President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
April 28, 2015
in
Mediterraneo
April 28, 2015
0

Canicattini Bagni e Floridia: due giorni per ricordare l’emigrazione in America e la storia di Ann Uccello

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

Due giorni per ricordare la grande emigrazione dei siciliani negli Stati Uniti d’America. Due giorni con due convegni in due paesi diversi: Canicattini Bagni e Floridia. Due centri della provincia di Siracusa da dove, tra la fine dell’800 e i primi del ‘900, furono in tanti a cercare miglior fortuna solcando l’Atlantico, destinazione  Hartford, nel Connecticut, dove ancora oggi è forte la presenza delle comunità canicattinesi e floridiane.  

Il primo appuntamento si è tenuto nelle sale di  Palazzo Messina-Carpinteri, a Canicattini Bagni, dov’è atata allestita ed è stata presentata la mostra dal titolo: “Antonina Ann Uccello – Una vita per immagini”.

Organizzata dall’Associazione “Casa degli Emigranti” di Hartford, in collaborazione con il Museo Tempo e il Comune di Canicattini Bagni, la mostra è dedicata ad Ann Uccello, figlia di due emigranti canicattinesi che, nel 1967, diventò il primo Sindaco donna della città di Hartford, e di una capitale degli Stati Uniti.

Dopo i saluti dell’assessore al Welfare e alla Pubblica Istruzione, Marilena Miceli, è stato proiettato un videomessaggio dell’ex primo cittadino di Hartford, oggi novantaduenne, che ha commosso il numeroso pubblico presente.

Subito dopo ha preso la parola Salvatore Petruzzelli, ricercatore presso il Museo Civico Tempo di Canicattini Bagni, che ha introdotto delle riflessioni sull’emigrazione e sulle contaminazioni sociali che ha comportato nelle diverse società, mettendo in evidenza come il merito renda possibili storie come quella della Uccello.

Poi è stata la volta di Paolo Pirrotta, dell’associazione “Casa degli Emigranti”, presidente della Canicattinese Men’s Society di Hartford, e autore del libro “Mayor Ann: Hartford’s First Lady!”, oltre a numerose pubblicazioni sull’emigrazione, che ha parlato in modo approfondito della brillante carriera politica della canicattinese Ann Uccello, dall’elezione a Sindaco nel 1967 fino agli incarichi di Governo sotto la presidenza di Richard Nixon.

La chiusura di questo primo appuntamento è stata affidata a David Gustaffson, nipote dell’ex Sindaco di Hartford Ann Uccello, che si è detto grato e onorato per l’importanza che la città di Canicattini Bagni ha voluto tributatr all’anziana zia.

La mostra (che resterà aperta sino al 30 Aprile 2015 nelle sale di Palazzo Messina-Carpinteri da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 – 13:00 e il martedì e giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00)  ripercorre la storia della famiglia Uccello, dalle liste di partenza di Ellis Island fino alla dedica di una via ad Hartford all’ex primo cittadino di origini canicattinesi.

Il secondo appuntamento è andato in scena  venerdì 24 Aprile, promosso in collaborazione con il Comune di Floridia, ha visto l’inaugurazione della mostra sull’emigrazione floridiana ad Hartford nei locali della Galleria Civica d’Arte Contemporanea di Piazza del Popolo a Floridia. Dopo il saluto dei Sindaci di Floridia e Canicattini bagni, rispettivamente, Orazio Scalorino e Paolo Amenta, sono intervenuti i relatori: Salvatore Petruzzelli, Paolo Pirrotta e Gaetano Indomenico, quest’ultimo floridiano e per tanti anni emigrato negli Stati Uniti.

Anche a Floridia la mostra sarà visibile da martedì a venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, il sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00

Nel corso di questa particolare due giorni è emerso come il legame tra chi, negli anni, ha lasciato la propria terra e le proprie radici per seguire il grande sogno americano e migliorare le proprie condizioni di vita, e chi invece è rimasto nel paese di origine, non sia mai venuto meno. Anzi, tale legame si è rafforzato.

“La nostra iniziativa – si legge in un comunicato diffuso dai due Comuni del Siracusano – in sintonia con le comunità d’oltreoceano dei nostri paesi, e la nascita del Museo dell’Emigrazione a Canicattini Bagni hanno il comune obiettivo di raccogliere e salvaguardare la memoria dell’emigrazione quale fenomeno storico e sociale, per trasferirlo alle giovani generazioni, affinché conoscano le proprie radici culturali e identitarie e a loro volta ne siano custodi”.

Foto tratta da nuok.it

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Chiamate anonime alla polizia: il colpevole è una scimmia cappuccino

Chiamate anonime alla polizia: il colpevole è una scimmia cappuccino

byLa Voce di New York
Governo: centrodestra chiede incontro a Draghi

Crisanti: “Con Salvini al governo alleati di Putin e 300mila morti di covid”

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: “Antonina Ann Uccello – Una vita per immagini”Canicattinese Men’s SocietyCanicattini BagniCasa degli EmigrantiConnecticutDavid GustaffsonEllis IslandFloridiagrande emigrazioneHar-tfordSiracusaStati Uniti d’America
Previous Post

Street Art: From vandalism to urban renewal

Next Post

La Sicilia? “Condannata al default dal Governo nazionale e da quello regionale”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Musk annuncia: “Compro il Manchester United”

Musk annuncia: “Compro il Manchester United”

byLa Voce di New York
Emma Bonino candidata con il PD? Calenda: “Spero sia una fake news”

Emma Bonino candidata con il PD? Calenda: “Spero sia una fake news”

byLa Voce di New York

Latest News

Chiamate anonime alla polizia: il colpevole è una scimmia cappuccino

Chiamate anonime alla polizia: il colpevole è una scimmia cappuccino

byLa Voce di New York
Governo: centrodestra chiede incontro a Draghi

Crisanti: “Con Salvini al governo alleati di Putin e 300mila morti di covid”

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

In Sicilia da oggi iniziano i moti di piazza contro i tagli e l'austerità

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In