che lo abbia fatto nel quinto paese più pericoloso del mondo dopo Iraq, Afghanistan e non so quali altri due. Potrebbe essere interessante un docu-reality basato sulle mie misadventures. Il claim potrebbe essere: “Volete viaggiare sicuri? Fate esattamente il contrario di quello che fa Laura!”. Scherzo, ma fino a un certo punto: ho rischiato parecchio.

Odio i viaggi organizzati e le grandi strutture turistiche chiuse che non offrono una vera e propria idea del paese che si sta visitando, perciò non ho fatto la scelta più ragionevole che una donna bianca sola potrebbe fare per rilassarsi qualche giorno al mare senza rischiare la pelle o anche solo uno stupro ovvero un bel resort con spiaggia annessa. No, io ho prenotato una pensioncina che oltre a essere super economica (non che quel posto fatiscente in cui wifi e acqua calda funzionano a intermittenza valga un centesimo di più, ma ho speso 180 dollari per tre notti) si trova proprio nel cuore di Gloucester Avenue, la via in cui ci sono le spiagge e i localini. O almeno, così avevo letto nella guida. In effetti, il mare c’è e anche i locali, anche se sono tutti piuttosto squallidi/turistici, ma muovermi da sola per le strade di Montego Bay è stata un’impresa.

jamaica-t3Ora, non è che io sia Miss Universo, ma sono una ragazza piuttosto appariscente e in quel contesto, in cui ero l’unica giovane donna bianca che camminava per la strada, si sono verificate vere e proprie scene di delirio: macchine che inchiodavano, altre macchine che mi clacsonavano, uomini che mi urlavano qualsiasi cosa anche da lontano, donne che si fermavano per chiedermi “Are you ok?” offrendosi di accompagnarmi e non lasciarmi sola. Insomma, quel tipo di attenzioni davvero eccessive che smettono di farti piacere e ti fanno sentire a disagio.

Odio non sentirmi libera di fare quello che mi va perché sono donna. È una cosa che davvero non sopporto. Perciò, ho deciso di andare comunque a visitare il centro della città. Ho sbagliato perché mi sono sottoposta a un rischio molto alto e davvero, non ne valeva la pena. Per quanto è bello il mare di Montego Bay, la città non è davvero niente di che. Se proprio volete fare un giro, non fatelo a piedi, rischiando scippi e stupri. Ci sono dei tour organizzati in bicicletta. Io ero l’unica a muoversi a piedi e tutti mi guardavano come una sorta di animale esotico mai visto prima (ve l’ho detto che andrebbe fatto un documentario su di me con l’avvertimento al pubblico di fare esattamente il contrario di quello che faccio io, no?). Mi sono ritrovata con un tizio che mi seguiva, urlandomi le peggiori cose. Ho cercato di seminarlo prima entrando in un negozio, poi correndo, poi rallentando. Non c’è stato modo di liberarmene fino a quando finalmente non ho trovato due poliziotti a cui chiedere aiuto. Non è stato piacevole. Come non è stato piacevole non fermarmi alla spiaggia pubblica Walter Fletcher Beach. Intendiamoci, la spiaggia in sé dal punto di vista naturalistico è un autentico paradiso. Peccato che anche lì, non appena mi sono tolta i vestiti restando in costume, i locali si siano scatenati in commenti e urla non gradevolissime.

Così, dopo quel primo esperimento alla spiaggia pubblica e l’infausta passeggiata in centro, ho deciso di spendere il resto della mia vacanza alla spiaggia privata Doctor’s Cave. È una spiaggia attrezzata con lettini. L’ingresso costa 6 dollari, un lettino altri 6 dollari e un ombrellone altri 6 dollari. Ci sono cameriere con magliette rosa shocking che passano in continuazione a prendere ordini di cibo, smoothies o cocktails. D’altronde sono abituate alla clientela veloce delle crociere. A Montego Bay, infatti, si fermano tutti i giorni delle navi da crociera, i cui passeggeri vengono automaticamente portati a spendere poche ore a terra nella spiaggia Doctor’s Cave.

jamaicaSarà per il tipo di clientela, ma ho assistito in quella spiaggia al più incredibile dei fenomeni. Quando si faceva l’ora del tramonto, ero praticamente l’unica a restare a godermelo. Il bar chiudeva i battenti ed ero sempre l’ultima ad andarmene. Questo è davvero strano per un posto di mare con dei tramonti del genere. Voglio dire, ho visto posti in Grecia e in Spagna, costruire operazioni di marketing demenziali come l’applauso a tramonti ben meno memorabili di quelli che si possono ammirare a Montego Bay, ma sembra che lì non interessi davvero a nessuno. Questo mi ha rattristata molto, ma non per questo ho rinunciato a un singolo tramonto.

Ecco, sono felice di come è andata questa vacanza perché non mi sono lasciata scoraggiare dalle piccole difficoltà e me la sono goduta fino in fondo, proprio come una noce di cocco e in effetti, non c’è stato un giorno che io non mi sia gustata un cocco. Sono come nuova: abbronzata e rilassata, ho i capelli schiariti e rafforzati e sono fiera di come me la sono cavata, ma davvero non raccomanderei una vacanza del genere a una donna sola. Io sono un’incosciente, ma voi non ripetete mai quello che faccio!

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Gamberini

Laura Gamberini

Mi chiamo Laura e di mestiere scrivo, prevalentemente per la TV. Ho sempre viaggiato tanto, per lavoro e per passione. Negli ultimi anni ho chiamato casa più o meno 14 posti diversi in 7 città divise in 3 differenti paesi, distribuiti in due continenti. Ho vissuto a Ravenna, a Milano, a Bologna, a Londra, a Roma, a Padova e ho lavorato a Parigi. Ora sono a New York e quelle che vi racconto sono le mie avventure alla ricerca del succo della Grande Mela.

DELLO STESSO AUTORE

roosevelt island

Autumn in New York… A Roosevelt Island

byLaura Gamberini
Il tinsel: come nasce una moda

Il tinsel: come nasce una moda

byLaura Gamberini

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il futuro è made in Sicily

Next Post

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

DELLO STESSO AUTORE

ostriche

Niente panico davanti al menu: c’è Oysterpedia

byLaura Gamberini
Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

byLaura Gamberini

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?