Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 21, 2014
in
New York
January 21, 2014
0

NY Jungle /La grande fuga

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Time: 3 mins read

Personalmente trovo gli andirivieni tra New York e l’Italia sempre un po’ drammatici, anche se si tratta di partire solo per un paio di settimane.

Infatti, quando si lascia New York è come scendere da un treno in corsa: vivendo qui ci si deve per forza di cose assuefare alla vita frenetica che questa città ti impone, quindi dopo un po’ l’andamento da express train di miss NY diventa il tuo quotidiano e non ci si fa più caso. Ma quando si va in vacanza in Italia… ahi ahi ahi! Si scende dal treno e ci si riadegua estremamente in fretta all’andamento italian style, alla famiglia, al cibo… quindi poi approdare al JFK e risaltare immediatamente sull’express train del ritmo newyorchese, è sempre un tantino traumatico.

Se poi a tutte queste sensazioni di sfasamento, si aggiunge tutta una serie di problemi di sopravvivenza pratici, come ad esempio assicurarsi un tetto sulla testa e qualcosa di cui nutrirsi, ecco che il rientro a casa può non essere tanto rilassante.

Quest’ultimo mio ritorno a New York dopo le due settimane natalizie, è ad esempio iniziato con un viaggio notturno e solitario dal JFK ad Harlem in airtrain e metropolitana, carica come un mulo da soma, per poi proseguire con una serie di silenziosi improperi ritrovandomi sotto la neve con il portone di casa chiuso (non ho mai avuto le chiavi, perché il mister Portorico al quale pago l’affitto ha sempre preferito scassinare la serratura, piuttosto che farmi una copia della scheda). Una volta nel palazzo ho dovuto arrancare su per le scale fino al quinto piano (l’ascensore è sempre bloccato altrove o rotto), con tanto di mega trolley a seguito, per poi trovare un barbaro latino delle dimensioni di un armadio a due ante sulla porta che mi inizia a chiedere l’affitto con una settimana di anticipo. Welcome back!

A quel punto ho dovuto respirare, varcare la porta di casa, perché a gennaio a New York fa freddo, ricordarmi perché voglio vivere qui, e dire al caro mister Portorico che si dia una calmata perché tanto i soldi non ce li ho.

Ma i problemi seri iniziano quando scopro che i soldi non li avrò neanche la settimana successiva. Già, perché il caro mister Portorico del deep Harlem, non è tanto gentile se non incassa, e per quanto io cerchi di temporeggiare e non incrociarlo in corridoio, non è piacevole essere svegliati all’alba con urli e minacce, senza contare che il chiavistello che chiude la porta non è poi tanto solido. Infine, quando vedo il gradasso troglodita mettere al muro l’altro coinquilino perché era in ritardo di un giorno coi pagamenti, ecco che realizzo che è ora di traslocare.

A quel punto sicuramente le meningi sono già in sovraccarico di attività per cercare di: incassare denaro, trovare altro lavoro e traslocare altrove.

Ora, come già vi ho detto, trovare casa a New York a un prezzo ragionevole è un’impresa titanica, ma quando non si ha un soldo, ci vuole un vero miracolo.

Il miracolo, o meglio i miracoli, si sono fortunatamente manifestati sotto forma umana con nome e cognome, permettendo a chi scrive di accamparsi in casa loro. A questo punto si doveva fuggire da Portoricoland, possibilmente senza farsi notare dal soggetto. Certo può sembrare semplice rispetto a tutto il resto, ma vi assicuro che per quanto cerchiate di ridurre la roba che vi trascinate dietro, se ne accumula sempre abbastanza, e se siete una femminuccia di 55 chili che ha a disposizione solamente le proprie gambe e braccia, coadiuvate da una metrocard unlimited, la cosa può risultare parecchio complicata. Anche in questo caso devo ringraziare una buon anima che ha aspettato il mio segnale di via libera per aiutarmi a spostare valigie and Co dalla tana del simpatico locatario fino alla nuova dimora temporanea. Il tutto sotto un nevischio gelido, usufruendo di metropolitana, braccia e gambe.

Vi ho già raccontato di quanto siano rare e preziose le amicizie in questa città?

 

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Tags: affitticasa a New YorkexpatHarlemtraslocovivere a New York
Previous Post

Ginevra II per la Siria: Ban Ki-moon costretto a rimangiarsi l’invito all’Iran

Next Post

Joseph Stiglitz all’ONU: sconfiggere l’estrema ineguaglianza o lo sviluppo sostenibile è un’illusione

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

Natural hydrogen field / Ansa

Hydrogen Hidden in the Earth’s Crust May Be the New Energy Frontier

byGrazia Abbate
Tulsi Gabbard licenzia oltre 100 ufficiali dei servizi segreti

“La TdA non prende ordini da Maduro”: licenziati 2 funzionari dell’intelligence

byDaniele Di Bartolomei

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Bonino alla conferenza sulla Siria: "L'Italia lo dice forte: prima di tutto fermare il bagno di sangue"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?