Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
April 16, 2015
in
Mediterraneo
April 16, 2015
0

Cristiani gettati in mare? Il Procuratore Lo Voi: “Se è così nuova luce su pericolosità degli arrivi”

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Time: 4 mins read

Mentre non si arresta l'ondata di sbarchi che va avanti ininterrottamente dallo scorso week end (più di diecimila arrivi in questi giorni), una notizia desta particolare preoccupazione. Parliamo di 15 immigrati  fermati,, dalla Polizia di Palermo perché sospettati d'avere gettato in mare 12 compagni di viaggio al culmine di una rissa, mentre attraversavano il Canale di Sicilia..

Un fatto drammatico in sé, ma sono  le presunte  motivazioni di questa rissa che stanno causando un vero e proprio allarme: si sarebbe trattato di uno scontro religioso tra musulmani e cristiani. A morire tra le onde del mare sarebbero stati migranti di religione cristiana che, nella lite, avrebbero avuto la peggio. 

I 15  fermati sono di nazionalità ivoriana, malese e senegales. A puntare il dito contro di loro e a parlare di scontro religioso, sono stati altri migranti nigeriani e ghanesi sbarcati al porto del capoluogo siciliano. 

"I naufraghi – raccontano gli inquirenti – parecchi dei quali in lacrime, hanno raccontato di essere superstiti, ma non di un annegamento provocato dalle avverse condizioni meteo o dall'inefficienza del natante, ma generato dall'odio umano". 

Proprio in queste ore sono in corso gli interrogatori dei fermati che sono stati portati al carcere Pagliarelli di Palermo.  Gli inquirenti, dunque, cercheranno di capire se davvero ci sia stato uno scontro di natura religiosa o altro. 

La notizia non fa che gettare legna sul fuoco delle polemiche che in Italia sono già roventi sul tema dell'accoglienza.

C'è chi, come Ignazio La Russa, deputato di Forza Italia- Alleanza Nazionale ed ex Ministro della Difesa, accusa il Governo Renzi di agevolare l'ingresso in Italia di "terroristi fonamentalisti".  E non è il solo.

Francesco Lo Voi

Francesco Lo Voi

Certamente, l'opinione pubblica sembra particolarmente colpita da questa vicenda, mentre gli inquirenti al momento non danno nulla per certo anche se non escludono l'ipotesi e non nascondono preoccupazione: 

"Se davvero dovesse essere una lite scoppiata per motivi religiosi la causa della tragedia avvenuta nel canale di Sicilia sarebbe ancora più brutto nella tragicità dei fatti, perché getterebbe una luce particolare sulla pericolosità di certi arrivi". Così il Procuratore capo di Palermo, Francesco Lo Voi, noto per la sua riservatezza e la sua moderazione,  ha commentato la notizia con l'agenzia di stampa AdnKronos. 

Intanto, come accennato, continuano gli sbarchi. Sono attese, sempre in Sicilia, due navi della Guardia Costiera  con a bordo  893 migranti salvati nelle ultime ore nelle acque del Mediterraneo in diverse operazioni coordinate dal Centro Nazionale di Soccorso della Guardia Costiera a Roma. Ci sarebbe stato anche un nuovo naufragio: secondo il racconto di migranti sbarcati Trapani, le vittime sarebbero almeno 40. 

Va da sé che non sapremo mai i numeri  esatti dei morti di questi viaggi della speranza affrontati su mezzi precari. 

La cosa erta è che i centri d'accoglienza sono allo stremo. Mentre ancora non tutte le regioni hanno dato disponibilità ad accogliere i migranti. Lombardia e Valle d'Aosta, ad esempio, si sono tirate fuori. La prima con la scusa dell'organizzazione dell'Expo. La secondo fa sapere di non potere assicurare "una accoglienza civile". E anche il Veneto, per bocca del suo governatore, Luca Zaia, fa sapere che considererà "un atto ostile da parte del Governo, l'invio di nuovi immigrati" sul suo territorio.  

Tutto questo mentre il Governo ha richiamato ogni regione a fare la propria parte anche per evitare problemi di ordine pubblico. 

Il richiamo alla responsabilità non tocca, però, gli altri Paesi europei che stanno a guardare, mentre  la Commissione europea scopre l'acqua calda: "La situazione nel Mediterraneo con l'enorme afflusso di migranti é grave ed è destinata a peggiorare nel prossimo futuro con l'arrivo della bella stagione- ha detto una portavoce. 

Fatto notissimo da tempo. Come sappiamo, infatti, l'Agenzia europea Frontex, ha parlato di almeno cinquecentomila persone pronte a tentare la traversata del Mediterraneo dalla Libia. 

Soluzioni? Non se ne vedono. 

 "La Commissione Ue agirà, ma non può fare da sola perché non ha né i fondi né il sostegno politico necessario", ha aggiunto la portavoce, sottolineando che la situazione andrebbe risolta alla fonte "in Libia, Siria e Iraq". 

Insomma la sensazione è che, ancora una volta, l'Italia sarà lasciata sola. O meglio, ad essere lasciata da sola, sarebbe, soprattutto, la Sicilia. Non a caso, a replicare duramente all'Ue è il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando: 

"Di fronte a quest'ennesima strage degli innocenti l'Europa non puo' continuare a far finta di nulla, comportandosi come Ponzio Pilato. Sono gravi le affermazioni del portavoce della commissione Ue in materia di immigrazione che, praticamente, afferma che laSicilia deve sbrigarsela da sola. Non c'e' piu' tempo da perdere: noi continueremo a fare la nostra parte, i siciliani hanno dimostrato di essere persone generose ed accoglienti, ma alcune strutture sono al collasso".

"Chiediamo al Governo nazionale di mettere a disposizione delle navi ed aerei militari affinche' i migranti siano trasportati nei centri d'accoglienza italiani che ancora hanno disponibilita' – sottolinea Orlando  che si chiede quanto ancora debba durare "questa irresponsabile indifferenza internazionale". 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonella Sferrazzacristiani gettati in mareFrancesco Lo VoiimmigrazionemigrantiProcura di Palermosbarchi a Cataniasbarchi a Palermosbarchi di migranti
Previous Post

Fight for 15 and Why It Matters for 2016

Next Post

L’arma dello stupro: l’ONU contro la violenza sessuale nei conflitti

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L'intervento di Ban Ki-moon alla conferenza “United Action Towards Sustainable Development for All Through Sport.” (Foto ONU-Mark Garten)

L'Onu e l'equilibrio dello sport che porta sviluppo sostenibile

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?