Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
May 9, 2015
in
Mediterraneo
May 9, 2015
0

Pena di morte in Arabia Saudita: decapitate cinque persone, i corpi fatti penzolare da un elicottero

C. Alessandro MauceribyC. Alessandro Mauceri
Time: 2 mins read

Da tempo Amnesty International denuncia il ricorso, da parte dell’Arabia Saudita, alla pena di morte e, per di più, con un trend crescente preoccupante: lo scorso anno l’Arabia Saudita si è piazzata ai vertici della lista dei Paesi con il più alto numero di esecuzioni capitali; mentre quest’anno sono state già eseguite almeno 75 esecuzioni capitali.

Esecuzioni capitali brutali, come denunciato nei giorni scorsi dal Comitato per la difesa dei diritti umani nella penisola arabica: a Jedda, cinque persone, Khaled Fetini e Ibrahim Nasser provenienti dallo Yemen, Hassan Omar proveniente dal Ciad, Salem Idriss cittadino eritreo, e il sudanese Abdel Wahhab Abdel Maeen, sono state condannate a morte per aver ucciso una guardia e aver rubato i suoi soldi. La sentenza è stata eseguita tramite decapitazione con la spada. Ma non basta: dopo decapitazione, le autorità hanno fatto "penzolare i corpi da un elicottero per mostrarli al pubblico".

Traffico di droga, stupro, omicidio, apostasia, rapina a mano armata: in Arabia Saudita sono tutti i reati considerati punibili con la morte. E, almeno stando a quanto denunciano alcune organizzazioni, senza alcuna possibilità di difendersi e con processi alquanto sommari. Recentemente è stato richiesto un nuovo processo nei confronti di un blogger che, già a marzo, era stato condannato dal tribunale penale saudita alla detenzione e a mille frustate solo per aver “insultato” l'Islam sul sito Liberal Saudi Network (e sono in molti a temere che anche lui potrebbe essere condannato alla pena capitale).

Blande le giustificazioni per una simile, inutile brutalità e crudeltà: "Sottolineiamo il rispetto del diritto alla vita come uno dei diritti fondamentali garantiti dalla legge", ha affermato lo scorso gennaio Mohammed al-Muadi, della commissione Saudi Human Rights. Ma questo "non deve far dimenticare i diritti di altre parti violati dai sequestratori, che deve essere visto con lo stesso grado di rispetto". Queste esecuzioni (e il modo di eseguirle) secondo le autorità saudite sono necessarie per "il mantenimento della sicurezza e realizzare la giustizia".

Il governo saudita, intanto, ha proibito le riprese delle decapitazioni. A gennaio un attivista è stato arrestato e rinviato a giudizio solo per aver ripreso in un video un'esecuzione. Tutto ciò nella più totale indifferenza da parte dei media delle organizzazioni internazionali e dei Paesi che negli ultimi decenni si sono spesso levati a paladini dei diritti civili e hanno scatenato guerre in molte parti del globo. Nessuno di loro (tranne pochissime eccezioni) ha condannato o almeno commentato quanto è stato fatto in Arabia Saudita.

Come mai di queste esecuzioni brutali nessuno parla e nessuno interviene? Come mai gli stessi Paesi che hanno imposto a Putin indagini “immediate e trasparenti” dopo l’omicidio di un politico russo non hanno avuto niente da dire a chi, dopo aver decapitato cinque persone, ne ha portato in giro i cadaveri appesi ad un elicottero? 

È inutile prendersi in giro o illudersi: il dubbio è che gli accordi internazionali servano solo a soddisfare i bisogni commerciali delle grandi multinazionali e a favorire gli scambi di beni e servizi. Gli aspetti sociali, sotto il profilo internazionale, sono assolutamente secondari. 

Foto tratta da agenziaredicale.com

Share on FacebookShare on Twitter
C. Alessandro Mauceri

C. Alessandro Mauceri

DELLO STESSO AUTORE

Trump silura gli accordi sull’ambiente del Green Climate Fund

Trump silura gli accordi sull’ambiente del Green Climate Fund

byC. Alessandro Mauceri

Ad evadere il Fisco italiano sono anche le multinazionali che pagano le tasse all’estero

byC. Alessandro Mauceri

A PROPOSITO DI...

Tags: Abdel Wahhab Abdel MaeenAmnesty InternationalArabia SauditaC.Alessandro Mauceridecapitazione Comitato per la difesa dei diritti umani nella penisola arabicaHassan OmarIbrahim NasserKhaled FetiniLiberal Saudi NetworkSalem Idriss
Previous Post

Le elezioni britanniche e i falsi trionfi dei media

Next Post

Come in una ballata di Tom Petty

DELLO STESSO AUTORE

Le banche italiane con licenza di derubare azionisti e correntisti

byC. Alessandro Mauceri

Migranti nella Turchia di Erdogan: 3 miliardi di Euro di aiuti dall’Unione Europea. E in Sicilia?

byC. Alessandro Mauceri

Latest News

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Uno sguardo al passato per capire il futuro: l'emigrazione italiana in una mostra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?