Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Sicilia
September 19, 2017
in Sicilia
September 19, 2017
0

Nella Palermo dell’accoglienza, il Dalai Lama regala l’educazione alla Gioia

In visita nella città che 20 anni fa gli diede la cittadinanza onoraria, il Dalai Lama torna a Palermo

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Time: 4 mins read

Si sveglia alle 3 e va a letto alle 18. Ha 82 anni e non li dimostra. È il Dalai Lama in visita a Palermo nel suo viaggio in Sicilia. In piena forma, sorridente e con il carisma di “Sua Santità”, il capo spirituale e politico del popolo tibetano, dopo 21 anni ritorna a Palermo, che lo accoglie nuovamente con tutti gli onori, così come quando gli fu assegnata la cittadinanza 20 anni fa. Misure di sicurezza degne di un Papa e un Teatro Massimo gremito fin su in piccionaia. Una giornata particolare. Una cronaca mista a fatti e sensazioni, perché vuoi o non vuoi, chi ha parlato oggi è qualcuno che hai ascoltato, visto, letto, studiato. Trovarsi di fronte, senza voler peccare in alcun modo di narcisismo, beh è stato davvero forte. La cosa più strana è stata l’atmosfera, si respirava un senso di pace. Ma non ero certo calma mentre mi affrettavo per arrivare puntuale alla conferenza.

Quando raggiungo la conferenza stampa alle 8:24 sono in ritardo di tre minuti, faccio ammenda con me stessa, e il Dalai Lama, puntuale come un orologio svizzero, già sta parlando. Di corsa mi catapulto sul primo posto libero nella sala dell’Hotel Borsa di Palermo, ed eccomi seduta accanto a un monaco buddista. Da lontano certo non ho assolutamente messo a fuoco, presbite come sono… figuriamoci! Strano caso del destino. Sarà ma la sensazione di trovarmi accanto a un monaco gentile e con il suo inglese “simpatico” mittle orientale, ha dato un segnale chiaro alla giornata: l’educazione alla gioia. Gentili sono i suoi modi, semplici e cordiali, insomma una persona normale che certo non si sente un dio sceso in terra per l’abito che indossa. Il suo nome è Choe. Nei suoi occhi lo sguardo del popolo del Premio Nobel della Pace, oramai perseguitato dalla notte dei tempi. Anche Richard Gere, suo discepolo e attivista per i diritti del popolo tibetano, lotta con fervore e impegno sociale. Un Dalai riconosciuto anche nel mondo di Hollywood.

Palermo, 15/9/2017 (foto Petyx). Dalai Lama a Palermo nella foto l’arrivo al teatro massimo

La platea a questo punto è totalmente immersa nelle parole che scorrono nella voce calma e serena del Dalai Lama seduto accanto al Sindaco Leoluca Orlando. È come se tutti i presenti percepissero quella sensazione che il Dalai infonde da sempre per chi ha la fortuna di incontrarlo. Risponde serenamente alle domande e mette al centro il tema della gioia che da il titolo alla giornata del Dalai, che qualche ora dopo si è tenuta al Teatro Massimo. Emigrazione, accoglienza, terrorismo, religione, pace. La necessità della pace, l’importanza dell’accoglienza, l’integrazione dei diversi credi, il terrorismo e il dolore. Questi i punti forti dove il Dalai si è ampiamente soffermato osservando la condizione umana che attanaglia il terzo millennio. “Bisogna conoscere il dolore per saperlo controllare. Solo così è possibile trasformare la gioia da fugace emozione a costante della vita. La rabbia – spiega il Dalai Lama – la paura, la diffidenza possono rovinare il nostro sistema immunitario e quindi, fisicamente possono fare male. Noi siamo vivi perché abbiamo ricevuto tanto affetto: trasformiamolo condividendolo con gli altri”.

Parole semplici, parole forti in questa epoca nella quale i sentimenti, l’amore e la compassione stentano a lottare contro il male. E la paura, quella che ci colpisce ogni giorno: “Avere paura è svantaggioso – continua il Dalai Lama – ma è anche facile perché il nostro cervello è dominato da emozioni distruttive. Dobbiamo invece esercitarci ad indirizzare i nostri sentimenti della gioia. Ho visto delle persone tranquille e gioiose, capaci di abbracciare i tanti migranti che in questi minuti arrivano dall’Africa. Impariamo anche noi ad avere un animo compassionevole, perché solo così saremo in grado di aspirare all’unione del mondo e a siglare nelle nostre coscienze la parola pace per sempre”. Compassione e pace. Compassione per chi è oppresso, rifugiato. Come i nostri immigrati che il Dalai vorrebbe abbracciare uno ad uno in sintonia con il Sindaco Orlando, che dona al grande Monaco Buddista la Carta di Palermo: la dichiarazione sul diritto della mobilità internazionale e all’abolizione del permesso di soggiorno.

Palermo, 15/9/2017 (foto Petyx): il Dalai Lama a Palermo nella foto la conferenza stampa

La conferenza sta per finire, il mio collega di sedia, Cheo mi saluta con un arrivederci. Chissà, il mondo è piccolo e si potrebbe pensare a un viaggio in Tibet. Al Teatro Massimo il bagno di folla e un Dalai scatenato, simpatico che tiene una vera e autentica “Lectio  sulla Gioia”. Il Dalai e il terrorismo: “Un vero musulmano mai uccide, nel momento in cui accade non è più un musulmano ma solo un vero terrorista. Bisogna capire perché questa rabbia chiama rabbia”. Rievoca le guerre e parla di Bush, di cui ha apprezzato soltanto il progetto politico, cioè quello di ripristinare l’ordine democratico nei paesi che hanno partecipato all’attacco dell’11 Settembre. “La violenza chiama solo violenza” spiega il Dalai e si commuove quando parla dei popoli in fuga dalla guerra ricordando il concetto sull’importanza dell’accoglienza e dell’integrazione, sottolineando con forza la necessità della ricostruzione di quei Paesi e di quelle vite distrutti dalla guerra. Il Dalai saluta il pubblico tra applausi scroscianti e tanta commozione. Le sue mani giunte in preghiera, noi tutti in piedi, i suoi occhi chiusi e quel pensiero collettivo sui mali del mondo e la bandiera issata per il Tibet libero. Una cosa è certa: Sua Santità ha lasciato la scia della gioia.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: dalai lamaLeoluca OrlandoPalermoPalermo. Leoluca OrlandoSicilia
Previous Post

Alfano all’ONU fa i conti sulla Libia, ma senza l’oste…

Next Post

Antonio Guterres at the UN General Assembly: This is a Time for Statesmanship

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Antonio Guterres at the UN General Assembly: This is a Time for Statesmanship

Antonio Guterres at the UN General Assembly: This is a Time for Statesmanship

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?